mercoledì, 23 Aprile, 2025

lavoro

Lavoro

Imprese: a ottobre previste 472mila assunzioni

Marco Santarelli
Secondo il bollettino del Sistema informativo Excelsior, realizzato da Unioncamere e Anpal, sono circa 472mila gli ingressi programmati dalle imprese per il mese di ottobre e 1,2 milioni quelli per il trimestre ottobre-dicembre, con una leggera flessione rispetto all’anno precedente del 1,2% nel mese e del 1,4% nel trimestre, a conferma del rallentamento che sta interessando l’economia globale ed europea....
Lavoro

Nel 2022 gli infortuni mortali accertati sul lavoro in calo del 21,7%

Antonio Gesualdi
Nel 2022 ci sono stati più infortuni sul lavoro, ma meno morti. Questo il sunto della relazione annuale dell’Inail, presentata ieri dal Commissario straordinario dell’Istituto Fabrizio D’Ascenzo alla presenza, tra gli altri, della ministra del Lavoro e delle Politiche sociali Marina Elvira Calderone che ha commentato dicendo che “i numeri ci dicono che c’è un grande sforzo per investire in...
Lavoro

In Valle d’Aosta in calo i residenti e gli occupati

Federico Tremarco
Secondo i dati dell’ultimo censimento del 31 dicembre 2021 la popolazione della Valle d’Aosta ammonta a 123.360 residenti, in calo dello 0,6% rispetto al 2020 (-729 individui) e del 2,7% rispetto al 2011. Secondo l’Istat il decremento rispetto al 202 si deve alla dinamica naturale e alla correzione censuaria entrambe negative, non compensate da un saldo migratorio in ripresa. Il...
Esteri

La Commissione americana per le pari opportunità di lavoro fa causa a Tesla per molestie razziste

Cristina Gambini
La Commissione statunitense per le pari opportunità di lavoro ha citato in giudizio Tesla, accusando il produttore di auto elettriche, appartenente a Elon Musk, di violare la legge federale tollerando diffuse e continue molestie razziali nei confronti dei suoi dipendenti neri e sottoponendo alcuni di questi lavoratori a ritorsioni per essersi opposti alle molestie. L’agenzia federale responsabile dell’applicazione delle leggi...
Lavoro

Dal 2019 la difficoltà di trovare lavoratori è aumentata del 22%

Valerio Servillo
L’87 per cento degli occupati in Italia è certo di dedicare troppo tempo al lavoro. Il 64,4 per cento ritiene che il lavoro serva solo ad avere le risorse economiche necessarie a vivere (quota che sale al 69,7 per cento nel caso dei giovani). A livello globale, il 62 per cento dei Millennials (i nati cioè nel periodo 1981-1996), afferma...
Lavoro

In Sicilia è corsa contro il tempo per occupare gli ex percettori del Reddito di Cittadinanza

Cristina Gambini
Rosario De Luca, presidente nazionale dei Consulenti del lavoro ha avviato il confronto sui principali temi d’attualità con i professionisti siciliani in occasione della settima edizione del “Premio Giovanni Cumbo”, svoltasi a Sciacca, in provincia di Agrigento. “C’è una legge che ha stabilito i criteri di formazione professionale e di occupabilità degli ex percettori di Reddito di cittadinanza. Noi consulenti...
Lavoro

Lavoro: la maggioranza degli italiani è sfiduciata dalle scarse prospettive di carriera

Francesco Gentile
Secondo gli ultimi dati che emergono dal report “Italian Lives” (Ita.Li), l’indagine longitudinale e pluriennale quanti-qualitativa promossa dall’Istituto IASSC del dipartimento di Sociologia e Ricerca sociale dell’Università di Milano-Bicocca, più della metà dei lavoratori italiani è sfiduciato delle scarse prospettive di carriera e dei livelli sia di impegno fisico che di stress troppo elevati sul posto di lavoro. Tuttavia, la...
Economia

A luglio tiene l’occupazione. Giù le costruzioni (-1,6%)

Lorenzo Romeo
Piange, e anche pesantemente, il mondo della produzione delle costruzioni. Ma almeno sorride (anche se tutto sommato a denti stretti) quello occupazionale. Sono numeri di certo stridenti quelli comunicati rispettivamente da Istat e Inps, negativi nel primo caso, più o meno positivi nel secondo. Calo pesante Partendo dalle notizie che confermano il difficile momento dell’economia e dell’imprenditoria italiana, c’è quindi...
Lavoro

In Germania il 17% delle ore di lavoro avviene in modalità smart working

Francesco Gentile
Secondo quanto emerge da un’indagine dell’Istituto Ifo i tedeschi trascorrono il 17% delle loro ore di lavoro in modalità smart working. “Tuttavia, solo poco meno della metà di tutti i lavori è compatibile con l’home office”, afferma l’esperto dell’Ifo Jean-Victor Alipour. “Laddove l’home office è possibile, i dipendenti lavorano da casa in media 1,5 giorni a settimana”. L’entità varia notevolmente...
Lavoro

Emilia-Romagna: Inail stanzia oltre 800mila euro per formazione e sicurezza sul lavoro

Francesco Gentile
L’Inail assegna alla Regione Emilia-Romagna 800.588 euro per rafforzare la formazione relativa alla sicurezza sul lavoro, per finanziare corsi di formazione destinati ai lavoratori e ai preposti per la sicurezza impegnati nei cantieri del PNRR (Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza). La Regione guidata dal presidente Stefano Bonaccini ha aderito, infatti, all’Accordo quadro di collaborazione, sottoscritto lo scorso 13 luglio...