venerdì, 4 Aprile, 2025

Legge di Bilancio

Sanità

Medici e dirigenti sanitari sul piede di guerra. Anaao Assomed: noi dimenticati. La politica ci ignora e dagli ospedali è fuga

Paolo Fruncillo
Medici e dirigenti sanitari pubblici sono “sfiniti e demoralizzati”. Conclude così un duro documento dell’Anaao Assomed che contesta le scelte del Parlamento che non avrebbe tenuto in conto dell’impegno dei medici, che si dichiarano profondamente scontenti e ora anche disillusi dai partiti. Le critiche La nota è fortemente polemica contro la politica. I medici si definiscono, “Sottopagati e in pieno...
Salute

Manovra, Fnopi: “Allarme carenza e formazione, infermieri dimenticati”

Paolo Fruncillo
“Gli unici due emendamenti che abbiamo sostenuto alla legge di Bilancio 2022 e che fino in fondo sono stati portati avanti da senatori della maggioranza e dell’opposizione che ringraziamo, per poi sparire però nel nulla, riguardavano l’assegnazione-ponte, in attesa del contratto, di quell’indennità di specificità interimistica promessa e finanziata nella legge di Bilancio dello scorso anno, ma mai assegnata ai...
Economia

Tributaristi INT: legge di bilancio bene su bonus edilizi, IRAP ed IRPEF, ma grave discriminazione su malattia professionisti

Redazione
In attesa del testo definitivo della Legge di Bilancio, i tributaristi dell’Istituto Nazionale Tributaristi (INT), evidenziano soddisfazione per gli interventi sui bonus edilizi, che ora necessitano di assoluta stabilità normativa, ed anche per quelli su IRAP ed IRPEF, ovviamente si poteva fare di più, ma si tratta di un buon inizio per ridurre la non più sostenibile pressione fiscale. Purtroppo...
Politica

Il Senato vota la Legge di Bilancio che la Camera approverà a scatola chiusa

Francesco Gentile
Un bilancio che punta sul rilancio dell’economia e al sostegno di famiglie e imprese. È il senso della manovra in votazione al Senato, che include, come recita l’annuncio di Palazzo Madama, “il decreto-legge fiscale, che ha natura espansiva (le spese aumentano di 47,8 miliardi nel 2022) e contiene le misure necessarie a raggiungere gli obiettivi indicati nella Nota di aggiornamento...
Politica

180 giorni per le cartelle fiscali. Superbonus ok a villette. Sgravi per microimprese

Francesco Gentile
Manovra alla prova del voto e della insonnia dei senatori. Nel vortice di fine anno per l’approvazione della legge di Bilancio vola un po’ di tutto. Dai 10 milioni da distribuire ai proprietari di case occupate abusivamente; alla vittoria dei lavoratori edili e ceramisti, che potranno accedere alla pensione con qualche anno di anticipo, per l’esattezza con 32 anni di...
Economia

Baroni (Pmi-Confindustria): ambiente e digitali, le nuove sfide. Piccola industria la svolta per il futuro

Paolo Fruncillo
La transizione ambientale e digitale sono le grandi trasformazioni che le imprese si trovano ad affrontare. “Per farlo, devono diventare più forti, mettendosi in rete, allargando le filiere”. È l’obiettivo del nuovo Presidente della Piccola Industria di Confindustria, Giovanni Baroni, che nel presentare la nuova squadra che lo affiancherà al vertice dell’associazione, ha illustrato i punti chiave del suo mandato....
Economia

Cgia, vola spesa pubblica e quest’anno “sfonda” quota mille mld di euro

Francesco Gentile
Quest’anno la spesa pubblica italiana “sfonda” quota mille miliardi di euro. Per tenere aperti gli uffici, per pagare gli stipendi ai dipendenti pubblici, le pensioni e per erogare i servizi di natura pubblica (sanità, sicurezza, scuola, trasporti, etc.), lo Stato spende per gli italiani quasi 3 miliardi di euro al giorno. A segnalarlo è l’Ufficio studi della CGIA. Una cifra...
Attualità

Mascia: sciopero della fame contro i sussidi dannosi per l’ambiente

Cristina Calzecchi Onesti
È al suo 40esimo giorno di sciopero della fame, anche se a tempi alterni per questioni di salute, perché il suo è un vero sciopero della fame, due caffè e un ginseng al giorno, niente cappuccini o altri surrogati. Una forma di protesta contro i famosi Sad, quei 19 Miliardi che l’Italia destina a sussidi ambientalmente dannosi, tra finanziamenti diretti...
Politica

Legge di Bilancio: parte in ritardo. Pronto l’assalto alla diligenza

Giuseppe Mazzei
Disporre di un’ampia maggioranza stavolta sarà più un problema che una soluzione per Draghi. Anche il suo governo avrà come vero banco di prova l’approvazione della legge di Bilancio. Presentata alle Camere con 3 settimane di ritardo, è già oggetto di desideri più o meno voluttuosi da parte delle forze di maggioranza e di strali durissimi delle opposizioni. Draghi dovrà...
Politica

Draghi, Ugo La Malfa non-governo e riforme serie

Giuseppe Mazzei
I prossimi due mesi saranno cruciali per l’approvazione della Legge di Bilancio, il completamento di varie riforme e il rispetto degli impegni presi per il Pnrr. E Draghi lancia un monito: “Al non-governo va contrapposto il coraggio delle riforme economiche e sociali” Il non-governo è galleggiare sui problemi, rimandarne la soluzione, far finta di affrontarli con misure inefficaci, poco incisive,...