mercoledì, 2 Aprile, 2025

Made in Italy

Economia

Coldiretti, dal Brennero passa export per 200 miliardi

Redazione
Attraverso l’arco alpino transita quasi la metà delle esportazioni italiane per un valore vicino ai 200 miliardi di merci Made in Italy, dirette lungo la traiettoria del Corridoio Scandivano-Mediterraneo (Austria, Germania, Danimarca, Svezia, Norvegia e Finlandia e tre paesi dell’Est Europa, Polonia, Slovacchia e Repubblica Ceca). È quanto emerge da un’analisi della Coldiretti sugli effetti alle misure restrittive adottate dall’Austria...
Esteri

Coronavirus. Coldiretti, dalla Francia “pugnalata” alla pizza e al Made in Italy

Angelica Bianco
“Una pugnalata alle spalle per colpire il Made in Italy”. Una immagine forte quella lanciata da Coldiretti nella guerra commerciale si tempi del Coronavirus contro la Francia. Il casus belli è quello del “disgustoso video andato in onda su Canal + che colpisce l’Italia su pizza e coronavirus”, che secondo la Confederazione nasconde una ritorsione simbolica della Francia contro un...
Lavoro

Conflavoro Pmi alla Farnesina sul Made in Italy: “Meno tasse e burocrazia dimezzata per rilanciare immagine e prodotti italiani”

Redazione
Conflavoro Pmi è intervenuta oggi alla Farnesina richiedendo al tavolo sul Made in Italy per fronteggiare i danni economici legati alla diffusione del nuovo Coronavirus. “Ora o mai più. Dobbiamo lavorare in sinergia – ha sottolineato il presidente nazionale Roberto Capobianco – per trasformare in opportunità questo momento complicato per l’economia e l’immagine italiana. Approfittiamone per liberare le nostre imprese...
Lavoro

Export, vino e frutta è crollo. Rischio blocco per i lavoratori stagionali

Maurizio Piccinino
“Coronavirus non ha frenato solo i consumi nel gigante asiatico ma ha anche i flussi commerciali per i limiti posti al trasporto di persone e merci”. È quanto emerge da una analisi della Coldiretti sulla base dei dati Istat relativi al gennaio 2020 rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. “Una situazione che”, sottolinea la Coldiretti, “coinvolge direttamente l’agroalimentare dopo...
Attualità

Agroalimentare: dal 2010 raddoppiati i consumi di pasta nel mondo

Redazione
A 10 anni dalla sua iscrizione a patrimonio immateriale dell’umanità Unesco, la dieta mediterranea è sempre più tendenza globale. il sito statunitense Us News & World Report la conferma come migliore al mondo. Un indicatore del crescente successo della dieta mediterranea è l’andamento dei consumi di pasta. In 10 anni il consumo mondiale di spaghetti e altri tipi è passato...
Economia

Export e Coronavirus, dai previsti 500 miliardi ai venti di crolli

Giampiero Catone
La previsione era di quelle rosee e ottimiste, tanto da indicare in 500 miliardi di euro valore del l’export del Made in Italy, poi il Coronavirus con il crollo delle delle speranze di crescita. “Il valore delle vendite dei nostri beni all’estero è avanzato nel 2019 con un ritmo sostanzialmente in linea con quello osservato nell’anno precedente (+3,4% rispetto al...
Economia

L’agroalimentare bloccato dal Coronavirus, crolla l’export

Giampiero Catone
Cibo e relazioni internazionali in crisi. È la situazione in cui sono precipitati gli scambi alimentari che oggi risentono del clima recessivo innescato dal Coronavirus. Per l’Italia è una grana i più con pesanti ricadute sugli scambi e la bilancia commerciale. Ieri con il moltiplicarsi delle notizie di blocchi, quarantene, di controlli su navi e lo stop imposti ai voli...
Società

Alimentare: Coldiretti, etichetta a batteria salva Made in Italy

Redazione
L’etichetta a batteria salva il Made in Italy dagli attacchi del nutriscore francese e dei semafori inglesi, che penalizzano la dieta mediterranea e le grandi produzioni di qualità Dop e Igp italiane. È quanto afferma la Coldiretti, nel commentare positivamente la notifica alla Commissione europea del decreto interministeriale relativo a un sistema di etichettatura nutrizionale alternativa al modello che si...
Società

Le start up come modello di affermazione del talento

Angelica Bianco
“Gentile Catone” è un brand presente ad “Alta Roma” che, fra tanti, spicca per novità ed eccellenza. Il merito è di due giovani ma esperti stilisti, Francesco Gentile e Chiara Catone, che, dopo tanti sacrifici, hanno coronato il loro sogno di entrare, da protagonisti, nel mondo della moda, ambasciatrice del made in Italy. E che, dopo i successi ottenuti nel...
Economia

Confagricoltura: dazi USA per l’Italia danni per 2 miliardi. Giansanti al commissario Ue: i prodotti italiani ed europei vanno difesi

Maurizio Piccinino
I venti di guerra in Medio Oriente, le sanzioni chieste dagli USA contro l’Iran e in mezzo c’è l’Italia, non solo militare ma quella economica. Per questa ultima, infatti, dazi e sanzioni hanno un loro peso che diventa ogni giorno più gravoso tanto che dalle preoccupazioni delle associazioni produttive si è passati agli all’allarmi. Per rimanere solo ai dazi imposti...