martedì, 22 Aprile, 2025

lavoro

Economia

Imprese: Zone Economiche Speciali. Unicredit promuove opportunità d’investimento

Francesco Gentile
Le Zone Economiche Speciali sono otto aree del Mezzogiorno (6 regionali, 2 interregionali) finalizzate a favorirne lo sviluppo economico e ad attrarre investimenti esteri o extra-regionali con l’obiettivo di colmare i divari territoriali nel Paese, favorendo altresì lo sviluppo delle infrastrutture del territorio, la creazione di nuovi posti di lavoro e la crescita delle attività industriali e delle esportazioni.  Offrono...
Lavoro

Inapp: lavoro. un giovane su due incerto sul suo futuro professionale

Valerio Servillo
Secondo quanto emerge dall’anticipazione di alcuni risultati dell’indagine sui Servizi di orientamento svolta dall’Inapp (Istituto nazionale per l’analisi delle politiche pubbliche) su un campione è di 3.642 giovani in età compresa tra i 15 e i 29, il 57,3% dei ragazzi tra i 15 e i 28 anni non ha alcuna idea sul lavoro che svolgerà nel futuro o sulle...
Società

CISL e Confcooperative: evento conclusivo “La leadership delle donne”

Valerio Servillo
A Napoli il prossimo 16 giugno alle ore 9:00 presso l’Auditorium della Regione Campania avrà luogo l’evento di chiusura del percorso “Fare la differenza nella leadership femminile” con il convegno “La leadership delle donne: intercettare il cambiamento e investire nella parità”. Negli ultimi mesi CISL Napoli e Confcooperative Campania hanno promosso una serie di appuntamenti a cui hanno aderito circa...
Europa

Ue: verso una maggiore tutela per i lavoratori delle piattaforme digitali

Cristina Gambini
A margine del Consiglio Epsco di Lussemburgo il ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali Marina Calderone ha affermato che “L’accordo trovato oggi fra i ministri del lavoro dell’Unione Europea sulla proposta relativa al miglioramento delle condizioni nel lavoro mediante piattaforme digitali rappresenta un primo significativo passo per creare una cornice comune di regole a livello europeo. Il compromesso raggiunto...
Economia

Povertà, torna a salire il disagio sociale. Confcommercio: incertezza e inflazione frenano i consumi. Bene il mercato del lavoro

Ettore Di Bartolomeo
L’incertezza e l’inflazione fanno risalire ad aprile l’indice del disagio sociale. A indicare le cifre e a riflettere sulle difficoltà di una parte delle famiglie è l’Ufficio Studi di Confcommercio, che segnala come il Misery Index Confcommercio torna a crescere dopo il lieve calo del mese precedente attestandosi a quota 16,7. “Effetto della ripresa dell’inflazione”, osserva l’Ufficio studi, “relativa ai...
Lavoro

Confcommercio: 9 imprese su 10 a Milano, Monza e Lodi faticano a reperire personale

Cristina Gambini
Secondo l’aggiornamento dell’indagine di Confcommercio Milano, Lodi, Monza e Brianza (dati elaborati dall’Ufficio Studi), il 78% delle imprese del terziario a Milano, Monza Brianza, Lodi ha in previsione nuove assunzioni, ma quasi 9 imprese su 10 hanno difficoltà nel reperire personale. All’indagine hanno risposto 543 imprese (il 74% da Milano e area metropolitana) in particolare della ristorazione (28%), del dettaglio...
Lavoro

Inps: crescono gli occupati nel mondo dello spettacolo. Nel 2022 +10,8% rispetto al 2021

Federico Tremarco
Nel 2022 secondo i dati Inps gli occupati nel mondo dello spettacolo hanno avuto un aumento di quasi 34.000 unità (+10,8%) rispetto al 2021, che si è accompagnato a incrementi sia del numero medio di giornate retribuite (+12,2%) che della retribuzione media nell’anno (+9,0%). Le professioni che hanno registrato una ripresa maggiore sono state quelle dei gruppi “Ballo figurazione e...
Esteri

Attori e scrittori del serial TV “Lost” denunciano un ambiente di lavoro tossico e razzista

Paolo Fruncillo
Gli showrunner di “ Lost ” Damon Lindelof e Carlton Cuse stanno affrontando diverse accuse di razzismo, tossicità e altro, presumibilmente verificatesi durante la realizzazione della serie di successo della ABC tratta dal nuovo libro di Maureen Ryan, “Burn It Down”. In un estratto pubblicato su Vanity Sito web della Fiera, Lindelof ammette di aver “fallito” per quanto riguarda la...
Lavoro

Più occupati, balzo per le donne. Inattivi in calo. Ma ancora ultimi in Ue

Maurizio Piccinino
Positivi i dati sull’occupazione con un balzo di quella femminile, ma è solo una faccia della medaglia. Sull’altra c’è una Italia che finisce negli ultimi posti della classifica Europea per numero di occupati. A certificare il lato positivo ieri è stato l’Istituto nazionale di statistica che ha reso noto i dati “su base mensile” sul tasso di occupazione. Ad aprile,...
Lavoro

Istat: ad Aprile continua la crescita dell’occupazione. +48mila rispetto a Marzo

Valerio Servillo
L’Istat ha reso noto che rispetto al mese di Marzo, ad Aprile 2023 si registra un amento dell’occupazione e una diminuzione dei disoccupati e degli inattivi. L’occupazione cresce (+0,2%, pari a +48mila unità) per donne, dipendenti permanenti, autonomi, giovani e per chi ha almeno 50 anni, mentre cala tra i dipendenti a termine e gli individui di età compresa tra...