lunedì, 5 Maggio, 2025

La Discussione

Attualità

Il “metodo Casellati” e i suggerimenti de “La Discussione”

Redazione
L’ufficio stampa del Ministro per le Riforme Istituzionali e la Semplificazione Normativa Elisabetta Casellati ci ha inviato questa lettera Gentile Direttore, abbiamo letto non senza un certo stupore l’articolo “Regi decreti in soffitta ma non si semplifica senza le parti sociali” che Lei ha firmato sul suo giornale il 18 luglio scorso, commentando in chiave critica – a partire dal...
Attualità

Il compleanno di Gianfranco Rotondi e i 70 anni de La Discussione

Redazione
Una grande festa di amicizia, un appuntamento con la politica che verrà, un incontro di riconoscenza verso una tradizione politica moderata, cattolica e popolare. A promuoverla l’onorevole Gianfranco Rotondi in occasione del suo 62 esimo compleanno che è coinciso con i 70 anni di nascita de La Discussione il giornale ideato e fondato da Alcide de Gasperi nel 1952. Lo...
Il Cittadino

Una boccata di ottimismo: Polsi ambiente 2022

Tommaso Marvasi
Ho un bisogno assoluto, in questo periodo tragico, stretti tra la pandemia che non demorde e la minaccia di una tragica guerra, di una boccata di ottimismo. Mi sono quindi imposto nello scegliere il tema del mio appuntamento domenicale con gli amici che mi seguono (e che per qualche ragione a me sconosciuta sono diventati un po’ più di miei...
Società

Oggi la conclusione della tre giorni de La Discussione. Oltre il bipolarismo un centro forte e verde

Giuseppe Mazzei
La transizione su cui riflette il convegno de La Discussione parte dall’analisi di ciò che non ha funzionato nella politica italiana. E il punto di svolta da cui si parte è la fine della. Prima Repubblica e, in particolare, la scomparsa della Democrazia cristiana.  LA Dc è morta e non potrà più tornare dice Rocco Buttiglione. E aggiunge: bisogna tornare allo spirito del...