giovedì, 3 Aprile, 2025

Legge di Bilancio

Politica

Quirinale: Bonaccini: “Non è una gara, c’è da varare la manovra”

Francesco Gentile
“C’è bisogno di stabilità per sconfiggere il virus e per sostenere la ripresa economica, impostando al meglio gli investimenti straordinari che l’Europa ha messo a disposizione dell’Italia. Il Quirinale non è una gara sportiva, non mi occupo del borsino sui possibili vincitori e perdenti, né mi permetto di tirare per la giacca il presidente Draghi, che sta svolgendo un lavoro...
Politica

Legge di Bilancio 2022. Si cerca un compromesso su pensioni, fisco, ammortizzatori e superbonus

Maurizio Piccinino
La manovra porta con sé non solo la piena fiducia del Premier Draghi che la considera fortemente “espansiva”, ma il dibattito si è caricato di aspettative e di possibili modifiche. Partiti, associazioni di categoria e sindacati sono pronti a far valere le loro posizioni. L’attesa del dibattito parlamentare si fa più stringente per i dubbi e le polemiche affiorate in...
Economia

Cartelle esattoriali: serve intervento strutturale in Legge di Bilancio, Misure  anche su avvisi bonari e altre rateizzazioni.

Redazione
Su richiesta delle Commissioni riunite 6° Finanze e tesoro e 11° Lavoro pubblico e privato, previdenza sociale del Senato, presso le quali si sta discutendo la conversione in legge del Decreto Legge 146/2021 “Misure urgenti in materia economica e fiscale, a tutela del lavoro e per esigenze indifferibili”, l’Istituto Nazionale Tributaristi (INT) e l’ Osservatorio nazionale sulla fiscalità di Confassociazioni,...
Politica

Draghi, manovra espansiva. Meno tasse per 12 miliardi. Quota 102 per un anno. Stretta sul RdC. Pensioni, dialogo aperto

Maurizio Piccinino
La legge di bilancio, la prima targata Draghi-Franco è cosa fatta. Una svolta per il Governo e una vittoria istituzionale per il Premier. Nel seguire una sua linea di azione Draghi è venuto a capo di una manovra da 30 miliardi e 185 articoli. È il primo passo concreto per la crescita del Paese. In 15 anni saranno investiti 540...
Politica

Verso la legge di Bilancio. Lavoro, previdenza, fisco, tensioni nel Governo

Maurizio Piccinino
Settimana intensa per il Governo sul tavolo dei Ministri del Lavoro, dello Sviluppo economico e dell’Economia e Finanze, tornano i dossier su previdenza, lavoro-ammortizzatori sociali e fisco. Temi di grande impatto che agitano il mondo politico, sindacale, delle Associazioni di categoria e delle imprese, per i tempi stretti, la messa a punto di riforme che siano condivise e in linea...
Politica

Il patto sociale di Draghi che farà bene alla politica

Giuseppe Mazzei
La tregua legata agli interventi straordinari per la pandemia, è a rischio. L’autunno può diventare caldo: conflittualità nei luoghi di lavoro, crisi aziendali, rivendicazioni corporative alimentate dalla demagogia della politica possono far saltare un equilibrio che invece va rafforzato. Occorre evitare che la crescita si indebolisca e l’Italia torni nel pantano del “tutti contro tutti”. Prima verifica, la prossima Legge di Bilancio che...
Economia

Legge di Bilancio e proroga Superbonus 110%

Claudio Vinci
 Com’è noto ai più è stata pubblicata, sulla Gazzetta Ufficiale del 30 dicembre 2020, la Legge di Bilancio n. 178 “Bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2021 e bilancio pluriennale per il triennio 2021-2023” che in 20 articoli disciplina una serie di interventi a sostegno di famiglie e imprese.  Detta legge, tra le iniziative di maggiore importanza, ha confermato la proroga fino al 31 dicembre...
Economia

Dipendenti Pubblici, in quattro anni aumento retribuzione dell’1,5%

Redazione
I dati relativi alle retribuzioni dei dipendenti pubblici, evidenziano – secondo l’Istat – un tasso medio di crescita nel periodo 2015-2019 dell’1,5% a fronte dello 0,9% del settore privato. Nel quinquennio precedente, 2015-2010, le retribuzioni nel pubblico hanno avuto un arretramento dello 0,5%, a causa del blocco dei contratti, contro una crescita dell’1,4% nel privato. Guardando invece al ventennio 2000-2019,...
Economia

Tributaristi INT: legge di bilancio luci ed ombre. Il Presidente Alemanno: si procede con la politica dei bonus, ma sono necessari interventi strutturali su liquidità, imposte e sburocratizzazione

Redazione
Per l’Istituto Nazionale Tributaristi (INT) la Legge di Bilancio per il 2021 contiene provvedimenti apprezzabili come l’assegno unico  per i figli, l’abolizione dell’esterometro anche se solo dal 2022 o la c.d. cassa integrazione per i lavoratori autonomi, apprezzata in termini di  principio, poiché si evidenzia l’importanza e il rispetto del lavoro sia autonomo sia dipendente, meno in termini di sostanza...
Sanità

La critica. Federfarma: la legge di Bilancio condanna le farmacie, tetti di spesa da rivedere o ci saranno fallimenti

Maurizio Piccinino
Federfarma all’attacco della legge di Bilancio, che tra riduzioni dei tetti di spesa farmaceutica, restrizioni e mancati sostegni economici, provocherà la chiusura di molte farmacie, già un gravi difficoltà finanziarie. La critica dai toni pesanti e preoccupati arriva da Federfarma che commenta uno degli emendamenti alla manovra approvati dalla Commissione Bilancio che punta ad una ridefinizione dei tetti della spesa farmaceutica. “Le più recenti...