martedì, 8 Luglio, 2025

licenziamenti

Società

Manifattura, solo il 5% delle imprese prevede forte riduzione del personale

Francesco Gentile
Manifatturiero in controtendenza su lavoro e occupazione: solo il 5% degli imprenditori prevede una forte riduzione del personale nel 2021 e solo il 13% attende il superamento del blocco dei licenziamenti per ridurre il proprio organico: riduzione che nel 94% dei casi va da 1 a 5 dipendenti. Inoltre 1 impresa su 3 ha in previsione nuove assunzioni. E’ quanto...
Politica

Decreto d’agosto. Governo alle strette con il rebus blocco licenziamenti

Maurizio Piccinino
Bonus ristoranti in forse, ok ai fondi per i neo assunti al Sud e sgravi per turismo. Tutti in attesa del “Decreto d’agosto”, che tra anticipazioni e smentite prende forma. Il Governo prevede incentivi per arrivare a fine anno in modo da salvaguardare alcuni settori più a rischio di crisi profonda e forse irreversibile, e nel contempo di dare spinta...
Lavoro

La crisi del lavoro. I sindacati chiedono il blocco dei licenziamenti a Governo e Confindustria

Maurizio Piccinino
Le imprese però sono senza liquidità e commesse. Settembre sarà il mese delle incognite. I conti d’autunno delle imprese sono già in rosso e le prospettive occupazionali volgono verso la burrasca. È corsa contro il tempo per fermare una crisi che staglierà la sua ombra sulle imprese piccole e grandi, su tutto il ceto medio, sulle famiglie operaie, sui lavoratori...
Economia

Effetto licenziamenti a catena. Urgente prorogare la cassa integrazione per commercio e turismo

Angelica Bianco
La crisi avanza e le contromisure sono ancora inefficaci, in particolare per i lavoratori di alcuni settori strategici, come commercio (non alimentare), turismo, e servizi. Il rischio sarà che tra poche settimane si potrà assistere ad un effetto domino per lo sblocco dei licenziamenti. A sottolineare le prossime difficoltà è la Confesercenti che non nasconde le preoccupazioni chiedendo la proroga...
Lavoro

La sfida dei contratti: necessario cambiare il modello di sviluppo, devono tornare al centro i temi del lavoro, sicurezza e ambiente

Angelica Bianco
“È ora di una cambiare modello di sviluppo, innovare prodotti e tecnologie garantendo la compatibilità sociale e ambientale del sistema industriale del nostro Paese”. Francesca Re David, segretaria generale Fiom-Cgil, rilancia nel vuoto di idee e di progetti nazionali, il problema di come ripensare i modelli di sviluppo, aprendo nuove frontiere socio economiche, che facciano tornare al centro dell’impegno collettivo...
Lavoro

Occupazione. La Cna: a Maggio crescita dello 0.5 ma da metà agosto rischio di licenziamenti con effetto domino

Angelica Bianco
Piccolo, attesissimo, aumento di posti di lavori. Un dato apprezzabile più a livello statistico che reale, in quanto l’aumento del 0.5% è riferito a maggio quando dopo chiusura generale per l’emergenza Covid, sono state riaperte a piccoli passi le attività produttive. Il problema della occupazione si farà sentire in modo pesante dalla seconda metà di agosto quando le imprese potranno...