0

La Discussione- Pagina 4

Il “metodo Casellati” e i suggerimenti de “La Discussione”

L’ufficio stampa del Ministro per le Riforme Istituzionali e la Semplificazione Normativa Elisabetta Casellati ci ha inviato questa lettera Gentile Direttore, abbiamo letto non senza un certo stupore l’articolo “Regi decreti in soffitta ma non si semplifica senza le parti sociali” che…
sabato, 22 Luglio 2023

Una boccata di ottimismo: Polsi ambiente 2022

Ho un bisogno assoluto, in questo periodo tragico, stretti tra la pandemia che non demorde e la minaccia di una tragica guerra, di una boccata di ottimismo. Mi sono quindi imposto nello scegliere il tema del mio appuntamento domenicale con gli amici…
domenica, 13 Marzo 2022

È tempo di transizione. La politica che serve all’Italia

Guardare al futuro senza dimenticare le lezioni del passato e confrontarsi su idee e proposte che innovino la politica e la società italiana. A questa visione del dibattito culturale e politico si ispirò De Gasperi quando fondò, nel 1952 La Discusssione. La…
venerdì, 22 Ottobre 2021

La Discussione si rinnova. Ad majora! 

L’assemblea ordinaria dei soci de La Discussione s.r.l. il 16 novembre ha nominato il nuovo Comitato Editoriale della testata nelle persone di Anna La Rosa, Tommaso Marvasi, Giuseppe Mazzei, Elena Paola Ruo, Federico Tedeschini.  In sede di prima adunanza il Comitato ha…
domenica, 22 Novembre 2020

Ricordo di Carmine Alboretti

Lo scorso mese, in questi giorni, la morte ha colto all’età di appena 45 anni Carmine Alboretti, per vari anni Caporedattore e, poi, Vicedirettore de La Discussione”. Era un giornalista di razza: sentiva il mestiere come una vocazione esistenziale, sorretta dalla sua…
sabato, 11 Luglio 2020