domenica, 20 Aprile, 2025

lavoro

Economia

A luglio in calo la disoccupazione ma anche gli occupati

Angelica Bianco
Luglio 2021 registra, rispetto al mese precedente, una diminuzione nel numero di occupati e di disoccupati e una crescita in quello degli inattivi. Il calo dell’occupazione (-0,1%, pari a -23mila unità), osservato per uomini e donne, riguarda solo gli autonomi e le classi d’età maggiori di 35 anni. Il tasso di occupazione risulta stabile al 58,4%. Lo rende noto l’Istat....
Lavoro

Assunzione di 112 precari in Basilicata, Bardi “giornata storica”

Angelica Bianco
“Con la prova unica del concorso per l’assunzione di 112 funzionari di categoria D1 diamo una concreta risposta ai precari storici della Regione Basilicata che per anni hanno subito il rinnovo di contratti temporanei, senza certezze per il futuro. Nel formulare gli auguri ai candidati, desidero rimarcare la volontà di questo Governo regionale di affermare i principi di imparzialità e...
Economia

Conte: “Sul reddito di cittadinanza non si può più tornare indietro”

Paolo Fruncillo
“L’Italia sul reddito di cittadinanza non può più tornare indietro”. Lo dice l’ex premier e leader M5S, Giuseppe Conte, intervistato dal Corriere della Sera. “L’iniziativa del centrodestra – aggiunge – spalleggiata da Italia viva, non potrà avere successo, perché il reddito di cittadinanza è un fatto di necessità oltre che di civiltà. Siamo stati gli ultimi in Europa ad avere...
Lavoro

Lavoro, Prudenzano (Confintesa): “Equiparare quarantena Covid a malattia”

Giulia Catone
“Siamo arrivati al punto che prima lo Stato ti obbliga a rimanere a casa in quarantena in caso di accertato contatto con un malato di covid, poi non ti remunera le giornate perché l’Inps non ha più i fondi per pagare i lavoratori. Come vogliamo chiamare questa ennesima situazione? Paradossale?”. Lo dichiara Francesco Prudenzano, Segretario Generale di Confintesa, commentando la...
Il Cittadino

Lavoro e merito: est modus in rebus

Tommaso Marvasi
Lo sciopero subito indetto dai sindacati dei lavoratori dell’ITA – il residuo di compagnia aerea di bandiera, un’Alitalia senza ali – mi induce a tornare su alcune considerazioni qua e là qualche volte accennate sui mutamenti da me percepiti sul mondo del lavoro. Considerazioni da cittadino puro e semplice: non ho alcuna competenza in materia, neppure mi occupo di lavoro...
Lavoro

Ferragosto, Spirlì: “Ai lavoratori calabresi meritato riposo”

Giulia Catone
“Ai lavoratori calabresi sia concesso il diritto di festeggiare come si deve il Ferragosto, dedicando questa giornata sacra alla famiglia e al meritato riposo, dopo mesi e mesi di sacrifici e limitazioni”. È l’appello che il presidente della Giunta regionale, Nino Spirlì, rivolge ai datori di lavoro e alle organizzazioni sindacali della Calabria. “Veniamo da un anno e mezzo di...
Lavoro

Ammortizzatori sociali. Orlando convoca le parti sociali. Novità per imprese e lavoratori

Anna La Rosa
Nel mezzo dell’estate climaticamente più rovente degli ultimi anni il Ministro del Lavoro convoca le parti sociali per presentare gli obiettivi della attesa riforma degli ammortizzatori sociali.  L’appuntamento è per domani . Il ministro Andrea Orlando ha in tasca lo schema con l’impianto e le principali misure innovative che dovranno essere condivise con sindacati e Associazioni di categoria. A tutti...
Lavoro

Licenziamenti. I sindacati: “Incontro con Draghi”. Bombardieri: “Licenzia anche chi ha avuto i fondi”

Paolo Fruncillo
Sui licenziamenti le cose non vanno nel verso sperato dai sindacati. Lo testimonia l’insistenza con cui Cgil, Cisl e Uil hanno sollecitato il premier Draghi nel chiedere di bloccare il “Far West” dalla fine dei rapporti di lavoro annunciati via mail e whatsapp a operai e dipendenti. A fare acqua è il patto Governo-Sindacati firmato il 29 giugno, che prevedeva...
Lavoro

Bombardieri (Uil): “Intelligenza artificiale, no al controllo dei lavoratori”

Paolo Fruncillo
Non solo lotta e tutele per i lavoratori ma anche lo studio delle innovazioni per essere competivi. “Visioni del futuro” è l’iniziativa di ricerca a cui la Uil nazionale ha presentato progetti e programmi. “Il mondo del lavoro sta cambiando con una velocità repentina, al punto che si trasformano le mansioni lavorative e gli stessi rapporti di lavoro”, sottolinea il...
Lavoro

Lavoro, primo quadrimestre 2021 assunzioni in crescita

Francesco Gentile
Le assunzioni attivate dai datori di lavoro privati nei primi quattro mesi del 2021, secondo i dati dell’Osservatorio Inps sul precariato, sono state 1.715.000, con un lieve aumento rispetto allo stesso periodo del 2020 (+2%). Questo risultato è dovuto alla combinazione tra la flessione dei mesi di gennaio e febbraio 2021 (nel 2020 nei mesi corrispondenti non era ancora iniziato...