0

Legge elettorale- Pagina 2

Legge elettorale e forma di governo

Più di 50 anni or sono, un autorevole pubblicista, come Massimo Severo Giannini, osservava che il mondo sta attraversando una forte crisi costituzionale, che travolge quasi tutti gli istituti liberali, primo fra tutti la forma di governo parlamentare. La classe politica italiana…
domenica, 26 Settembre 2021

Legge elettorale: quando il sarto sbaglia l’abito

Ci sono regole del gioco democratico che andrebbero scritte in Costituzione, per evitare che esse possano subire stravolgimenti dettati dalla convenienza del momento di una parte politica a danno di un’altra. La legge elettorale è tra queste. Essa ha il compito, fondamentale…
domenica, 27 Settembre 2020

Conto alla rovescia per 345 disoccupati d’oro 

La questione sulla riduzione del numero dei parlamentari è una corsa ad ostacoli. I retroscena, le riserve e le perplessità provengono da più fonti politiche e non sono escluse insidiose trappole. L’ultimo nodo da sciogliere, prima di dare la parola agli elettori,…
domenica, 9 Agosto 2020

Legge elettorale: regola del gioco o arma politica

Usare le leggi elettorali non come regole del gioco valide nel tempo ma come arma politica per strappare la vittoria agli avversari è un malcostume che genera pure calcoli sbagliati. Tra i tanti record negativi che il nostro Paese sta accumulando negli…
giovedì, 16 Gennaio 2020