sabato, 19 Aprile, 2025

M5s

Politica

Draghi si chiama fuori dalla politica. Niente rimpasto, sostenere la crescita

Giuseppe Mazzei
Comincia con lo scontro con i 5Stelle il secondo anno del governo. Tema il superbonus caro a Conte e ai suoi cui Draghi rimprovera di aver scritto regole senza prevedere controlli. Ma non sembra finire qui. Draghi annuncia anche interventi strutturali contro il caro energia. Se riguardassero l’aumento della produzione del gas si accenderebbe un altro conflitto con il Movimento....
Politica

Grillo, carte bollate e linea politica. Conte diventerà un’anatra zoppa? E il M5S rischia di finire fuori “campo”

Giuseppe Mazzei
Per risolvere il pasticcio legale Grillo deve prima risolvere il problema politico: la guerra tra Conte e Di Maio. Senza un accordo -improbabile- tra i due, nessuna soluzione tecnica potrà funzionare. La leadership di Conte ne esce comunque indebolita. Paralizzato dai suoi dissidi interni e senza una strategia di alleanze, il Movimento rischia di finire ai margini o fuori dal...
Politica

M5S, l’ora più buia. Tutti zitti, anche Conte

Giuseppe Mazzei
Colpito al cuore. Sul tema della democrazia diretta, bandiera identitaria del Movimento. Dopo la débâcle sulla partita del Quirinale e nel bel mezzo del duello tra Conte e Di Maio. Peggio di così non poteva andare. La prudenza di Grillo lascia intendere che il Garante forse se l’aspettava e comunque non l’ha presa sottogamba, come aveva fatto, a caldo, Conte....
Politica

M5S, il Tribunale di Napoli sospende l’elezione di Conte a presidente

Marco Santarelli
Arriva dal tribunale di Napoli una doccia fredda per Giuseppe Conte e per il Movimento 5 Stelle: il foro partenopeo ha sospeso le due delibere datate 3 e 5 agosto 2021 con le quali il M5S aveva prima modificato il suo statuto e poi incoronato l’ex Premier come presidente dei pentastellati. Accolto il ricorso presentato dagli attivisti Steven Brian Hutchinson,...
Politica

M5S. Le carte bollate contano. Si rivota. Di Maio sul piede di guerra

Giuseppe Mazzei
Conte sbaglia a sottovalutare gli effetti di questa decisione. Se fosse avvenuta durante la partita del Quirinale, egli non avrebbe potuto condurre le trattative. E sarebbe toccato a Grillo, unica autorità legittima, dopo la decisione del tribunale partenopeo. Conte sostiene che la sua leadership è un legame politico. Certo. Ma rivotare le modifiche allo Statuto e quindi anche la sua...
Politica

Il muso duro di Salvini con gli alleati seppellisce la vecchia coalizione. La doppia crisi del centro-destra

Giuseppe Mazzei
Senza leadership e a corto di idee. E ora con tanti veleni e accuse di tradimento. Peggio di così non poteva finire. La sconfitta sul Quirinale è stato solo l’ultimo atto del tramonto della coalizione inventata nel 1994 da Berlusconi: un caleidoscopio formato dal partito nazionalista di Fini, da quello federalista di Bossi e da reduci della Dc e del...
Politica

M5S, Di Maio si dimette dal Comitato di Garanzia

Redazione
“Ho deciso di dimettermi da presidente e membro del Comitato di Garanzia del Movimento 5 Stelle”. Ad annunciarlo, attraverso una lettera inviata al presidente del M5S e al garante Beppe Grillo il ministro degli Esteri Luigi Di Maio. “Ho preso questa decisione – scrive il titolare della Farnesina – perché voglio continuare a dare il mio contributo, portando avanti idee...
Politica

Conte e la tentazione populista del M5S. Di Battista scatena l’offensiva contro Di Maio. Timori per le ripercussioni sul Governo

Giuseppe Mazzei
L’eredità più pesante della vicenda Quirinale è stato il passo di valzer con cui Giuseppe Conte ha riabbracciato Matteo Salvini. Una mossa che nessuno si aspettava. Ha messo in grande imbarazzo Letta, che riteneva Conte un fedele partner di quello che il capo dei 5S definisce fronte progressista. Ha spiazzato Di Maio, che da tempo ha assunto posizioni molto più...
Politica

Primo voto nel vuoto. Le divisioni nel centrodestra rimettono in pista Draghi. Salvini boccia Casini

Giuseppe Mazzei
E se, alla fine, Letta, Conte e Speranza dovessero bussare alla porta di Meloni per una eventuale candidatura di Draghi? Sarebbe apparentemente paradossale ma forse necessario. Al momento il centro-destra non ha un candidato capace di riuscire dove Berlusconi ha fallito. Salvini è sicuro che i voti che il Cavaliere aveva raccolto intorno al suo nome potranno essere spostati su...
Politica

Nebbia fitta sul Quirinale. Letta, patto di legislatura. Il rischio di “bruciare” Draghi

Giuseppe Mazzei
Nella partita sul Quirinale le dichiarazioni ufficiali dei partiti non svelano le reali strategie. I giochi sono molto coperti. Scontato il no a Berlusconi, Pd e 5 Stelle si tengono aperte tutte le ipotesi. Anche quella di Draghi. Se Berlusconi non trova i voti Si ritira dalla competizione e indica lui il nome di Draghi spiazzando la sinistra e mettendo...