sabato, 22 Febbraio, 2025

libri

Società

AIE: tiene nel 2023 il settore del libro trade (romanzi e saggistica)

Alessandro Porro
Nel 2023 il mercato del libro in Italia ha registrato una tenuta sostanziale, offrendo una prospettiva di crescita che, tuttavia, si staglia in chiaroscuro rispetto al futuro. Secondo l’analisi di mercato dell’Associazione Italiana Editori (AIE), realizzata in collaborazione con Nielsen BookScan e IE Informazioni Editoriali, le vendite dell’editoria trade (i libri a stampa di narrativa e saggistica, compresi i titoli...
Editoriale

Istat: nel 2022 in crescita l’offerta di libri

Federico Tremarco
Secondo i dati Istat, nel 2022 il comparto della produzione editoriale italiana dedito alla pubblicazione di libri non solo non ha conosciuto flessioni rilevanti rispetto al periodo pre-pandemico, ma ha anche mostrato un’ulteriore crescita sia in termini di quantità di opere librarie complessivamente pubblicate (+7,5 rispetto al 2019), sia in termini di copie stampate e distribuite (+5,1%). Gli editori che...
In primo piano

In Italia crescono i lettori al 74%, ma più della metà legge meno di due ore a settimana

Cristina Gambini
Secondo l’indagine di Pepe Research per l’Associazione Italiana Editori crescono gli italiani che leggono: nel 2023 sono il 74% le persone tra i 15 e i 74 anni che hanno letto almeno un libro a stampa (anche solo in parte), un e-book o ascoltato un audiolibro nei 12 mesi precedenti. Si tratta in valori assoluti di 32,8 milioni di persone....
Esteri

Censura dei libri nelle scuole, Random House e diversi autori di bestseller fanno causa all’Iowa

Francesco Gentile
Il più grande editore della nazione, Penguin Random House, insieme a quattro autori di bestseller, tra cui i rinomati John Green e Jodi Picoult, hanno presentato una causa federale contro la nuova legge dell’Iowa, che impone restrizioni sulle tematiche sessuali nei libri presenti nelle biblioteche e nelle aule delle scuole pubbliche. Questa è la seconda causa intentata nella scorsa settimana...
Attualità

Libri danneggiati dall’alluvione, gli “angeli del fango” i nuovi restauratori

Francesco Gentile
Gli angeli del fango non smettono mai di svolazzare, neppure dopo generazioni. Ora la Biblioteca nazionale di Firenze ha messo in piedi un progetto per il recupero delle migliaia e migliaia di libri danneggiati durante l’alluvione in Emilia-Romagna. Si tratta dei volumi antichi della Biblioteca del Seminario di Forlì, libri che risalgono al XVI secolo; incunaboli che dovranno essere restaurati...
Economia

Cara scuola, quanto mi costi

Martina Miceli
Si avvicina inesorabilmente l’inizio dell’anno scolastico 2023/2024: in quasi tutte le Regioni le lezioni ripartiranno tra lunedì 11 e venerdì 15 settembre 2023, meno “fortunati” soltanto gli studenti della provincia autonoma di Bolzano, che riprenderanno a sedersi tra i banchi già il 5 settembre. Un impegno che coinvolge anche genitori e famiglie, chiamati a fare i conti con le spese...
Attualità

Scuola, il caro libri penalizza famiglie e insegnanti

Paolo Fruncillo
Il presidente dei librai di Confcommercio Paolo Ambrosini è tornato a parlare del caro libri e del caro scuola che sta mettendo sempre più in difficoltà famiglie e insegnanti. “C’è sicuramente l’urgenza di interventi a sostegno delle famiglie, come la detrazione fiscale per tutte le famiglie che acquistano i libri per i propri figli al pari delle spese mediche e...
Esteri

Il consiglio scolastico della California meridionale rifiuta i testi che menzionano il leader gay Harvey Milk

Federico Tremarco
In un consiglio scolastico della California meridionale un blocco conservatore ha votato per rifiutare testi approvati dallo Stato che avrebbe menzionato la figura dei diritti dei gay Harvey Milk. Martedì, un’accesa riunione del consiglio del distretto scolastico unificato di Temecula Valley si è dissolta in urla quando genitori, insegnanti e membri della comunità si sono confrontati su una menzione di...
Cultura

“Dress code rosso sangue”. Intrighi, passioni e delitti

Angelica Bianco
Se siete amanti della letteratura thriller, non potete non conoscere, Marina Di Guardo, autrice imperdibile per chi ama le storie dense di mistero, intrigo e sentimenti. Emozioni di un mondo che oscilla tra interessi, passioni e il nero delle ambizioni inconfessabili. I personaggi di Marina Di Guardo riescono ad occupare l’immaginario dei lettori con storie coinvolgenti in uno stile felpato...
Attualità

Palermo. Apprezzamento per i libri del Parlamento della Legalità Internazionale

Redazione
La cultura vince sempre. Carlo Guidotti, giornalista ed editore di indiscussa fama, ha partecipato con una serie di pubblicazioni ben curate nella sua Casa Editrice Ex Libris all’appuntamento di carattere non solo cittadino ma regionale conosciuto come “Via dei Librai”. Diversi gli stand che hanno abbellito la strada che dalla Cattedra andava quasi sino alle porte del Comune di Palermo,...