mercoledì, 2 Aprile, 2025

Manovra

Politica

Oggi i sindacati dal Governo. Pesa la spaccatura sullo sciopero

Maurizio Piccinino
Torna il confronto sindacale dopo divergenze e contrasti. I leader di Cgil e Uil, Landini e Bombardieri archiviato lo sciopero del 16 dicembre si troveranno oggi a ricucire lo strappo con la Cisl e, nel contempo a ritrovare le ragioni di un dialogo con Draghi. Tema dell’incontro la previdenza, riforma che il premier ha deciso di portare a termine a...
Salute

Manovra, Salutequità: “Emendamento rilancia Piano Nazionale Cronicità”

Angelica Bianco
Piano nazionale della Cronicità: arriva un emendamento (segnalato e che quindi prosegue il suo cammino) alla legge di Bilancio (prima firmataria Paola Boldrini, vicepresidente della Commissione Igiene e Sanità del Senato) che prevede un investimento di 100 milioni dal 2022 “in coerenza con gli obiettivi di potenziamento e ammodernamento dell’assistenza socio-sanitaria territoriale previsti dal Piano nazionale di Ripresa e Resilienza,...
Economia

Manovra: Bonomi: “Approccio su fisco è sbagliato”

Francesco Gentile
“La politica fiscale purtroppo non la fa più il ministero dell’Economia, ma la fa l’Agenzia delle Entrate. È emerso come sia importante la formazione per il nostro paese ma vediamo che viene smontato il patent box che era uno stimolo alla ricerca. Siccome funziona, lo smontiamo. Ditemi qual è il paese dove si smonta un provvedimento che funziona. Qual è...
Società

Manovra, Cgil e Uil proclamano 8 ore sciopero generale il 16 dicembre

Angelica Bianco
Venerdì scorso, la Cgil, e questa sera, la Uil, hanno riunito i propri singoli organismi statutari per una valutazione sulla manovra economica varata dal Governo. Pur apprezzando lo sforzo e l’impegno del premier Draghi e del suo Esecutivo, la manovra è stata considerata insoddisfacente da entrambe le organizzazioni sindacali, in particolare sul fronte del fisco, delle pensioni, della scuola, delle...
Attualità

Manovra, i sindacati avviano la mobilitazione

Paolo Fruncillo
“Per sostenere le proposte e le piattaforme presentate al Governo in questi mesi e nell’incontro del 26 ottobre alla Presidenza del Consiglio (investimenti, lavoro pubblico e privato, creazione di nuova occupazione, protezioni sociali, fisco, pensioni, eccetera), e per modificare il tal senso la misure previste in legge di stabilità”, Cgil, Cisl, Uil “avviano un percorso di mobilitazione con assemblee sui...
Economia

Approvato il Documento programmatico di Bilancio. Manovra da 23 miliardi. Meno tasse. Verso quota 102

Maurizio Piccinino
Tutto secondo il percorso tracciato dal premier Mario Draghi. Sul Documento programmatico di bilancio (Dpb), – che disegna il perimetro di una Manovra economica di 23-25 miliardi, l’1,2% del Pil -, il via libera arriva al termine della della Cabina di regia del Governo. Vertice presieduto dal premier Draghi con il ministro dell’Economia Daniele Franco e il sottosegretario alla presidenza...
Politica

Manovra e Recovery, il “bastone” della Ue e la “carota” di Gentiloni. Cosa ci aspetta

Americo Mascarucci
Se il buongiorno si vede dal mattino c’è davvero poco da stare tranquilli, men che meno allegri. L’Italia continua ad essere sorvegliata speciale a Bruxelles sia per ciò che riguarda la tenuta dei conti pubblici, nonostante la sospensione temporanea del patto di stabilità per fronteggiare l’emergenza Covid, sia per ciò che riguarda l’accesso ai fondi previsti dal Recovery Fund. L’avvertimento,...
Politica

Ma che bella manovra. Buone feste

Carlo Pacella
Proprio bella questa manovra. Inutile commentarla tanto è stata talmente commentata che tutti l’abbiamo sentita già. L’abbiamo sentita ma non abbiamo capito nulla. Più tasse meno tasse, più lavoro meno lavoro, più stipendio meno stipendio, più investimenti meno investimenti. Tutto e il contrario di tutto. È così che i politici hanno raccontato quest’ultima manovra. Tanto nessuno la leggerà mai, e...
Economia

Legge di Bilancio, un rituale da rivedere

Giuseppe Mazzei
Anche quest’anno si ripete il rituale allucinante dell’approvazione della Legge di Bilancio. Si tratta della legge più importante per definire le misure concrete della politica economica e finanziaria del Governo, l’unica legge per la quale è prevista una scadenza obbligatoria, il 31 dicembre: se non viene approvata entro quella data, si passa all’esercizio provvisorio di Bilancio che comporta di fatto...
Società

Coraggio e cultura per una giusta manovra

Carlo Pacella
Non possiamo che pensare ancora al lavoro per i giovani, la cui soluzione purtroppo diventa sempre urgente. Pur apprezzando la parte di manovra che riduce il cuneo fiscale e che consentirà di conseguenza un qualche sollievo agli occupati, abbiamo il dovere di pensare con insistenza ai giovani che un lavoro non lo hanno e neppure pensano di trovarlo presto. In questa...