venerdì, 21 Febbraio, 2025

Lombardia

Attualità

Export lombardo in calo dell’1,6%: Cna chiede azioni concrete

Stefano Ghionni
L’artigianato lombardo affronta il 2025 con sentimenti contrastanti tra fiducia e preoccupazione. L’export preoccupa in particolare: nel 2024 l’Italia ha registrato un calo complessivo di 6,5 miliardi, con la Lombardia che ha subito una flessione dell’1,6%, passando da 122 a 120 miliardi di euro. Le esportazioni lombarde verso la Cina, Stati Uniti, Germania e Francia sono tutte in calo, rispettivamente...
Attualità

Italia Paese di centenari: sono aumentati del 30% rispetto a 10 anni fa

Antonio Marvasi
Al 1° gennaio 2024, stando ai numeri comunicati dall’Istat, l’Italia conta 22.552 centenari, con una predominanza femminile pari all’81% di questa popolazione longeva. Un numero in crescita costante: dieci anni fa, nel 2014, i centenari erano 17.252, evidenziando un incremento del 30% in un solo decennio. L’aumento significativo della longevità porta il Paese a riflettere sui fattori che determinano tale...
Economia

Anche nel 2024 Lombardia, Emilia Romagna e Veneto saranno il motore del Paese

Stefano Ghionni
Anche nel 2024, Lombardia, Emilia Romagna e Veneto si confermano come le locomotive del Pil reale nazionale. Secondo le stime degli istituti di statistica, il Prodotto interno lordo italiano dovrebbe crescere dello 0,7%, un risultato che pone il Paese alla pari con la Francia, superiore alla Germania (+0,1%), ma inferiore alla Spagna (+2,1%). L’analisi dell’Ufficio studi della Cgia, basata su...
Cultura

Il 93% dei prodotto Dop e Ipg nasce nei piccoli Comuni

Paolo Fruncillo
Il 93% delle produzioni tipiche italiane è radicato nei piccoli comuni con meno di cinquemila abitanti, un vero e proprio scrigno di gusto e biodiversità che gioca un ruolo fondamentale nel turismo estivo. Secondo lo studio Coldiretti/Symbola ‘Piccoli comuni e tipicità’, ben 2 italiani su 3 (65%) che andranno in vacanza nell’estate 2024 visiteranno un borgo, riscoprendo così la ricchezza...
Economia

CNA Lombardia: “Nel 2024 economia ed export in calo”

Francesco Gentile
Una crescita stagnante quella che si prevede per l’economia lombarda nel 2024, con diversi indicatori sottotono e in flessione. Le prospettive di crescita confermano infatti un sostanziale “rallentamento” della situazione macroeconomica, con il PIL che nel 2024 dovrebbe assestarsi in leggera risalita al +1,2%. Sono questi alcuni dei dati forniti da CNA Lombardia nel Terzo Focus sull’andamento dell’economia regionale, realizzato...
Economia

Il baricentro del sistema produttivo italiano si è spostato a est: Lombardia, Emilia e Veneto sugli scudi

Paolo Fruncillo
L’analisi dei flussi di traffico dei mezzi pesanti lungo le autostrade italiane fornisce un quadro eloquente della trasformazione economica in corso nel Paese. Il nuovo baricentro industriale si è spostato verso Est, con Milano, Bologna e Venezia al centro di un’area di crescita e prosperità economica. Mentre il Nord e il Nordest guidano la crescita, il Mezzogiorno continua a lottare...
Attualità

La transumanza. Continua con successo l’iniziativa ‘adotta una pecora’

Chiara Catone
Arriva la bella stagione e inizia la transumanza, non solo nelle regioni “tipiche” dell’Abruzzo, Molise e Puglia, ma anche in Lombardia. In Abruzzo prosegue con un certo successo il progetto “Adotta una pecora” che conta circa 800 “famiglie allargate.” “Si tratta di una forma – spiega Nunzio Marcelli, ideatore dell’iniziativa – di coesione tra i consumatori e i produttori e...
Sanità

Lombardia: 500 medici e 3.000 infermieri per la missione in Argentina e Paraguay

Paolo Fruncillo
L’assessore regionale al Welfare Guido Bertolaso ha illustrato in conferenza stampa i risultati della missione in Argentina e Paraguay finalizzata al reclutamento di personale sanitario. Da parte delle autorità locali è stata comunicata la disponibilità di oltre 3.000 infermieri interessati e di più di 500 medici mentre direttamente in Regione sono arrivate 50 mail di professionisti che, su iniziativa personale,...
Giovani

Università: dalla Lombardia 500mila euro per contrastare l’abbondono degli studi

Francesco Gentile
È aperto il bando, rivolto alle Università e agli operatori accreditati per i servizi al lavoro, per realizzare un servizio di consulenza per gli studenti universitari che attraversano un momento di difficoltà nel loro percorso di studi e hanno abbandonato o hanno intenzione di abbandonare l’Università. Lo stanziamento complessivo ammonta a 500.000 euro e l’agevolazione consiste nell’attribuzione di una ‘dote’...
Sport

Lombardia: 880mila euro per realizzare grandi manifestazioni sportive

Antonio Gesualdi
Approvata dalla Giunta della Regione Lombardia la dote di 800.000 a sostegno della realizzazione di grandi eventi sportivi sul territorio lombardo per il periodo 15 marzo 2024 – 15 marzo 2025. Il contributo massimo erogabile varia da 30.000, 60.000 e 90.000 euro in base al punteggio totalizzato a seguito delle verifiche sulle domande. La dotazione finanziaria è equamente suddivisa sulle...