martedì, 22 Aprile, 2025

lavoro

Lavoro

Confagricoltura, Giansanti: “Favorire la stabilizzazione del lavoro anche nel settore agricolo”

Federico Tremarco
Il Presidente di Confagricoltura Massimiliano Giansanti ha rimarcato l’importanza di favorire la stabilizzazione dei rapporti di lavoro anche nel settore agricolo attraverso apposite nuove misure contrattuali e incentivi economici. “La stabilizzazione dei rapporti di lavoro nel settore agricolo potrebbe favorire la contrazione della spesa da parte dell’Inps per la disoccupazione agricola che, come noto, riguarda quasi esclusivamente gli operai agricoli...
Attualità

Tra lavoro e nuove competenze: accordo tra Mit, Mim e Ferrovie dello Stato per collaborazione tra scuola e imprese

Francesco Gentile
Promuovere iniziative e collaborazioni tra mondo della scuola e mondo delle imprese così da individuare soluzioni concrete per affrontare il crescente problema del disallineamento tra le competenze richieste dalle imprese e quelle in uscita dai percorsi scolastici e formativi. È questo l’obiettivo del protocollo d’intesa siglato dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, dal Ministero dell’Istruzione e del Merito e...
Salute e Lavoro

Il clima impazzito mette a rischio la sicurezza sul lavoro

Domenico Della Porta
I cambiamenti climatici influenzano la sicurezza e la salute dei lavoratori attraverso l’aumento delle temperature, l’esposizione alle radiazioni ultraviolette, il contatto con agenti patogeni, l’inquinamento atmosferico interno ed esterno e le condizioni meteorologiche estreme. Il fenomeno può amplificare i rischi esistenti o crearne di nuovi, come disturbi legati al calore, malattie trasmesse da vettori e acqua, incidenti, allergie e cancro....
Lavoro

Rdc e nuove misure d’inclusione. Tavolo Lavoro-regioni

Marco Santarelli
Si è tenuto un incontro tra il ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, Anpal, Anpal Servizi e le Regioni per parlare dell’attuazione delle nuove “Misure di Inclusione”. Nello specifico si è parlato della sospensione del reddito di cittadinanza, a partire dal primo agosto, per chi ha già fruito di sette mensilità e dei riflessi del nuovo impianto normativo del...
Lavoro

Bonus ‘Decreto lavoro’, le nuove istruzioni dell’Agenzia delle Entrate

Marco Santarelli
L’Agenzia delle Entrate ha fornito i chiarimenti sulle nuove istruzioni per i datori di lavoro che intendono erogare ai propri dipendenti con figli a carico somme o rimborsi a titolo di benefit, a seguito delle norme introdotte dal ‘Decreto lavoro’ che ha innalzato per il 2023 fino a 3mila euro (al posto degli ordinari 258,23 euro) il limite entro il...
Lavoro

Giovani. Ministro Zangrillo: considerare Pubblica amministrazione un’importante opportunità di lavoro

Marco Santarelli
Il Ministro della Pubblica amministrazione Paolo Zangrillo ha ribadito che la Pa deve essere considerata un’importante opportunità di lavoro soprattutto per i giovani. Le molte iniziative realizzate in questi mesi hanno avuto come obiettivo quello di rendere la Pubblica amministrazione sempre più attrattiva agli occhi dei cittadini che vogliono creare un proprio solido futuro lavorativo. “Auspico di vedere un numero...
Lavoro

Disoccupazione ai minimi da 14 anni, a giugno 82.000 occupati in più

Stefano Ghionni
La disoccupazione è ai minimi dal 2009, a giugno ci sono stati 82mila occupati in più e in un anno sono stati creati 385mila nuovi posti di lavoro per effetto dell’aumento dei dipendenti permanenti e degli autonomi che ha più che compensato la diminuzione dei dipendenti a termine. Sono dati di certo positivi quelli comunicati dall’Istat in merito allo stato...
Regioni

Report G.I.D.P: giovani. Nei prossimi 6 mesi oltre l’80% delle aziende assumerà nuovi stagisti

Cristina Gambini
Nei prossimi 6 mesi ben l’80,25% delle aziende ha affermato che inserirà stagisti e/o assumerà neodiplomati/neolaureati. Il 60,29% delle imprese afferma che per i prossimi 6 mesi gli inserimenti di stagisti e/o assunzioni di neodiplomati/neolaureati saranno uguali in termini quantitativi agli ultimi 6 mesi. Il 23,53% inserirà più persone, mentre il 16,18% ne inserirà di meno. L’85,51% delle aziende dichiara...
Società

Confcommercio: necessari interventi per contrastare il cambiamento climatico

Paolo Fruncillo
Il cambiamento del clima è un fenomeno che pian piano sta influenzando molti settori della società, oltre che danneggiare con ingenti danni molte strutture del Paese. Per arginare i cambiamenti climatici, occorre “agire con interventi specifici. Ad esempio, con l’estensione della cassa integrazione per eventi oggettivamente non evitabili ai settori che ne sono sprovvisti. Serve, infatti, una risposta mirata a...
Lavoro

Università: ministro Bernini “al lavoro sull’Erasmus italiano”

Paolo Fruncillo
Incontrando i ragazzi del Festival di Giffoni, la Ministra dell’Università e della Ricerca Anna Maria Bernini ha sottolineato che “L’Università con i suoi corsi innovativi deve riuscire a formare i ragazzi a mestieri che esistono ancora in parte o che ancora non esistono. Su questo abbiamo raccolto la sfida e abbiamo deciso di organizzare un Erasmus italiano che consente agli...