sabato, 22 Febbraio, 2025

Luigi Scordamaglia

Agroalimentare

Slitta proposta etichettatura Nutriscore che penalizza il Made in Italy

Lorenzo Romeo
Il rinvio della presentazione della nuova proposta del Nutriscore è una buona notizia per il nostro Made in Italy che rischia di essere ingiustamente penalizzato da un sistema di etichettatura ingannevole per i consumatori e con effetti potenzialmente molto pericolosi sulla salute. “Ci auguriamo che il tempo porti consiglio. Pensiamo solo cosa significa lasciar credere che un cibo iperprocessato, frutto...
Agroalimentare

Coldiretti, produzione di cibo a rischio. Interventi europei su concimi e fitosanitari

Gianmarco Catone
Un crollo del 30 per cento della produzione agricola che provocherà un drastico calo di cibo. A prevederlo è la Coldiretti che calcola come la ridotta disponibilità di concimi nei campi a causa del caro prezzi e la nuova direttiva Ue sulla riduzione dell’utilizzo dei prodotti fitosanitari rischiano di far crollare la produzione di cibo fino al -30%. In più...
Economia

Agroalimentare, Filiera Italia: “Commissione Ue smantella produzione”

Emanuela Antonacci
“Mentre la situazione precipita, la Commissione europea procede come se niente fosse verso lo smantellamento della nostra produzione agroalimentare“. Questa la valutazione di Luigi Scordamaglia, consigliere delegato di Filiera Italia, anche alla luce delle nuove previsioni che vedono il PIL italiano in frenata e un 1 industria manifatturiera su 3 costretta a chiudere o rallentare la propria attività. “Una crisi che...
Agroalimentare

Vino, Coldiretti: “A Parlamento Ue sventato danno a Lombardia”

Angelica Bianco
Il Parlamento Europeo salva quasi diecimila anni di storia del vino le cui prime tracce nel mondo sono state individuate nel Caucaso mentre in Italia si hanno riscontri in Sicilia già a partire dal 4100 a.c. È quanto afferma il presidente della Coldiretti, Ettore Prandini, nel ringraziare per il lavoro di squadra i parlamentari italiani per la difesa di un...
Agroalimentare

Filiere alimentari. Coldiretti: cade obbligo di etichetta. Consumatori a rischio su prodotti senza origine e composizione

Angelica Bianco
Calo dei redditi, famiglie in crisi e consumi che non tengono conto di etichette e qualità. È uno degli aspetti del monitoraggio fatto dalla Coldiretti sui dati e “l’allarme” lanciato da “Tuttofood”, occasione dell’incontro: “La filiera agroalimentare, un traino per la ripartenza del Paese” promosso alla Fiera di Milano assieme a Filiera Italia. Etichette anonime Dal latte alla passata di...
Agroalimentare

Filiera Italia: “Non abbassare la guardia su contraffazioni”

Paolo Fruncillo
“Le previsioni danno per certo il raggiungimento dell’obiettivo dei 50 miliardi di export agroalimentare, ma vietato abbassare la guardia su italian sounding e contraffazioni”. Così Luigi Scordamaglia, consigliere delegato di Filiera Italia, commenta i dati Istat sull’export. “Un record a due cifre – ricorda Scordamaglia – che salvo imprevisti consentirà al settore di mantenere la parola data a Expo 2015,...