domenica, 20 Aprile, 2025

M5s

Politica

Quirinale. Il centrodestra a raccolta da Berlusconi. Dietro le quinte le strategie di Salvini e Meloni

Giuseppe Mazzei
La partita vera non è il Quirinale ma la lotta per l’egemonia del centrodestra tra Salvini e Meloni. Salvini, col solito stile ondivago, prima aveva detto che senza Draghi al Governo sarebbe andato all’opposizione. Poi ha fatto marcia indietro quando Berlusconi ha evocato le elezioni anticipate se Draghi lasciasse Palazzo Chigi. Evidente che Salvini è in trappola. Non vuole le elezioni,...
Politica

Strada in salita per Draghi al Quirinale. Impossibile un altro governo. Rischio elezioni

Giuseppe Mazzei
Se Draghi prende il posto di Mattarella che governo ci sarà? Nessuno. Forza Italia, come la Lega non sosterrà un governo che non sia guidato da Draghi. Letta e Conte non tornerebbero ostaggio di Renzi in una ipotetica maggioranza di centro sinistra. E quindi la conclusione è semplice: se Draghi va al Quirinale le elezioni anticipate sono pressoché inevitabili. E...
Politica

Il futuro del governo legato al Quirinale. Le mosse di Salvini e le strategie di Letta e Conte.In ballo anche il rischio di elezioni anticipate

Giuseppe Mazzei
Salvini stavolta ha il merito di parlare chiaro. Vuole Draghi a Palazzo Chigi e una personalità di centro-destra al Quirinale. Berlusconi è la prima scelta ma se i voti non dovessero bastare si penserà ad un altro nome. E che ne sarà del Governo? Se Draghi andrà al Quirinale la Lega non resterà insieme a 5stelle e Pd a sostenere...
Politica

Le faide politiche intralciano la corsa al Colle più alto

Giuseppe Mazzei
La scelta del Capo dello Stato dovrebbe essere un momento di unità nazionale. Spesso, invece, è l’occasione per far esplodere faide interne ai partiti e agli schieramenti e lotte tra leader e aspiranti tali. Il 24 gennaio l’aria che si respirerà tra i Grandi Elettori difficilmente sarà serena. Purtroppo. Nel M5S è partita la guerra contro Conte. Alcuni parlamentari hanno...
Attualità

Lega e FI: sovranità energetica. No o dei 5s. “Tavolo” del Governo

Angelica Bianco
Rincari del gas, come punto critico di molte altre decisioni, politiche ed economiche. Sul gas si è acceso un dibattito che monopolizzerà i prossimi giorni con posizioni contrastanti. Il leader della Lega, Matteo Salvini che sollecita un tavolo istituzionale per arginare il caro bollette in particolare per le imprese. Sul fronte opposto il no dei 5S ad incentivare la produzione...
Politica

Sul Quirinal-Game incombe lo spettro delle elezioni anticipate

Giuseppe Mazzei
Nella scelta del prossimo Presidente della Repubblica, il convitato di pietra ha un solo nome: lo scioglimento delle Camere e il voto in tarda primavera. Ipocrisie a parte, la stragrande maggioranza dei parlamentari non vuole andare a casa prima del tempo. E non solo perché il 68% dei deputati e il 73% dei senatori perderebbero il diritto alla pensione che...
Politica

Draghi, settimana a ostacoli. Faccia a faccia con i sindacati. E sul fisco lite Pd-FI

Francesco Gentile
I dati dei contagi sono già eloquenti e il premier Draghi non intende temporeggiare, perdere il vantaggio sulla sfida al Covid. Così ieri pomeriggio il Consiglio dei ministri ha dato il via libera alla proroga dello stato di emergenza, che dal 31 dicembre è esteso fino al 31 marzo. Con la decisione in Cdm il Presidente del Consiglio inaugura una...
Politica

Cgil e Uil in trincea. Cisl per il dialogo. Incontro, forse, sulle pensioni

Maurizio Piccinino
La coperta è corta. Lo è per il Governo, per i partiti della maggioranza lo è anche per i sindacati. In queste ore la consapevolezza che i fondi del Piano nazionale di Ripresa complessivamente 235,12 miliardi, non basteranno per tutto e per ogni esigenza. Così la scelta di Cgil e Uil – con la divergenza della Cisl -, di proclamare...
Politica

Di Maio: meglio Meloni che Salvini. In ballo la tenuta del centro-destra

Giuseppe Mazzei
Sul nome di Berlusconi, candidato alla Presidenza della Repubblica il centro-destra sarà compatto? Strano a dirsi ma i dubbi vengono proprio a chi non ha nulla a che spartire con quest’area politica. Luigi Di Maio che con Salvini ha pilotato il governo Conte 1, avanza il sospetto che il leader della Lega possa spaccare il centro-destra. Di Maio che potrebbe,...
Dal Parlamento alla Tavola

Cosa prevede la Legge di Bilancio 2022 per l’Agricoltura e la Pesca

Giuseppe L'Abbate
Giuseppe L’Abbate, 36 anni, laureato in Informatica, è deputato della Commissione Agricoltura di Montecitorio dal 2013, già Sottosegretario presso il Ministero delle Politiche Agricole del Governo Conte II, dal settembre 2019 al febbraio 2021, e Capo “Area Territorio” per il MoVimento 5 Stelle alla Camera. Con l’Onorevole abbiamo dato vita ad una rubrica a cadenza mensile denominata “Dal Parlamento alla...