sabato, 19 Luglio, 2025

Joe Biden

Esteri

Putin isolato terrorizza il mondo

Giuseppe Mazzei
Perfino Cina e India cominciano a pensare di aver fatto male a dare troppo spago a Putin, quando non condannarono la scellerata invasione dell’Ucraina per calcoli opportunistici e pensando di indebolire l’Occidente. Xi Jinping e Narendra Modi possono trarre vantaggi soprattutto economici dall’amicizia con una Russia debole. Ma se Putin fa il matto non vogliono essere associati alla sua follia....
Attualità

Il risiko atomico iraniano

Giuseppe Novero
Il direttore dell’Aiea (l’Agenzia internazionale per l’energia atomica dell’Onu) Rafael Grossi ha avvertito: “La bomba? È solo questione di tempo”. Attualmente l’Iran ha poco più di 43 kg di uranio arricchito al 60%. Manca pochissimo tempo e tutti gli obiettivi saranno raggiunti. Quanto tempo? Quanti anni? Forse non è più il caso di parlare di anni ma di mesi, pochi...
Attualità

Draghi al G7 in Baviera. “Gas, stop dipendenza da Mosca. Fermare i nuovi populismi”

Maurizio Piccinino
Sette sessioni di lavoro per il G7 aperto ieri al Castello di Elmau, in Baviera. Tre le sessioni di lavoro: economia globale; promozione di partenariati per infrastrutture sostenibili a favore dei Paesi in via di sviluppo; politica estera e di sicurezza. Un mondo più giusto A tenere banco il tema introduttivo proposto dalla presidenza tedesca: “Progredire verso un mondo giusto”....
Energia

Ridurre le fughe di metano nell’estrazione di gas e petrolio

Cristina Calzecchi Onesti
La lotta ai cambiamenti climatici sembrava momentaneamente uscita di scena, adombrata dal conflitto russo-ucraino, che, invece, per le note conseguenze geopolitiche, ha finito per riportare alla ribalta l’urgenza delle alternative energetiche alle fonti fossili e l’indipendenza da Paesi stranieri. “L’aggressione russa all’Ucraina ha creato instabilità nei mercati energetici, colpito le economie mondiali con l’aumento dei prezzi e minacciato i Paesi...
Esteri

Continua offensiva russa in Ucraina, annunciati nuovi aiuti militari

Redazione
Il conflitto in Ucraina è al novantanovesimo giorno ma la tensione non sembra diminuire. Sul campo continuano i combattimenti mentre da Washington e Londra vengono annunciati nuovi aiuti militari a Kiev. Dopo l’annuncio del presidente degli Stati Uniti, Joe Biden, sulla fornitura a Kiev di sistemi missilistici “più avanzati”, anche il Regno Unito ha fatto sapere che invierà all’Ucraina sistemi...
Attualità

Chi vuole la pace, chi fa finta di volerla. A Mosca volano i corvi dell’atomica

Giuseppe Mazzei
Il mix di sanzioni durissime e di forniture consistenti di armi ha avvicinato e non allontanato la pace. Senza queste due operazioni congiunte dell’Occidente, Putin avrebbe costretto l’Ucraina alla resa. Forse avrebbero brindato alcuni giornali italiani -che hanno uno strano senso della giustizia- e il sorriso sarebbe tornato sui visi inutilmente corrucciati di gettonati teatranti dei talk show tv. La...
Attualità

Domani la parata-call del G7 con Zelensky

Giuseppe Mazzei
Il gesto di Biden ha un forte valore simbolico. E’ l’immagine dell’Occidente che si stringe intorno all’Ucraina in nome della libertà, della democrazia e del rifiuto della sopraffazione, prima che sulla Piazza Rossa vada in scena la celebrazione dell’aggressione contro un Paese sovrano. Una festa luttuosa, quella putiniana. E anche priva dei trofei di guerra che il capo del Cremlino...
Politica

Meloni: Se perde l’Ucraina vince la Cina. Europa Confederale più forte nella Nato

Giuseppe Mazzei
Coerenza e concretezza. Sono queste le coordinate con cui Giorgia Meloni candida il suo partito alla guida del Paese, sostituendo il sovranismo con un “patriottismo” economico e con una proiezione internazionale nettamente euro-atlantica. Con stile franco e senza giri di parole Meloni dice da che parte sta. Sta con l’Occidente e la libertà contro le autocrazie e i regimi dittatoriali....
Esteri

Biden: aiuti a Kiev non attacchi a Mosca. Putin cerca pretesti per l’escalation

Giuseppe Mazzei
L’arsenale nucleare russo è in stato di allerta dal 27 febbraio, solo 3 giorni dopo l’invasione dell’Ucraina. In quel momento, l’invio di armi occidentali a Kiev era limitato a poca cosa. Eppure Putin già aveva cominciato a giocare con le testate atomiche. Nel corso di questi due mesi Il Cremlino ha continuato periodicamente a minacciare il ricorso alle armi nucleari,...
Attualità

Il 25 aprile e il 9 maggio

Giuseppe Mazzei
Le due date che, un tempo, celebravano in Italia e in Russia le vittorie dei due popoli su fascisti e nazisti quest’anno saranno vissute diversamente. Nelle piazze d’Italia si ricorderà il valore della resistenza al tiranno e all’invasore. A Mosca si esalterà la guerra di aggressione ad uno Stato sovrano, che si è contornata di mostruose atrocità sulla popolazione civile....