domenica, 23 Giugno, 2024

Mariastella Gelmini

Attualità

Oltre 7 imprese su 10 si avvalgono di servizi legali esterni

Francesco Gentile
Il 75,6% delle imprese italiane si avvale di servizi legali esterni. Il notevole ricorso alla consulenza legale è conseguente alla complessità normativa in aumento e sottolinea l’importanza strategica della consulenza legale nel contesto aziendale moderno. È quanto emerge dal “Rapporto imprese e avvocati 2024”, promosso dall’Organismo Congressuale Forense e realizzato da un gruppo di lavoro di Format Research, e con...
Attualità

Mar Rosso, via libera di Camera e Senato alla missione Aspides

Stefano Ghionni
Nessun colpo di scena in merito alla partecipazione dell’Italia a ulteriori missioni internazionali: Camera e Senato hanno dato il via libera alla risoluzione di maggioranza su tre mandati internazionali: ‘Levante’ sul conflitto Hamas-Israele, ‘Eunavfor Aspides’ per la sicurezza nel Mar Rosso ed ‘Euam Ukraine’. La decisione, presa ieri attraverso votazioni separate, ha fatto registrare un ampio consenso su diverse proposte...
Politica

Gelmini, Carfagna e Bonetti: “Un manifesto per il rilancio del popolarismo”

Valerio Servillo
Necessità di un nuovo paradigma abbandonando il tradizionale sistema bipolare e cercare nuovi approcci politici; un richiamo all’europeismo e all’atlantismo; l’auspicio di vedere una maggiore convergenza e trasversalità tra diverse forze politiche su questioni come la sanità e il Meccanismo Europeo di Stabilità (MES). Sono questi i principali messaggi lanciati stamattina dalla Portavoce di Azione Mariastella Gelmini che ha presentato...
Politica

Manovra, oggi la fiducia. Ultimo atto tra le polemiche

Maurizio Piccinino
La manovra conclude  con il voto di fiducia il suo veloce percorso. I senatori sono chiamati  a formulare le dichiarazioni di voto, subito dopo ci sarà la votazione finale. Così prenderà il largo la Manovra finanziaria del Governo di Giorgia Meloni e della maggioranza di Centrodestra, che in tempi strettissimi dalla proclamazione degli eletti ad inizio ottobre ad oggi, ha...
Economia

Cnpr Forum; Gelmini: “Dal governo 13 miliardi per ridurre caro-bollette”

Redazione
“L’autorizzazione del Parlamento allo scostamento tecnico dal valore di 13 mld di euro è una risposta concreta alla necessità di ridurre il caro bollette per imprese e famiglie. Abbiamo previsto il credito d’imposta per le imprese energivore, la riduzione delle accise sui carburanti e tutta una serie di misure per ridurre i costi fissi delle aziende. Ma bisogna comprendere che...
Lavoro

Gelmini: “Lavoro sia retribuito con salario minimo adeguato”

Redazione
“Affrontando la transizione ecologica e digitale, dobbiamo lavorare in modo sinergico e sussidiario, sull’organizzazione dei settori produttivi e sulla formazione dei lavoratori occupati, dei disoccupati e dei lavoratori in transizione”. Lo ha detto il ministro per gli Affari Regionali, Mariastella Gelmini, intervenendo dal Forum Ambrosetti, in corso a Cernobbio. “Per difendere il nostro made in Italy dobbiamo accompagnare settori come manifattura,...
Attualità

Il Pnrr non basta. Franco: 5,3 mld. Gelmini: Ponte di Messina priorità

Maurizio Piccinino
Il ministro dell’Economia e Finanze, Daniele Franco nel suo stile affabile nei modi ma serissimo nei contenuti, ridimensiona un po’ quei sogni di gloria che sono riecheggiati nella ormai ribattezzata “Cernobbio del Mezzogiorno”. La Convention che il Forum Ambrosetti ha allestito a Villa Zagara di Sorrento. Venerdì la promotrice dell’appuntamento internazionale, il ministro per il Sud e la Coesione territoriale...
Società

Regioni: no a mascherine a scuola per i bambini di 6 anni

Emanuela Antonacci
Le Regioni chiedono al Governo di rivedere le disposizioni anti-covid per i bambini della scuola d’infanzia. Contestato l’obbligo di indossare la protezione per tutte le bambine ed i bambini dai sei anni in su. Ieri l’assessora all’istruzione della Regione Toscana Alessandra Nardini ha posto il tema alla competente commissione della Conferenza delle Regioni. Dopo la X Commissione, anche la Conferenza si espressa,...
Ambiente

Rivoluzione Verde: Protocollo d’intesa tra il Dara e il MiTe

Gianmarco Catone
La partnership tra il Dara e il MiTe si rafforza con un protocollo d’intesa per individuare i “Progetti Bandiera” green regionali della Missione2 del PNRR. A firmarlo il ministro degli Affari regionali e le autonomie, Mariastella Gelmini, e il ministro della Transizione ecologica, Roberto Cingolani. Dara e MiTe lavoreranno congiuntamente per supportare gli enti territoriali in questa importante sfida, per favorire il...
Giovani

Apre nel Lazio scuola per i professionisti in cybersicurezza

Lorenzo Romeo
La Regione Lazio e Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale (ACN) firmano un accordo di una durata di almeno quattro anni per formare figure professionali specializzate nel campo della sicurezza informatica, grazie a specifici corsi dedicati allo sviluppo di nuove competenze in un settore strategico, sempre più richiesto e fondamentale nel mondo del lavoro. L’intesa tra i due Enti prevede l’organizzazione...