giovedì, 20 Febbraio, 2025

Maltempo

Agroalimentare

Coldiretti: “In Puglia nel 2025 già 5 episodi violenti di maltempo”

Paolo Fruncillo
Nubifragi, tempeste di fulmini e vento hanno sferzato città e campagne con incendi e alberi caduti nel Salento, ma anche allagamenti e smottamenti nel barese, eventi estremi che anche nel 2025 si abbattono su un territorio fragile, già fortemente compromesso da una siccità persistente che perdura da oltre 1 anno. A darne notizia è Coldiretti Puglia, con la nuova emergenza...
Agroalimentare

Giovedì a Fieragricola Tech sos costi per gli agricoltori, scende in campo l’Ai

Ettore Di Bartolomeo
L’aumento record dei costi di produzione legati a clima e guerre mette in ginocchio le aziende agricole rendendo necessaria una svolta tecnologica per ottimizzare l’impiego di acqua ed energia e prevenire gli effetti di siccità e maltempo. E’ il tema al centro della presenza Coldiretti a Fieragricola Tech di Verona, con la mostra sulle ultime novità in materia di nuove...
Agroalimentare

Maltempo estremo: nel 2024 record di eventi climatici e danni per 9 miliardi all’agricoltura Italiana

Anna Garofalo
Il maltempo torna a colpire duramente l’Italia, confermando un trend preoccupante di eventi atmosferici estremi che si è ulteriormente aggravato nel 2024. Secondo un’analisi della Coldiretti basata sui dati della banca Eswd, l’anno appena concluso ha registrato un record di oltre dieci eventi estremi al giorno, per un totale di 3773 episodi tra nubifragi, grandinate, tornado e tempeste di vento,...
Società

Via libera del Cdm al decreto Milleproroghe: cancellate le multe ai No Vax

Ettore Di Bartolomeo
Il Consiglio dei Ministri ha approvato nella seduta di ieri il tanto atteso decreto Milleproroghe, il provvedimento annuale che mira a prorogare scadenze normative e a introdurre correttivi a legislazioni in vigore. Anche quest’anno il testo del decreto, composto da venti articoli, abbraccia una vasta gamma di settori, dalla pubblica amministrazione alla sanità, dall’istruzione al turismo, passando per misure di...
Agroalimentare

Siccità, l’emergenza acqua è priorità per l’89% degli italiani

Rosalba Panzieri
L’acqua è diventata un tema prioritario per gli italiani: secondo un rapporto Coldiretti/Censis, l’89% della popolazione ritiene indispensabile un piano strategico per la gestione delle risorse idriche. La creazione di invasi, la manutenzione dei fiumi e interventi strutturali mirati sono considerati essenziali per contrastare la siccità e ridurre il rischio di catastrofi naturali, come alluvioni e bombe d’acqua. Il tema...
Attualità

Maltempo in Piemonte e Toscana, il governo dichiara lo stato di emergenza: stanziati oltre 14 milioni

Stefano Ghionni
Il governo ha deliberato ieri lo stato di emergenza per i territori colpiti dagli eventi meteorologici avversi avvenuti in Piemonte e Toscana. Nello specifico, su proposta del Ministro per la Protezione civile e le Politiche del mare Nello Musumeci il Consiglio dei Ministri (durato circa 40 minuti) ha stabilito uno stanziamento complessivo di 14 milioni e 500 mila euro dal...
Esteri

Usa, settimana del Ringraziamento tra maltempo e aumento record di viaggi

Maurizio Piccinino
Vigilia della settimana del Ringraziamento con pioggia e neve nel Midwest, Sud-est, medio-atlantico e Nord-est USA con allarmi anti-inondazione per 4 milioni di persone dal Texas nord-occidentale all’Oklahoma centrale. Le condizioni avverse potrebbero portare venti fino a 60 mph, temporali e un possibile tornado. Un “fiume atmosferico” dal Pacifico nord-occidentale dovrebbe portare 13 cm di pioggia e circa 7,5 cm...
Ambiente

Anbi: “Maltempo, serve uno sforzo comune europeo per prevenire l’estremizzazione degli eventi meteo”

Antonio Marvasi
La Sicilia è stata nuovamente colpita da precipitazioni intense, con il comune di Giarre (Catania) che ha registrato oltre 510 millimetri di pioggia in appena otto ore, un accumulo che copre l’80% del volume annuo delle piogge della provincia. Ma nonostante queste precipitazioni straordinarie, l’isola affronta una crisi idrica: i bacini siciliani trattengono solo 54 milioni di metri cubi d’acqua,...
Agroalimentare

Zucche italiane, Halloween da incubo. Maltempo e siccità travolgono la produzione

Chiara Catone
Finita la festa di Halloween l’Italia dell’agricoltura fa i conti sulla produzione di zucche e il risultato è da incubo. Per le zucche italiane, c’è un crollo della produzione del 25%, una crisi effetto del maltempo e delle alluvioni al Nord e la siccità al Sud. E’ quanto emerge dal monitoraggio della Coldiretti sull’andamento stagionale dell’ortaggio simbolo della Festa di...
Agroalimentare

Halloween da incubo per le zucche italiane: calo del 25% nella produzione, tra maltempo e siccità

Chiara Catone
L’Halloween 2024 si prospetta particolarmente difficile per le zucche italiane: la produzione dell’ortaggio simbolo della Festa di Ognissanti è crollata del 25% rispetto allo scorso anno, vittima delle condizioni meteorologiche estreme che hanno colpito l’Italia, con alluvioni e piogge intense al Nord e prolungata siccità al Sud. Questo è quanto emerge da un monitoraggio di Coldiretti, che sottolinea come il...