lunedì, 12 Maggio, 2025

Made in Italy

Economia

Produttività. La Cna: bene le imprese, male i consumi

Francesco Gentile
Lo dicono con orgoglio: le piccole imprese riescono a rimanere su livelli produttivi alti malgrado la crisi del credito. Ma c’è un pericolo in vista, quello della crisi dei consumi che diventa di mese in mese più problematica. Lo sottolinea la Confederazione nazionale degli artigiani che prende in esame gli ultimi dati Istat sull’andamento della produzione industriale italiana. Imprese in...
Giovani

“Garanzia Futuro” per sostenere la crescita delle imprese italiane

Marco Santarelli
Sace e Credit Agricole Italia consolidano e rafforzano la loro partnership, al fine di incentivare e sostenere una crescita virtuosa dell’imprenditorialità italiana sui mercati internazionali, mettendo a disposizione dei propri clienti “Garanzia Futuro”, lo strumento digitale Sace dedicato all’ecosistema delle aziende Made in Italy, in particolare alle Pmi e alle filiere strategiche. “Garanzia Futuro” consente alle aziende italiane di accedere...
Regioni

Scoperta imprenditoriale: finanziamenti a ricerca di imprese meridionali

Paolo Fruncillo
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha fissato i termini di apertura e le modalità di presentazione delle domande riguardanti la misura denominata: “Scoperta imprenditoriale”. Dal 7 febbraio, le imprese che esercitano attività industriali, agroindustriali, artigiane, di servizi all’industria e i Centri di ricerca, potranno inviare le domande per l’accesso agli incentivi allo sportello online di Mediocredito...
Economia

Consumi per le festività, sulle tavole di tutto il mondo record dell’export ‘Made in Italy’

Paolo Fruncillo
Il Made in Italy alimentare ha raggiunto un record storico sulle tavole delle festività di tutto il mondo, trainato da vini, spumanti, grappa, liquori, panettoni, formaggi, salumi e persino caviale Made in Italy. Nel periodo natalizio 2023 e per il Capodanno 2024, l’export complessivo ha toccato i 5,3 miliardi di euro, registrando un aumento del 6% rispetto all’anno precedente. Questi...
Politica

G7. Meloni: vertice in Puglia terra d’incontro tra Occidente e Oriente

Maurizio Piccinino
E’ iniziata da ieri la presidenza italiana del G7, il tavolo internazionale che riunisce i sette paesi altamente industrializzati: Canada, Francia, Germania, Giappone, Regno Unito, Stati Uniti e, appunto, Italia e, in aggiuntal’Unione Europea. Roma raccoglie il testimone dal Giappone, dopo il vertice di Hiroshima tra i leader, dello scorso 20 maggio. L’appuntamento si terrà in Puglia, a Borgo Egnazia,...
Attualità

Dal 23 gennaio 2024 sono aperte le iscrizioni al Liceo del Made in Italy

Francesco Gentile
“Valorizzare e promuovere le eccellenze italiane è una parte qualificante della nostra riforma della scuola, che avvicina istruzione e mondo del lavoro”. Lo ha dichiarato il Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, nell’annunciare che il Liceo del Made in Italy partirà dal prossimo anno scolastico. L’Avviso È stata pubblicata e inviata alle Istituzioni scolastiche e alle Regioni la Circolare...
Società

A gennaio ‘Vicenzaoro 2024’. È l’anno dell’orologeria vintage

Chiara Catone
Tutte le anime dell’orologeria si incontreranno a Vicenzaoro January 2024, il salone internazionale del gioiello di Italian Exhibition Group – IEG che si prepara a tornare nella città berica dal 19 al 23 gennaio 2024 insieme a T.Gold, il salone dei macchinari e dell’innovazione per l’oreficeria. Due le aree dedicate alle lancette: TIME, spazio B2B per l’orologeria contemporanea con distribuzione...
Attualità

Scuola: al via il liceo Made in Italy, iscrizioni aperte dal 23 gennaio

Cristina Gambini
È stata inviata alle Istituzioni scolastiche e alle Regioni italiane la Circolare che contiene le indicazioni operative per consentire l’iscrizione alle classi prime del nuovo percorso liceale del Made in Italy, approvato dal Parlamento il 20 dicembre, per l’anno scolastico 2024-2025. Il nuovo indirizzo scolastico potrà essere scelto dalle famiglie sulla piattaforma UNICA a partire dal 23 gennaio 2024. “L’istituzione...
Attualità

Natale 2023, consumati nel mondo 980 milioni di dolci Made in Italy

Lorenzo Romeo
Le specialità alimentari italiane hanno conquistato il palato di tutto il mondo durante le festività natalizie, con le esportazioni che hanno raggiunto il valore di 980 milioni di euro nell’ultimo anno, registrando un notevole aumento del 9,7% rispetto al periodo precedente, secondo quanto rilevato da Confartigianato. La classifica stilata dall’Associazione mostra la Francia in testa come il Paese più ghiotto...
Senza categoria

Coldiretti: più innovazione, export e lotta ai falsi Made in Italy

Cristina Calzecchi Onesti
“La nostra cucina è il nostro biglietto da visita” e il futuro riconoscimento dell’UNESCO “aiuterà sicuramente l’export”. Così il ministro Lollobrigida al Congresso Coldiretti “Nutriamo il futuro: clima, energia, digitale, biodiversità e agricoltura le sfide del Paese”, rivendicando anche il ruolo di avanguardia del nostro Paese nel settore agro-alimentare. “Noi dobbiamo uscire fuori da questa sindrome stramba nella quale ci...