martedì, 15 Aprile, 2025

Libano

Attualità

Netanyahu: decido da solo l’attacco. Raisi: useremo caccia ipersonici russi

Maurizio Piccinino
Mentre Teheran tiene il segreto sull’”arma mai impiegata prima” per rispondere a eventuali altri attacchi israeliani, gli Stati Uniti impongono nuove sanzioni e anche l’Unione europea sta valutando di fare ugualmente soprattutto per “il sostegno di droni alla Russia, includendo anche i missili e la possibilità che sia applicato anche ai proxy iraniani nella regione”, come ha detto l’Alto rappresentante...
Società

Michel: migranti priorità, sostegno a Kyiv unica opzione

Stefano Ghionni
“Sono d’accordo con Giorgia Meloni sul tema dei migranti: è una priorità e ora è fondamentale attuare il Patto sull’Asilo e la migrazione siglato mercoledì a Bruxelles”. Sono le prime parole del Presidente del Consiglio europeo Charles Michel dopo l’incontro avvenuto ieri a Palazzo Chigi con il Premier. Un’ora di faccia a faccia tra i due, sul tavolo i temi...
Esteri

Libano: il Ministro dell’Interno chiede restrizioni per i profughi siriani

Chiara Catone
“L’uccisione questa settimana del coordinatore del partito delle Forze libanesi, Pascal Suleiman, per mano di quella che le autorità dicono essere una banda di cittadini siriani indica la necessità di limitare il numero di rifugiati che entrano nel paese dalla vicina Siria”. Lo ha detto Bassam Mawlawi, ministro degli Interni ad interim del Libano. Parlando con la stampa locale, Mawlawi...
Esteri

Meloni: “La pace non si costruisce a parole ma con la deterrenza”

Stefano Ghionni
“Voi rinunciate a tutto per costruire e garantire quella pace della quale in tanti soprattutto in questo momento si riempiono la bocca comodamente seduti dal divano di casa loro. Perché la pace non si costruisce con i buoni e sentimenti e le belle parole. La pace è soprattutto deterrenza, impegno, sacrificio”. Sono parole, queste, rivolte dal Presidente del Consiglio Giorgia...
Esteri

Usa: guerra Israele-Libano “non sarebbe contenibile”

Antonio Gesualdi
Con la visita del ministro degli Esteri israeliano Gantz negli Stati Uniti, non gradita peraltro dal premier Netanyahu, anche la vice presidente Usa, Kamala Harris, ha pubblicamente affermato che serve un “cessate il fuoco immediato.” Il Segretario di Stato Antony Blinken ha messo l’accento sugli aiuti umanitari per scongiurare la situazione terribile, ma il Governo israeliano continua a rifiutare di...
Attualità

Hamas respinge la proposta di tregua. A Khan Younis uccisi 21 soldati Israeliani

Antonio Gesualdi
Dopo le tante pressioni su Israele ieri si è tornati di nuovo punto e a capo: è Hamas che non accetta di trattare. L’Egitto ha riferito, attraverso un suo funzionario, che i miliziani hanno rifiutato la proposta di Israele di liberare gli ostaggi in cambio di un cessate il fuoco per due mesi. Vogliono che cessi completamente l’offensiva militare e...
Esteri

Nasrallah: Israele non attacchi il Libano. Usa: Hezbollah non approfitti della guerra

Antonio Gesualdi
È stata una dura partita di dichiarazioni che ieri hanno dominato gli scenari di guerra tra Hezbollah e Stati Uniti.  Il Segretario generale di Hezbollah, Nasrallah ha affermato che “la guerra più ampia è possibile”, che quella del 7 ottobre è stata “un’azione sacra” e la “battaglia contro l’occupante sionista è legittima.” “Alcuni si aspettavano che io oggi annunciassi la...
Energia

Transizione energetica: il Libano punta sull’auto elettrica solare

Valerio Servillo
“Lira” è la prima auto elettrica solare del suo genere interamente prodotta in Libano. La vettura rappresenta un risultato straordinario nel campo dell’ingegneria automobilistica, poiché mette in mostra tecnologia moderna, design elegante e soluzioni per una mobilità sostenibile rispettosa dell’ambiente. Il suo inventore, Hisham Husami, le ha dato il nome di “Lira” per sostenere la valuta nazionale nell’industria locale e...
Economia

Progetti congiunti tra Libano e Arabia Saudita per rafforzare l’economia dei due Paesi

Federico Tremarco
Il Libano stabilirà canali di comunicazione con i ministeri sauditi per facilitare progetti congiunti in vari settori, tra cui infrastrutture, petrolio e gas. Ad annunciarlo è stato il ministro dell’Economia ad interim del Paese, Amin Salam Salam, il quale ha fatto le sue considerazioni durante il suo incontro con il ministro degli investimenti saudita Khalid Al-Faleh a Beirut, dove le...
Attualità

“Sogno un Libano senza conflitti interni. L’Italia ha bisogno di moderazione”

Vincenzo Speziali
Presidente Amine Gemayel, Lei è stato Presidente della Repubblica Libanese dal 1982 al 1988, durante la guerra civile che ha insanguinato il suo Paese ed è succeduto alla guida dello Stato a suo fratello Bashir, anch’egli Presidente della Repubblica Libanese e purtroppo brutalmente assassinato. Dopo la morte di suo fratello, suo figlio Pierre, deputato e ministro, anche lui è stato...