venerdì, 21 Febbraio, 2025

Marina Militare

Attualità

Fontana: “La Amerigo Vespucci orgoglio italiano nel mondo”

Mattia Cirilli
Il veliero Amerigo Vespucci è approdato l’altro ieri ad Abu Dhabi, trentunesima tappa del tour mondiale promosso dalla Marina Militare col supporto del governo per promuovere il Made in Italy negli altri Paesi. Con l’arrivo della storica nave, ambasciatrice dell’Italia nel mondo, è stato anche inaugurato il 7° villaggio Italia, a cui ha presenziato il Ministro della Difesa Guido Crosetto....
Attualità

Livorno celebra Nave Trieste: Mattarella alla consegna della più grande unità navale dal dopoguerra

Maurizio Piccinino
Una giornata storica e simbolica quella vissuta ieri a Livorno, dove il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha partecipato alla cerimonia di consegna della Nave Trieste alla Marina Militare. Si tratta della più grande unità navale costruita in Italia dal dopoguerra, un capolavoro di ingegneria e tecnologia che rappresenta l’eccellenza del Paese nel settore. L’evento, tenutosi al molo Italia, è...
Esteri

Libia: concluse le attività italiane per l’emergenza alluvione

Marco Santarelli
Nella giornata di ieri sono partite dalle coste libiche le Navi San Giorgio e Tremiti della Marina Militare, con a bordo tutti gli assetti nazionali che sono stati impegnati in Libia per prestare soccorso alla popolazione colpita dalla tempesta ‘Daniel’. L’intervento, sotto il coordinamento del dipartimento della Protezione Civile, in collaborazione con le autorità libiche, ha visto il personale dell’Esercito...
Attualità

Nato e Marina militare partecipano all’esercitazione “Mare Aperto”

Valerio Servillo
Parte il ciclo di addestramento della Marina militare, organizzato e condotto dal Comando in Capo della Squadra Navale, che vedrà impegnate forze e personale di 23 nazioni (12 Paesi NATO e 11 Partner), 41 unità navali tra navi e sommergibili, oltre ad aerei ed elicotteri dell’Aviazione Navale, reparti anfibi della Brigata Marina San Marco, incursori e subacquei del COMSUBIN, mezzi...
Società

Si spande l’operazione “Mare Sicuro” nel Mediterraneo

Romeo De Angelis
Lo Stato Maggiore della Difesa ha deciso l’ampliamento sul piano strategico, operativo e tattico, dell’operazione di sorveglianza marittima “Mare Sicuro”, in linea con la direttiva del ministro della Difesa, Lorenzo Guerini, sulla “Strategia di Sicurezza e Difesa per il Mediterraneo” emanata a maggio 2022. L’allargamento dell’area di operazione passerà dagli attuali 160.000 a 2.000.000 km quadrati circa, comprendendo la gran...
Società

Difesa: conclusa l’esercitazione Mare Aperto 2022

Redazione
Si è conclusa ieri, venerdì 27 maggio, la Mare Aperto 22-1, l’importante evento addestrativo della Marina Militare al quale hanno partecipato anche unità dell’Esercito Italiano, dell’Aeronautica Militare e numerose realtà del contesto inter-istituzionale e inter-agenzia, come la Confederazione degli Armatori (Confitarma), il Centro di Geopolitica e Strategia Marittima (CESMAR), la Protezione Civile Italiana, il Corpo Infermiere Volontarie della Croce Rossa...
Ambiente

“Sea Care”, il progetto della Marina e dell’ISS per la cura del mare

Gianmarco Catone
“Sea Care” è il progetto di ricerca sui rischi per la salute, correlati ad ambiente e clima nella visione Planetary Health. Durerà tre anni e si realizzerà attraverso un monitoraggio che raccoglierà campioni lungo le rotte ordinarie sia della nave scuola Amerigo Vespucci che di altre unità navali della Marina Militare in acque territoriali e internazionali, al fine di analizzare...
Società

Difesa: in corso nel Mediterraneo l’esercitazione “Mare aperto”

Redazione
Sul Mar Mediterraneo è iniziata lo scorso 3 maggio l’esercitazione Mare Aperto 22, il maggior evento addestrativo della Marina Militare. Nelle prossime tre settimane più di 4.000 tra donne e uomini di 7 nazioni della Nato e oltre 65 tra navi, sommergibili, velivoli ed elicotteri, opereranno tra l’Adriatico, lo Ionio, il Tirreno e il Canale di Sicilia, sviluppando attività che...
Attualità

Fincantieri presenta due nuovi sottomarini di ultima generazione

Gianmarco Catone
Fincantieri oggi firmerà in qualità di prime contractor con OCCAR (Organisation Conjointe de Cooperation en matiere d’Armement, l’Organizzazione internazionale di cooperazione per gli armamenti), il contratto per la costruzione di 2 sottomarini di nuova generazione con l’opzione per ulteriori 2 unità, nell’ambito del programma di acquisizione U212NFS (Near Future Submarine) della Marina Militare italiana. Il valore complessivo del contratto per...
Cultura

Una collana ricorda il capitano – eroe De Grazia

Ettore Di Bartolomeo
È stato appena presentato il libro “Navi mute”, prima pubblicazione della collana intitolata “Storie di mare”, interamente incentrata sul ricordo del Capitano Natale De Grazia, Medaglia d’oro al merito di Marina “alla memoria” (per aver “saputo coniugare la professionalità, l’esperienza e la competenza marinaresca con l’acume investigativo e le conoscenze giuridiche dell’Ufficiale di Polizia Giudiziaria, contribuendo all’acquisizione di elementi e riscontri probatori di elevato valore investigativo e scientifico per conto...