lunedì, 5 Maggio, 2025

La Discussione

Politica

È tempo di transizione. La politica che serve all’Italia

Giuseppe Mazzei
Guardare al futuro senza dimenticare le lezioni del passato e confrontarsi su idee e proposte che innovino la politica e la società italiana. A questa visione del dibattito culturale e politico si ispirò De Gasperi quando fondò, nel 1952 La Discusssione. La nostra testata è stato sempre un punto di riferimento per approfondire tematiche complesse della politica senza inseguire le...
Cultura

I Papaboys e La Discussione sbarcano a Venezia: Messa per gli artisti presenti alla Biennale del Cinema e lancio di un film

Redazione
Nei giorni della Biennale a Venezia nasce il ‘Premio Different’: iniziative il 9 e 10 settembre dei ragazzi del Papa e dell’etichetta indipendente ‘3B FILM’ La Celebrazione Eucaristica dedicata a tutti gli artisti e addetti ai lavori, presenti al Festival del Cinema di Venezia (il giorno 9 settembre alle ore 18.30 presso la Chiesa di San Francesco della Vigna) aprirà la due giorni che i...
Attualità

Si è spenta Diana De Feo, già editorialista de La Discussione

Redazione
A 84 anni, e alla vigilia dei 90 del marito Emilio Fede, ci ha lasciati una vera signora del giornalismo. Era figlia d’arte: suo padre Italo, giornalista e storico, era stato capo dell’Ufficio stampa del Comitato di Liberazione Nazionale e poi vicepresidente della Rai. Diana ed Emilio hanno condiviso per decenni la passione giornalistica. Diana  è stata tra le collaboratrici della...
Società

La Discussione si rinnova. Ad majora! 

Redazione
L’assemblea ordinaria dei soci de La Discussione s.r.l. il 16 novembre ha nominato il nuovo Comitato Editoriale della testata nelle persone di Anna La Rosa, Tommaso Marvasi, Giuseppe Mazzei, Elena Paola Ruo, Federico Tedeschini.  In sede di prima adunanza il Comitato ha eletto all’unanimità Direttore Editoriale della testata Anna La Rosa. Tutti i membri eletti, condiviso il Regolamento del Comitato...
Società

Ricordo di Carmine Alboretti

Antonio Falconio
Lo scorso mese, in questi giorni, la morte ha colto all’età di appena 45 anni Carmine Alboretti, per vari anni Caporedattore e, poi, Vicedirettore de La Discussione”. Era un giornalista di razza: sentiva il mestiere come una vocazione esistenziale, sorretta dalla sua coscienza di credente e da una coerente testimonianza di vita. Questa sua vocazione e queste sue convinzioni dovettero...
Società

Nel terzo millennio in unione con il misericordioso Redentore e la sua Madre

Mons. Pawel Ptasznik
Sta davanti ai miei occhi l’immagine del Papa Giovanni Paolo II sulla cima del Monte Nebo. Non so, perché mi è venuta in mente quest’immagine, mentre stavo pensando a Lui e al significato del suo pontificato. Forse perché lì, sulla cima del monte Nebo, mi sembrava come Mosé che fu chiamato a guidare il Popolo di Dio fino ai confini...
Società

100 anni con Karol: Il piccolo bambino della Polonia, un dono di Dio alla terra e agli uomini

Redazione
Dalla collaborazione tra LA DISCUSSIONE E PAPABOYS 3.0 NASCE UN E-BOOK PER I LETTORI: download gratuito da questa sera alle ore 21 sul sito de ‘La Discussione’ Non volevamo crederci, non ci sembrava possibile. Eppure era arrivato a spegnersi come una candela, mese dopo mese, giorno dopo giorno, minuto dopo minuto. Fino al ‘Fiat’ definitivo che lo portava tra le...
Società

100 anni con Karol: Tra il Papa polacco ed i giovani scattò una scintilla di fuoco. E siamo ancora qui!

Redazione
15° giorno della collaborazione tra LA DISCUSSIONE e PAPABOYS 3.0 per ricordare la nascita del Santo Papa. Giovanni Paolo II ama la gioventù ed invita i giovani a partecipare alla vita della Chiesa, perché – è convinto – la Chiesa ha bisogno dei giovani. A questi però dice anche che loro stessi sono la Chiesa, sottolineando l’importanza di riconoscersi ed...
Società

100 anni con Karol: Benedetto XVI, il Pontefice emerito scrive “a sorpresa” di Giovanni Paolo II

Redazione
14° giorno della collaborazione tra LA DISCUSSIONE e PAPABOYS 3.0 per ricordare la nascita del Santo Papa. Una gradita sorpresa giunge a poche ore dall’anniversario della nascita di Giovanni Paolo II: una lettera di Benedetto XVI, Pontefice emerito. Abbiamo deciso di leggerla insieme e pubblicarla, ad approfondimento del nostro cammino quotidiano sulla Discussione in collaborazione con Papaboys 3.0 Ecco la...
Società

100 anni con Karol: È diventato santo perché ha trasformato la sua croce in amore!

Redazione
12° giorno della collaborazione tra LA DISCUSSIONE e PAPABOYS 3.0 per ricordare la nascita del Santo Papa Indimenticabili i giorni che segnarono il passaggio alla Casa del Padre di San Giovanni Paolo II, dopo una lunga malattia vissuta con una testimonianza cristiana che attrasse non solo i credenti ma anche persone lontane dalla Chiesa. Oggi vogliamo ‘assaporare’ ancora l’alta spiritualità...