domenica, 20 Aprile, 2025

lavoro

Economia

Migliorano le attese sull’economia ma le famiglie restano caute

Angelica Bianco
Le attese sulle prospettive dell’economia e sul mercato del lavoro sono migliorate; tuttavia le famiglie non si aspettano che l’emergenza sanitaria sia superata in tempi brevi. E’ quanto emerge dai dati della quarta edizione dell’Indagine straordinaria sulle famiglie italiane (ISF) della Banca d’Italia. La percentuale di famiglie che nell’ultima edizione si attende un netto peggioramento del quadro generale nei successivi...
Lavoro

Scuola. Supplenze ausiliari: 2 milioni di domande per pochi posti

Paolo Fruncillo
Quando si dice impiego pubblico, anche se precario, l’idea ha un effetto dirompente. È accaduto in questi giorni per la scuola. Sono esattamente 2.178.949 le domande presentate da quanti si sono candidati per le supplenze del personale scolastico a tempo determinato dei servizi complementari. Si tratta di servizi previsti per la terza fascia Ata – assistenti amministrativi, assistenti tecnici, ausiliari...
Il Cittadino

Il lavoro non è uguale per tutti

Tommaso Marvasi
Al “Social summit” di Porto, tenutosi nei giorni passati, il nostro Presidente del Consiglio ha espresso una serie di concetti che non solo condivido pienamente, ma che riflettono la mia idea “progressista”. Partiamo da quest’ultimo aggettivo. Non so più se “progressismo” coincida con la sinistra italiana. Mi domando, insomma, se la sinistra italiana – sostanzialmente rappresentata dal contraddittorio e variegato...
Economia

Lavoro, Margiotta: “Sanare divario Ue-Italia, impegno per ripresa e rinascita”

Angelica Bianco
“Sanare il divario che esiste tra l’Italia e l’Europa, in termini di occupazione e monte salari; avviare una stagione di riforme organiche a partire dalla riforma del lavoro e la creazione di un Sistema nazionale di attivazione al lavoro che prenda in carico precari, cassaintegrati e disoccupati, in particolare i giovani, affinché nessuno rimanga indietro, nell’ottica di un’alleanza generazionale. e...
Lavoro

Intesa Sanpaolo accordo immediato con sindacato per integrare dipendenti Ubi Banca

Redazione
E’ stato firmato nella notte dalle organizzazioni sindacali il primo accordo con Intesa Sanpaolo relativo all’integrazione dei circa 15.000 dipendenti di Ubi Banca. Lo rende noto la Fabi, sottolineando in una nota che con l’accordo sono stati definiti i trattamenti economici e normativi di riferimento per gli 80.000 lavoratori del nuovo gruppo IntesaSanpaolo. La trattativa continuerà per tutto l’anno sulle...
Lavoro

Lavoro, Sbarra: “Potenziare politiche attive ed evitare lo tsunami sociale”

Redazione
“Quasi un milione di posti di lavoro in meno in un anno, un vero tsunami sociale. E ciò che rende la situazione ancora più drammatica è che la gran parte di chi ha perso il lavoro è finito tra gli inattivi, cresciuti di 717.000 unità negli ultimi dodici mesi, anziché mettersi a cercare una nuova occupazione (crescono ‘solo’ di 21.000...
Lavoro

Tasso di disoccupazione leggermente calato ora al 10,2%

Redazione
A febbraio gli occupati sono sostanzialmente stabili rispetto a gennaio, mentre scendono lievemente i disoccupati e gli inattivi. Lo rileva l’Istat. L’occupazione è stabile sia tra le donne sia tra gli uomini, cresce tra i dipendenti permanenti e gli under 35, mentre scende tra i dipendenti a termine, gli autonomi e chi ha almeno 35 anni. Stabile anche il tasso...
Lavoro

Smartworking, più della metà delle aziende favorevole anche post Covid

Redazione
Più della metà delle aziende, il 54% per l’esattezza, si dice certa di utilizzare lo smart working non soltanto durante questa lunga fase di emergenza sanitaria, ma anche dopo, in misura permanente. Non solo, l’aumentata capacità di innovazione delle aziende, grazie alla formazione, ha potuto sostenere in smart working e contemporaneamente il 56% dei suoi lavoratori. E ancora, il lavoro...
Attualità

Incidenti sul lavoro, anno nuovo si apre con una forte riduzione

Redazione
Le denunce di infortunio sul lavoro presentate all’Inail entro lo scorso mese di febbraio sono state 82.634, in diminuzione di circa 14mila casi (-14,4%) rispetto alle 96.549 del primo bimestre del 2020. I dati rilevati al 28 febbraio di ciascun anno evidenziano a livello nazionale un decremento sia dei casi avvenuti in occasione di lavoro, passati da 83.831 a 74.688...
Lavoro

Lavoro, Sbarra (Cisl): “Ci auguriamo dopo Pasqua nuovo confronto con il Governo”

Redazione
“La Cisl si augura davvero che subito dopo Pasqua si avvii una fase di confronto vero a Palazzo Chigi con il premier Draghi e il Governo, con lo stesso spirito che ci ha portato qualche settimana fa alla firma del patto per l’innovazione del lavoro pubblico e la coesione sociale”. E’ questo l’auspicio espresso dal segretario generale della Cisl, Luigi...