lunedì, 21 Aprile, 2025

Made in Italy

Ambiente

Slow Fiber per un settore tessile più etico e sostenibile

Cristina Calzecchi Onesti
Nato come costola dell’associazione Slow Food, che da anni è impegnata a promuovere un cibo buono, pulito e giusto per tutti, Slow Fiber propone lo stesso percorso e gli stessi valori nell’ambito del abbigliamento e dell’arredamento, per rilanciare la bellezza abbinata all’etica, divulgando la conoscenza dell’impatto che i prodotti tessili hanno sull’ambiente, sui lavoratori della filiera e sulla salute dei...
Economia

Caro pasta. Coldiretti: in Commissione proposte contro speculazioni, rialzi dei prezzi e import senza controlli

Ettore Di Bartolomeo
Garantire prezzi giusti ed una più equa distribuzione del valore a tutela dei consumatori degli agricoltori contro le pratiche sleali. È la sintesi della posizione della Coldiretti contro il “Caro pasta”, proposte presentate alla riunione della Commissione di allerta rapida sui rincari, convocata dal Ministro delle imprese e del Made in Italy Adolfo Urso. Per Coldiretti la tutela di imprese...
Lavoro

Federalimentare-Censis: industria alimentare italiana fondamentale per la crescita del Paese

Paolo Fruncillo
Dal primo Rapporto Federalimentare-Censis ‘Il valore economico e sociale dell’industria alimentare italiana’ emerge come l’industria alimentare italiana, con 179 miliardi di euro di fatturato annuo, 60 mila imprese e 464 mila addetti, rappresenti una componente di primo piano dell’interesse nazionale. Oltre a generare prodotti e occupazione, e quindi esprimere un forte potenziale economico, l’industria alimentare con la sua attività contribuisce...
Agroalimentare

Il “maiale pecora” tutto italiano. Solobrado, da una fattoria del FAI un modello di rispetto per l’ambiente e di esaltazione del gusto

Cristina Calzecchi Onesti
Un’oasi di pace vicino al Lago di Bolsena da dieci anni è anche un centro di eccellenza nell’allevamento di una specie rara di maialini. Villa Caviciana era nata nel 1989 come azienda agricola di prodotti biologici voluta dai coniugi Wilhelm e Monika Metzeler. Donata al FAI (Fondo per l’Ambiente Italia) è oggi il primo Bene agricolo produttivo del FAI. Fabrizio...
Società

V-Channels, la rivoluzione nella produzione cinematografica made in Italy

Alessandra Ventimiglia Pieri
La startup V-Channels sta rivoluzionando il mondo della produzione cinematografica e televisiva, raggiungendo numeri da capogiro: trecento milioni di visualizzazioni e centoventi milioni di spettatori ogni mese, quindici canali su YouTube, tremila film in distribuzione doppiati in cinque lingue e settantadue titoli originali prodotti in meno di un anno. E dietro il genio di un giovane imprenditore italiano. Mario Niccolò Messina,...
Società

Giro d’Italia. Confartigianato: per le nostre bici record di successi e qualità per le imprese produttrici

Ettore Di Bartolomeo
La bicicletta si presenta così: mobilità rispettosa dell’ambiente, riduce i costi della crisi energetica, maggiore diffusione dell’attività fisica e sportiva e la fruizione del territorio mediante nuove forme di turismo. Sono solo alcuni, come spiega la Confartigianato dei “driver” della domanda di bicicletta, il prodotto di una delle nicchie che caratterizzano il made in Italy. La vetrina del Giro Ieri...
Agroalimentare

Coldiretti e Filiera Italia a Londra

Valerio Servillo
“La Gran Bretagna consuma una bottiglia di Prosecco su 4 di tutte quelle stappate nel mondo nell’ultimo anno”. È quanto emerge da un’analisi rilevata da Coldiretti e Filiera Italia in ambito agroalimentare per l’evento che si svolgerà questo fine settimana a Londra, insieme ad un’ampia delegazione di imprese associate per il “Workshop sul Made in Italy”, con la partecipazione del...
Agroalimentare

Al G7 Agricoltura l’Italia difende qualità e made in Italy

Cristina Calzecchi Onesti
Al termine dell’ultimo G7 Agricoltura, che si è tenuto in Giappone, è stata sottoscritta una dichiarazione congiunta per un piano comune di azione verso una agricoltura sostenibile, sistemi agricoli e alimentari più produttivi e resistenti e per accelerare l’abbandono dei combustibili fossili in tutti i settori. Al vertice di Miyazaki, l’Italia è arrivata con alcuni obiettivi irrinunciabili: no ad alimenti...
Politica

Meloni a Londra, imprenditori e Made in Italy. Siglato patto su migranti, economia e clima

Maurizio Piccinino
Inizia con un ricevimento all’ambasciata italiana, alla presenza di investitori e imprenditori italiani e britannici, dove sarà presente anche il ministro dell’Agricoltura, Lollobrigida, la seconda giornata britannica del presidente del Consiglio, Giorgia Meloni. Sempre oggi a Londra si terrà un’agenda parallela a quella istituzionale, concentrata sulla promozione del made in Italy. Amicizia da consolidare Intanto si tirano le donne del...
Economia

In pensione 2.7 milioni di lavoratori ma ne servono un milione in più

Maurizio Piccinino
Si complica il rebus del lavoro, della sostenibilità previdenziale e della crisi della manodopera. Le previsioni sono chiare e fanno scattare un ulteriore allarme. “Tra il 2023 e il 2027 il mercato del lavoro italiano”, evidenzia la società di analisi socio economiche, Cgia di Mestre, “richiederà 3,8 milioni di addetti: di cui 2,7 milioni (pari al 71,7 per cento del...