domenica, 20 Aprile, 2025

Made in Italy

Attualità

Dal 23 gennaio 2024 sono aperte le iscrizioni al Liceo del Made in Italy

Francesco Gentile
“Valorizzare e promuovere le eccellenze italiane è una parte qualificante della nostra riforma della scuola, che avvicina istruzione e mondo del lavoro”. Lo ha dichiarato il Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, nell’annunciare che il Liceo del Made in Italy partirà dal prossimo anno scolastico. L’Avviso È stata pubblicata e inviata alle Istituzioni scolastiche e alle Regioni la Circolare...
Società

A gennaio ‘Vicenzaoro 2024’. È l’anno dell’orologeria vintage

Chiara Catone
Tutte le anime dell’orologeria si incontreranno a Vicenzaoro January 2024, il salone internazionale del gioiello di Italian Exhibition Group – IEG che si prepara a tornare nella città berica dal 19 al 23 gennaio 2024 insieme a T.Gold, il salone dei macchinari e dell’innovazione per l’oreficeria. Due le aree dedicate alle lancette: TIME, spazio B2B per l’orologeria contemporanea con distribuzione...
Attualità

Scuola: al via il liceo Made in Italy, iscrizioni aperte dal 23 gennaio

Cristina Gambini
È stata inviata alle Istituzioni scolastiche e alle Regioni italiane la Circolare che contiene le indicazioni operative per consentire l’iscrizione alle classi prime del nuovo percorso liceale del Made in Italy, approvato dal Parlamento il 20 dicembre, per l’anno scolastico 2024-2025. Il nuovo indirizzo scolastico potrà essere scelto dalle famiglie sulla piattaforma UNICA a partire dal 23 gennaio 2024. “L’istituzione...
Attualità

Natale 2023, consumati nel mondo 980 milioni di dolci Made in Italy

Lorenzo Romeo
Le specialità alimentari italiane hanno conquistato il palato di tutto il mondo durante le festività natalizie, con le esportazioni che hanno raggiunto il valore di 980 milioni di euro nell’ultimo anno, registrando un notevole aumento del 9,7% rispetto al periodo precedente, secondo quanto rilevato da Confartigianato. La classifica stilata dall’Associazione mostra la Francia in testa come il Paese più ghiotto...
Senza categoria

Coldiretti: più innovazione, export e lotta ai falsi Made in Italy

Cristina Calzecchi Onesti
“La nostra cucina è il nostro biglietto da visita” e il futuro riconoscimento dell’UNESCO “aiuterà sicuramente l’export”. Così il ministro Lollobrigida al Congresso Coldiretti “Nutriamo il futuro: clima, energia, digitale, biodiversità e agricoltura le sfide del Paese”, rivendicando anche il ruolo di avanguardia del nostro Paese nel settore agro-alimentare. “Noi dobbiamo uscire fuori da questa sindrome stramba nella quale ci...
Società

La Camera ha dato il via libera al nuovo ‘Liceo del Made in Italy’

Cristina Gambini
Il “Liceo del Made in Italy” sarà un vero e proprio nuovo indirizzo liceale e non un’opzione. Con l’approvazione del disegno di legge “Made in Italy”, la Camera dei Deputati ha approvato anche il nuovo liceo riconosciuto come un indirizzo scolastico a tutti gli effetti. Gli insegnamenti saranno centrati principalmente su materie tecniche, giuridiche ed economiche. Inoltre, saranno previsti tirocini...
Agroalimentare

Mattarella: “Per le elezioni europee, lucidità di giudizio e lungimiranza”

Stefano Ghionni
“Il 2024 sarà caratterizzato da un grande esercizio di democrazia: il popolo europeo sarà chiamato a eleggere il Parlamento d’Europa, massimo organismo rappresentativo delle volontà dei cittadini del continente”. E per il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, intervenuto ieri all’Assemblea nazionale di Confagricoltura, “occorreranno lucidità di giudizio e consapevole lungimiranza per essere all’altezza delle sfide che ci riguardano. Le strutture...
Agroalimentare

Settore agricolo: il 10% della produzione elettrica proviene da fonti rinnovabili

Paolo Fruncillo
“Nuove e urgenti misure vanno definite per la gestione dei rischi crescenti posti dal cambiamento climatico. Nella nostra visione, le imprese agricole sono destinate a diventare un centro di attività imprenditoriali diversificate che spaziano dalla produzione di cibo, alle energie rinnovabili fino allo stoccaggio al suolo del carbonio. Se oggi il settore agricolo concorre per quasi il 10% sulla produzione...
Agroalimentare

Coldiretti. A Natale cesti enogastronomici in 4 case su 10

Maria Parente
In quasi quattro case su dieci (37%) i regali utili hanno conquistato il loro spazio sotto l’albero, e il protagonista indiscusso di questa tendenza è il cesto enogastronomico, offrendo una vasta gamma di opzioni adatte a tutti i gusti e budget, dal patriottico al low cost, dal beauty al lusso, senza dimenticare la solidarietà e il fai da te. È...
Attualità

Lotta alla contraffazione: nell’ultimo anno oltre 2.000 richieste d’assistenza

Cristina Gambini
Nell’ultimo anno sono state oltre 2000 le richieste di assistenza gestite dalla Linea Diretta Anticontraffazione (LAC), il servizio a sostegno dei cittadini e delle imprese contro la violazione dei diritti di proprietà industriale e la tutela del “Made in Italy” incardinato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero delle Imprese e del Made in Italy, in diretto collegamento con...