lunedì, 21 Aprile, 2025

lavoro

Economia

Confederazioni artigiane all’attacco: sul Pnrr il Governo dia spazio alle piccole imprese

Marco Santarelli
Lei piccole imprese devono avere un ruolo nel Piano nazionale di Ripresa. A chiederlo in modo perentorio con l’istituzione di un Garante per l’inclusione delle micro e piccole imprese nell’attuazione del Pnrr, sono le gli artigiani di Confartigianato, Cna e Casartigiani intervenuti in audizione alla Commissione Bilancio del senato sulla attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza. Pnrr massimo...
Economia

150mile nuove opportunità lavorative entro aprile

Federico Tremarco
Secondo quanto emerge da una rilevazione effettuata da Assolavoro Datalab, l’Osservatorio dell’Associazione Nazionale delle Agenzie per il Lavoro, su dati interni al settore e su fonti terze qualificate (Excelsior, Linkedin, Trovit, Indeed), sono almeno le 30 figure professionali più ricercate nel mondo del lavoro nei mesi di marzo e aprile dalle imprese, distinte in 3 diverse categorie, ovvero le professioni...
Lavoro

Lavoro: in Italia la disoccupazione sale al 7,9%

Marco Santarelli
A gennaio il tasso di disoccupazione totale in Italia sale al 7,9% (+0,1 punti), mentre quello giovanile si attesta al 22,9% (+0,7 punti). Secondo quanto rende noto l’Istat risultano in calo i dipendenti a termine, gli autonomi e i giovani. Il numero di persone in cerca di lavoro risulta in crescita del +1,7% (+33mila unità) tra le donne e i...
Salute e Lavoro

Bimbi 0-3 anni nei servizi educativi a rischio l’obiettivo del 33%

Domenico Della Porta
Disagi assistenziali e difficoltà organizzative che generano sicuramente problemi di salute e sicurezza sul lavoro ed incremento di esposizione a rischi stress lavoro correlato, si prospettano per genitori che fanno ricorso all’istituto di conciliazione famiglia-lavoro per le imminenti criticità evidenziate in un recente comunicato da Alleanza per l’infanzia ed EducAzioni  attorno al sistema educativo 0-6 anni. Si teme che non...
Lavoro

Granelli (Confartigianato): bene la riforma degli incentivi purché efficaci e fruibili per lavoro e imprese

Marco Santarelli
“Auspichiamo la semplificazione di norme e procedure per rendere gli incentivi realmente efficaci e fruibili”. La riforma degli incentivi alle imprese messa a punto dal Ministro delle imprese e del Made in Italy Adolfo Urso approvata dal Consiglio dei Ministri è “salutata positivamente da Confartigianato che sottolinea la necessità di una rapida attuazione del provvedimento”. Incentivi efficaci e fruibili “Condividiamo”,...
Missione Conoscenza

La società della conoscenza e il movimento delle persone

Antonio Derinaldis
Il PNRR per essere autenticamente “piano operativo” deve necessariamente guardare alla “carta del progresso” per eccellenza cioè l’Agenda ONU 2030 sullo Sviluppo Sostenibile e fare degli Obiettivi dell’Agenda i propri interventi di realizzazione. Papa Francesco nella Laudato Sì ci ricorda che la “natura è la società che la abita” e come tale la difesa della casa comune è l’inizio di...
Lavoro

Lavoro: smart working alleato dell’ambiente

Federico Tremarco
Dallo studio Enea sull’impatto ambientale dello smart working a Roma, Torino, Bologna e Trento nel quadriennio 2015-2018, pubblicato sulla rivista internazionale Applied Sciences, emerge che il lavoro a distanza permette di evitare l’emissione di circa 600 chilogrammi di anidride carbonica all’anno per lavoratore (-40%), con notevoli risparmi in termini di tempo (circa 150 ore), in distanza percorsa (3.500 km) e...
Lavoro

Confartigianato: metà delle maestranze introvabili. Da nord a sud piccole imprese in forte difficoltà

Lorenzo Romeo
Allarme manodopera per Confartigianato. La confederazione rende noto con cifre, e dettagli il grande gelo calato sulle piccole imprese che non riescono più a reperire 1.406.440 lavoratori, pari al 42,7% delle assunzioni previste, come rilevato dall’analisi contenuta nell’Elaborazione Flash “La difficoltà di reperimento di personale nelle Mpi: alcune evidenze”. Metà delle richieste a vuoto L’analisi dei dati del sistema Exclesior...
Lavoro

Lavoro. Virtuose le imprese che organizzano la sicurezza

Domenico Della Porta
Non c’è salute e sicurezza sul lavoro senza una seria e concreta “qualificazione dell’impresa”. Allo scopo di valorizzare l’assunto secondo cui “un’efficace prevenzione presuppone un’adeguata organizzazione qualitativamente apprezzabile”, l’art. 27 del D.Lgs. n. 81/2008 prevede l’istituzione di un sistema di qualificazione delle imprese e dei lavoratori autonomi, la cui adozione – in base alle intenzioni del legislatore – dovrebbe innescare una...
Lavoro

Crisi del lavoro, politiche attive invece di bonus assistenziali

Giampiero Catone
Cosa ne sarà del lavoro nei prossimi anni? Chi si sentirà ancora legato alla propria attività professionale? Sono domande che già oggi hanno una risposta complessa e dura. Parliamo di quel fenomeno crescente dal titolo: “Le grandi dimissioni”, e “fuga dal lavoro” che riguarda tutte le categorie, dai medici, ai liberi professionisti, i dipendenti di imprese, operai e lavoratori autonomi....