domenica, 20 Aprile, 2025

lavoro

Attualità

Nel 2024 il Fondo per la Repubblica Digitale formerà oltre 8.500 lavoratori “a forte rischio di sostituibilità” a causa della IA

Martina Miceli
Nel 2024 le persone con mansioni “a forte rischio di sostituibilità” a causa dell’avvento dell’automazione e dell’innovazione tecnologica potranno beneficiare gratuitamente dei 53 nuovi progetti selezionati e sostenuti dal “Fondo per la Repubblica Digitale Impresa sociale”. Nello specifico, oltre 8.500 tra lavoratori e disoccupati potranno partecipare a corsi sulle competenze digitali, che miglioreranno le loro opportunità professionali o di trovare...
Giovani

Diploma di maturità, per 8 studenti su 10 può bastare per trovare un lavoro appagante

Paolo Fruncillo
“Il diploma di maturità può bastare per trovare un buon lavoro. Ma poi è fondamentale una formazione mirata, non necessariamente di tipo accademico. Ciononostante, gli studenti continuano a preferire in blocco i licei, i più proiettati verso l’università”. A pensarla così sono molti dei 1.550 giovani studenti della scuola secondaria di primo grado coinvolti in un sondaggio dall’Osservatorio sull’Orientamento Scolastico,...
Lavoro

Lavoro: a gennaio in Piemonte programmate oltre 38mila assunzioni

Marco Santarelli
Sono circa 38.590 i contratti programmati dalle imprese piemontesi per gennaio 2024, valore che sale a 95.940 se si considera l’intero trimestre gennaio-marzo 2024. Questi sono alcuni dei dati contenuti nel Bollettino del Sistema informativo Excelsior, realizzato da Unioncamere e Anpal, basato sulle interviste effettuate su un campione di imprese nel periodo 13-30 novembre 2023. Il trend appare positivo sia...
Attualità

Il passaporto italiano è tra quelli che contano di più al mondo

Federico Tremarco
Il passaporto italiano permette di entrare senza visto in 194 Paesi del mondo. Lo garantisce la società di consulenza sulla cittadinanza e la residenza globale “Henley & Partners” che, con cadenza annuale, stila una nuova graduatoria del Passport Index, classificando 199 passaporti in base al numero di destinazioni a cui i titolari possono accedere senza visto preventivo. L’indice si basa...
Lavoro

Lavoro, l’occupazione corre: record a novembre

Marco Santarelli
I dati dell’Istat confermano anche nel mese di novembre 2023 il calo del tasso di disoccupazione, che si attesta al 7,5% (7,7% nel mese di ottobre), mentre quello giovanile scende al 21,0% (-2,5 punti, rispetto al mese precedente). Rispetto a ottobre, dunque, aumentano gli occupati, gli inattivi e diminuiscono ancora i disoccupati. Tuttavia, il tasso di occupazione totale resta invariato...
Lavoro

Calderone: il lavoro prima del sussidio. Puntiamo su formazione e semplificazione

Maurizio Piccinino
Non sono dimenticate la tragedia di Brandizzo e le tragedie continue degli infortuni sul lavoro, per questo il Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, Marina Calderone, dichiara l’impegno di azioni concrete per intervenire, prima di tutto, per cercare di ridurre la perdita di vite umane al lavoro e fare in modo che diminuiscano gli infortuni. Nel bilancio di previsione...
Attualità

Con ‘inPa’ i concorsi pubblici della Pubblica Amministrazione a portata di smartphone

Cristina Gambini
InPA, il portale del reclutamento della Pubblica amministrazione diventa anche una App Mobile disponibile su Play Store e App Store. L’applicazione è stata sviluppata dal Dipartimento della Funzione pubblica, su indicazione del ministro per la Pubblica amministrazione Paolo Zangrillo e in collaborazione con l’Università Federico II di Napoli. Un nuovo canale facile, sicuro, personalizzato e sempre a portata di mano,...
Lavoro

2022. Infortunati 14.867 studenti, 641 in alternanza scuola-lavoro

Ettore Di Bartolomeo
La relazione sul lavoro minorile dell’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza è una ricognizione dei dati esistenti sui minorenni lavoratori in 11 regioni italiane: Piemonte, Lombardia, Veneto, Emilia-Romagna, Marche, Toscana, Lazio, Campania, Calabria, Puglia e Sicilia. I minorenni che lavorano possono essere divisi in quattro gruppi: gli occupati a tempo indeterminato, che hanno assolto l’obbligo scolastico e che nel 2022...
Giovani

Lombardia: presentata la nuova Riforma sull’istruzione professionale

Valerio Servillo
Un ciclo-studi di 4 anni anziché 5 negli istituti professionali e tecnici e accedere direttamente a un Its Academy che in 2 anni consente a ragazze e ragazzi di entrare con maggiore facilità nel mondo del lavoro grazie ai percorsi formativi di alta qualità. Sono alcune delle novità della Riforma sull’istruzione professionale presentata nella regione Lombardia. “La Lombardia è pronta...
Società

Lavoro ai detenuti: Ministero della Giustizia e Cnel siglano un accordo

Francesco Gentile
Il Ministero della Giustizia e il Consiglio Nazionale dell’Economia e del Lavoro (CNEL) hanno sottoscritto un Accordo interistituzionale di collaborazione con imprese, sindacati e associazioni di volontariato per offrire percorsi di training e lavoro ai detenuti. “Un ponte tra il carcere e la società”, portando il lavoro e l’istruzione al centro di un grande progetto di inclusione sociale che veda...