mercoledì, 2 Aprile, 2025

lavoratori

Lavoro

Ammortizzatori sociali. Landini (Cgil): nessun passo avanti. Diciamo no a licenziamenti, servono più tutele e fondi

Paolo Fruncillo
Ammortizzatori sociali, il cammino è tutto in salita. Non nasconde la sua delusione e va le difficoltà, il segretario generale della Cgil, Maurizio Landini. Il vertice sindacati-governo con il ministro del lavoro Orlando non ha sancito l’attesa svolta verso la riforma. Il tutto è fermo. “Un confronto ancora interlocutorio che non ha portato i significativi passi in avanti che ci...
Lavoro

Smartworking per oltre 5 milioni di lavoratori

Giulia Catone
Accantonate le esitazioni della prima ora, lo smart working è diventato un pilastro dell’era Covid tanto che verrà confermato per oltre 5milioni e 350 mila lavoratori anche dopo la fine dell’emergenza pandemica. Per ora è stato prorogato fino al 31 dicembre sia per i dipendenti pubblici sia privati. Chi ha svolto il lavoro da remoto ne conosce i pregi e...
Lavoro

Bombardieri (Uil): “Intelligenza artificiale, no al controllo dei lavoratori”

Paolo Fruncillo
Non solo lotta e tutele per i lavoratori ma anche lo studio delle innovazioni per essere competivi. “Visioni del futuro” è l’iniziativa di ricerca a cui la Uil nazionale ha presentato progetti e programmi. “Il mondo del lavoro sta cambiando con una velocità repentina, al punto che si trasformano le mansioni lavorative e gli stessi rapporti di lavoro”, sottolinea il...
Economia

Fisco, la riforma non piace ai sindacati: non c’è lotta all’evasione, pagano lavoratori e pensionati

Giulia Catone
La Riforma del fisco, così come è stata presentata dalla Commissione finanza del Senato per i sindacati è irricevibile. Una pesante contestazione di merito che non lascia spazio a mediazioni. Nel merito i dirigenti sindacali Gianna Fracassi, Vice Segretaria generale CGIL, Giulio Romani, Segretario Confederale CISL e Domenico Proietti, Segretario Confederale UIL, sottolineano che la riforma dell’Irpef “non affronta in...
Economia

Fisco. sindacati: ridurre l’Irpef a lavoratori e pensionati

Angelica Bianco
Dopo il lavoro i sindacati aprono un altro fronte, quello del fisco. Giudicano il percorso finora seguito nei lavori parlamentari poco cosa, la riforma per Cgil, Cisl e Uil deve partire da una riduzione delle tasse sui lavoratori dipendenti e pensionati. “Se le direttrici della riforma fiscale fossero quelle emerse dall’anticipazione delle conclusioni dell’indagine conoscitiva delle commissioni di Camera e...
Manica Larga

Crisi sociale e arroganza manageriale

Luca Sabia
Provengo da un’area deprivata del Sud, da cui sarei poi andato via in cerca di fortuna altrove. Non ho avuto il coraggio di restare. Ho avuto il coraggio di andare. Non capisco il primo. Conosco molto bene il secondo. Nel mio zaino ho messo tutto il rispetto e l’amore per la mia terra. Nelle mie traiettorie, a tratti confuse, ho...
Cultura

Teatro, Franceschini: “Non fermeremo gli aiuti ai lavoratori”

Redazione
“Oggi in tutto il modo si celebra il teatro e lo spettacolo dal vivo. In Italia doveva essere una giornata di festa, una data di una prima ripartenza. Purtroppo non è così: la grave emergenza sanitaria non ha consentito la riapertura di teatri e cinema, già prevista nelle zone gialle, essendo purtroppo tutta Italia in zona rossa o arancione. Questo...
Economia

In arrivo il decreto Sostegno. Proroga Cig e blocco licenziamenti, più fondi per imprese e Partite Iva. Stop a 60 milioni di cartelle esattoriali 

Giulia Catone
Conto alla rovescia per il Decreto Sostegno 2021. L’atteso provvedimento in aiuto alle imprese, ai lavoratori, e alle famiglie dovrebbe essere varato per fine settimana. Il documento arriva tra i numerosi appelli al fare presto, e le molteplici richieste di aiuto presentate dalle Associazioni di categoria. Il provvedimento il primo del governo Draghi, prevede tra le altre cose, l’attesissima proroga...
Economia

Pensioni, da Quota 100 a Quota 92

Piccinino
Tempi stretti per una riforma che vede dialogare Pd e Lega. Ipotesi per donne e lavori usuranti, ma il taglio sull’assegno sarà pesante. Pensioni, dal tramonto di Quota 100 all’arrivo di Quota 92. Un passo non da poco, che come per miracolo, trova con intenti  propositivi sia  la Lega che il Pd. Con Graziano Delrio capogruppo del Pd alla Camera...
Lavoro

Il 30% dell’occupazione dipendente è a tempo parziale

Redazione
Più volte interessato da interventi di riordino, negli ultimi 20 anni il lavoro part time si è rapidamente diffuso e ha anche rappresentato uno strumento di politica attiva del lavoro per il rilancio dell’occupazione. In media – secondo i dati Istat -, nel 2019, il 30% dell’occupazione dipendente è a tempo parziale, quota che dal 13% nell’industria sale al 37%...