mercoledì, 26 Giugno, 2024

lavoro

Attualità

C’erano una volta i politici

Alessia Napolitano
In seconda serata, martedì sera in televisione ho ascoltato dei discorsi molto interessanti. Si è parlato dell’inadeguatezza del PIL ad essere uno strumento efficace a misurare la solidità di un Paese perché comprende l’inquinamento e la trasmissione di programmi televisivi che valorizzano la violenza per vendere prodotti ai bambini; non tiene conto del numero di reclusi nelle nostre carceri, del...
Salute

Salute mentale, 1 italiano su 4 non disposto a parlarne sul lavoro

Redazione
Problemi di salute mentale: a chi lo comunicheresti sul posto di lavoro? Si apre con questa domanda la survey “Workforce View 2019” di ADP Italia, leader nella consulenza per la gestione delle risorse umane a livello mondiale. Il 32,60% dei lavoratori italiani dichiara che, in caso di problemi di salute mentale, è disposto a parlarne in ufficio solo se ha...
Lavoro

Il boom delle cooperative sociali

Carmine Alboretti
Ci sono persone che, per diversi motivi, vivono ai margini del mercato del lavoro, poiché faticano ad accedervi o a rientrarvi. A ciò provvedono le cooperative di tipo “B”, vere e proprie imprese che coniugano attività produttiva e percorsi d’integrazione socio-occupazionale, perché, come ha sottolineato più volte Papa Francesco, il lavoro ha a che fare con la dignità delle persone...
Lavoro

Salario minimo: una nuova idea di contrattazione collettiva

Giovanni Di Corrado
Per individuare una “retribuzione giusta” il Ministro del Lavoro Nunzia Catalfo sta spingendo sull’approvazione del salario minimo. Nel precedente Governo Conte I i Pentastellati avevano presentato un disegno di legge al Senato n. 658 che aveva come prima firmataria l’attuale Ministro del Lavoro; anche gli attuali compagni di Governo avevano presentato un disegno di legge n. 1132 che aveva come...
Politica

È tempo di grandi manovre

Giampiero Catone
Di cosa voglio scrivere, oggi, per metterlo in “La Discussione”, proprio non lo so. Sono confuso, disorientato, incredulo, non posso adattarmi ad una politica così sguaiata. Abbiamo vissuto i momenti politici più drammatici della nostra storia e li abbiamo commentati con serietà e rispetto. Oggi ci casca di mano la tastiera del computer. I suoi tasti, tutti con le lettere...
Lavoro

Costruzioni, con la crisi del settore 60 mila lavoratori a rischio

Redazione
Imprese e lavoratori si interrogano sul rischio che non vada a buon fine il Progetto Italia, la soluzione proposta da Salini Impregilo per salvare prima di tutto Astaldi e da lì altre grandi imprese creando un polo delle costruzioni, solido a livello finanziario e forte sul mercato interno e internazionale. Lo riporta Affaritaliani secondo cui, nonostante il confronto serrato con...
Società

Livelli istruzione in crescita

Redazione
In Italia la quota di 25-64enni in possesso di almeno un titolo di studio secondario superiore, è stimata pari a 61,7% nel 2018 (+0,8 punti percentuali sul 2017), un valore molto inferiore a quello medio europeo, pari a 78,1% (+0,6 punti sul 2017). Su questa differenza incide la bassa quota di 25-64enni con un titolo di studio terziario: meno di...
Economia

L’Italia delle imprese innovative

Maurizio Piccinino
“L’innovazione non è nemica del lavoro”. Lo ha detto il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella a Bologna inaugurando il nuovo mega centro di raccolta di Poste italiane per l’Ecommerce. Se l’innovazione d’impresa sarà il futuro, allora diamo uno sguardo in Italia a quante imprese innovative ci sono, chi le dirige, quanto fatturano e quanta occupazione riescono a creare. Prima questione:...
Lavoro

Il lavoro c’è, i lavoratori no… miracolo italiano

Giuseppe Mazzei
L’Italia non conosce se stessa. E c’è sempre da stupirsi per verità che emergono all’improvviso e ci fanno chiedere: ma in che in Paese viviamo? Due dati sconcertanti diffusi nelle scorse settimane obbligano ad una seria riflessione sui rapporti tra mercato del lavoro e istruzione. Con grande stupore abbiamo appreso che mancano medici specialisti e che aziende sanitarie locali e ospedali...
Lavoro

Fico: “Da Inps conferma crescita tasso occupazione”

Redazione
“L’Inps conferma alcune tendenze positive: crescita del tasso di occupazione, che ha superato a maggio il livello pre-crisi e inversione di tendenza, anche per effetto di alcuni provvedimenti assunti in questa legislatura, come il decreto legge Dignità, del fenomeno della precarizzazione del lavoro, con un aumento considerevole di contratti a tempo indeterminato e di trasformazioni”. Lo ha detto il presidente...