domenica, 20 Aprile, 2025

Made in Italy

Politica

Urso: “Non ci facciamo ricattare”

Ettore Di Bartolomeo
Uno scontro, quello tra Ryanair e il governo italiano, ufficialmente aperto. E che sembra destinato a durare. Motivo del contendere, il Decreto prezzi nato ad agosto per arginare il caro-voli e quindi calmierare i prezzi da e per le isole: per la compagnia aerea equivale a ‘spazzatura’, un termine che ha mandato su tutte le furie il Ministro delle Imprese...
Attualità

‘Italian Motor Week’, il Ministro Santanchè: “Spinta straordinaria per un prodotto nuovo, il turismo motoristico”

Cristina Gambini
Da lunedì 11 a domenica 17 settembre si svolge ‘Italian Motor Week’, la grande manifestazione promossa e organizzata dall’Associazione Città dei Motori che ha lo scopo di celebrare, valorizzare e promuovere i marchi, i luoghi, i personaggi e le eccellenze del Made in Italy motoristico conosciuto in tutto il mondo. Italian Motor Week si avvale di due importanti collaborazioni, il...
Economia

Anche l’industria parteciperà al ‘Trimestre anti-inflazione’

Ettore Di Bartolomeo
Non è stato facile trovare l’accordo, ma alla fine è arrivata la fumata bianca: anche l’industria italiana parteciperà al ‘Trimestre anti-inflazione’ sul carrello della spesa fortemente voluto dal governo e che prenderà il via il 1° ottobre fino alla fine dell’anno. L’ufficialità della notizia è arrivata ieri dopo un incontro, al Mimit, tra il Ministro delle Imprese e del Made...
Attualità

Cna professioni: necessario un tavolo di confronto su equo compenso

Valerio Servillo
Mentre è atteso il provvedimento del dicastero delle Imprese e del Made in Italy che dovrà stabilire i parametri per l’equo compenso, il presidente Cna Professioni, Fabio Massimo ha ribadito la necessità di istituire un tavolo di confronto permanente su questo tema presso il ministero con le associazioni aggregative di professionisti maggiormente rappresentative. L’incontro con il Mimit Nelle scorse ore...
Attualità

L’Intelligenza Artificiale Generativa può aumentare del 18% il Pil italiano

Francesco Gentile
Lo Studio “AI 4 Italy: Impatti e prospettive dell’Intelligenza Artificiale Generativa per l’Italia e il Made in Italy”, elaborato da The European House – Ambrosetti in collaborazione con Microsoft Italia, Grazie all’Intelligenza Artificiale Generativa (in grado di generare autonomamente testi, immagini, video e musica), la produttività dell’Italia potrebbe aumentare fino al 18% generando, a parità di ore lavorate, 312 miliardi...
Agroalimentare

Il caos ai valichi di frontiera mette a rischio la conservazione delle merci alimentari

Maria Parente
l caos ai valichi di frontiera, come quello in atto tra Italia e Francia a causa della chiusura dell’autostrada del Frejus (che riaprirà tra circa una settimana) per una frana dovuta al maltempo dei giorni scorsi, mette a rischio la conservazione di alcune merci delicate (frutta, verdura, formaggi e prosciutti in primis) che per il loro corretto mantenimento hanno la...
Attualità

L’Italia non é più il primo produttore di vino al mondo, sorpasso della Francia

Francesco Gentile
Secondo l’analisi dei dati sulla vendemmia in corso lungo la Penisola e Oltralpe di Coldiretti l’Italia rischia di non essere più il maggiore produttore mondiale di vino.  Il nostro Paese è stato superato in quantità di produzione dalla Francia.  Secondo i dati di Coldiretti, in Italia quest’anno si stima una produzione intorno ai 43 milioni di ettolitri, mentre la scorsa...
Attualità

Giorgetti: “Manovra complicata”. Urso: “Tassa sulle banche equa”

Stefano Ghionni
“La prossima manovra finanziaria sarà complicata, non si potrà fare tutto”. Dunque, per il Ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti, tra gli ospiti ieri del Meeting di Rimini in video-collegamento, bisognerà scegliere tra alcune priorità, come per esempio intervenire a favore dei redditi medio bassi, ma nello stesso tempo “anche usare le risorse a disposizione per promuovere la crescita e premiare chi...
Economia e non solo

Andrea Torracca: “Accordo per riqualificare il patrimonio edilizio del Senegal. Partnership da 50 mln per sostenere le nostre imprese. A Dakar il primo campus delle arti e dei mestieri del Made in Italy”

Stefano Ghionni
Aiutare le imprese italiane a cogliere le opportunità di crescita e sviluppo che si presentano all’estero, con modelli innovativi di collaborazione con i Paesi partner e promuovendo le particolarità del Made in Italy. È la visione che ispira “Esperienza Italia”, un’Associazione culturale che ha concluso di recente un importante accordo con il Senegal. Ne parliamo con il Presidente del Consiglio...
Lavoro

Confartigianato: sale al 47,9% la manodopera introvabile. Made in Italy a rischio

Stefano Ghionni
L’allarme lo lancia Confartigianato: oggi, in Italia, le imprese italiane soffrono la mancanza di manodopera. Un grave problema che rischia di mettere in ginocchio il settore del made in Italy con gli imprenditori che faticano, e non poco, a trovare operai in grado di garantire lavoro e quindi produzione. Numericamente parlando, la quota di lavoratori introvabili sul totale delle assunzioni previste è passata dal 40,3% di...