martedì, 13 Maggio, 2025

Made in Italy

Economia

Piano anti-inflazione. Urso sodisfatto: con sindacati confronto costruttivo

Lorenzo Romeo
“Confronto positivo e costruttivo con i sindacati sul contrasto all’inflazione e sulle misure a tutela del potere di acquisto di lavoratori, pensionati e famiglie”. Il ministro per le Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, si dichiara sodisfatto al termine del confronto a Palazzo Chigi con le rappresentanze sindacali. Il tema è come ridurre il peso dell’inflazione sulle famiglie...
Società

Invitalia, incentivi Mimit: al via le domande per gli ‘investimenti sostenibili’

Valerio Servillo
Dal 20 settembre 2023 a partire dalle ore 10:00, tramite il portale web Invitalia, sarà possibile compilare la domanda online per l’incentivo ‘Investimenti sostenibili 4.0’, gestito da Invitalia per conto del Ministero delle Imprese e del Made in Italy e successivamente, dal 18 ottobre 2023, sempre dalle ore 10:00, si potranno inviare le domande compilate. L’incentivo, in continuità con il...
Attualità

Bravo Innovation Hub: a Palermo due programmi di accelerazione del MIMIT per 20 start up

Federico Tremarco
Sono state presentate a Palermo le 20 start up che parteciperanno a “Inclusione, impatto sociale e salute” e “New energy, green e clean tech” i due nuovi programmi di accelerazione di “Bravo Innovation Hub”, il programma del Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT) e di Invitalia dedicato alle imprese più innovative. Il programma Bravo Innovation Hub è...
Politica

Urso. Per lo Spazio 3 mld entro il 2026

Antonio Gesualdi
L’Italia, attraverso il ministro per il Made in Italy, Adolfo Urso, ha illustrato al presidente del Cnes (Centre national d’études spatiales), Philippe Baptiste, la politica nazionale per lo spazio, sottolineando l’importanza di una cooperazione strategica con i partner europei; Francia e Germania, in particolare. Nuove sfide spaziali “Nello spazio”, ha detto il ministro, “si gioca il futuro dell’Europa, perché è...
Società

‘Bravo Innovation Hub’ a Palermo, il progetto del Mimit a cui partecipano 20 startup innovative

Federico Tremarco
A Palermo venti startup innovative selezionate da Invitalia e provenienti da Piemonte, Lombardia, Emilia Romagna, Umbria, Campania, Basilicata, Calabria, Sardegna e Sicilia stanno partecipando al ‘Bravo Innovation Hub’, un progetto del Ministero delle Imprese e del Made in Italy e di Invitalia, rivolto alle imprese più innovative. Nel dettaglio, si tratta di due nuovi programmi di accelerazione: “New energy, green...
Politica

Urso: “Non ci facciamo ricattare”

Ettore Di Bartolomeo
Uno scontro, quello tra Ryanair e il governo italiano, ufficialmente aperto. E che sembra destinato a durare. Motivo del contendere, il Decreto prezzi nato ad agosto per arginare il caro-voli e quindi calmierare i prezzi da e per le isole: per la compagnia aerea equivale a ‘spazzatura’, un termine che ha mandato su tutte le furie il Ministro delle Imprese...
Attualità

‘Italian Motor Week’, il Ministro Santanchè: “Spinta straordinaria per un prodotto nuovo, il turismo motoristico”

Cristina Gambini
Da lunedì 11 a domenica 17 settembre si svolge ‘Italian Motor Week’, la grande manifestazione promossa e organizzata dall’Associazione Città dei Motori che ha lo scopo di celebrare, valorizzare e promuovere i marchi, i luoghi, i personaggi e le eccellenze del Made in Italy motoristico conosciuto in tutto il mondo. Italian Motor Week si avvale di due importanti collaborazioni, il...
Economia

Anche l’industria parteciperà al ‘Trimestre anti-inflazione’

Ettore Di Bartolomeo
Non è stato facile trovare l’accordo, ma alla fine è arrivata la fumata bianca: anche l’industria italiana parteciperà al ‘Trimestre anti-inflazione’ sul carrello della spesa fortemente voluto dal governo e che prenderà il via il 1° ottobre fino alla fine dell’anno. L’ufficialità della notizia è arrivata ieri dopo un incontro, al Mimit, tra il Ministro delle Imprese e del Made...
Attualità

Cna professioni: necessario un tavolo di confronto su equo compenso

Valerio Servillo
Mentre è atteso il provvedimento del dicastero delle Imprese e del Made in Italy che dovrà stabilire i parametri per l’equo compenso, il presidente Cna Professioni, Fabio Massimo ha ribadito la necessità di istituire un tavolo di confronto permanente su questo tema presso il ministero con le associazioni aggregative di professionisti maggiormente rappresentative. L’incontro con il Mimit Nelle scorse ore...
Attualità

L’Intelligenza Artificiale Generativa può aumentare del 18% il Pil italiano

Francesco Gentile
Lo Studio “AI 4 Italy: Impatti e prospettive dell’Intelligenza Artificiale Generativa per l’Italia e il Made in Italy”, elaborato da The European House – Ambrosetti in collaborazione con Microsoft Italia, Grazie all’Intelligenza Artificiale Generativa (in grado di generare autonomamente testi, immagini, video e musica), la produttività dell’Italia potrebbe aumentare fino al 18% generando, a parità di ore lavorate, 312 miliardi...