sabato, 22 Febbraio, 2025

italiani

Attualità

Saldi 2024: la spesa media degli italiani sarà di 100 euro a persona

Ettore Di Bartolomeo
I saldi estivi sono iniziati, con gli italiani “pronti a spendere in media 100 euro a persona, concentrando l’attenzione principalmente su calzature e abbigliamento”. A renderlo noto è la Confesercenti che, a seguito di un sondaggio sulle intenzioni di acquisto per i saldi estivi 2024, condotto da IPSOS per Fismo, l’associazione dei negozi di moda Confesercenti, ha stimato un giro...
Attualità

Solo il 5% degli italiani e’ felice del proprio lavoro

Jonatas Di Sabato
Si fa sempre più fatica a trovare nuovo personale. Questo il riassunto dell’indagine sul lavoro fatta dall’Osservatorio HR insieme a BVA Doxa. Secondo i dati, l’88% delle aziende e imprese italiane non trova nuovo personale. Le cause del divario tra domanda e offerta risiedono in vari fattori. In primis la carenza di personale con competenze tecniche e soft skills adeguate....
Attualità

Cinque milioni di italiani al rientro dal ponte del 25 aprile: traffico da bollino rosso

Paolo Fruncillo
L’Italia si prepara ad accogliere il ritorno di quasi cinque milioni di cittadini che hanno trascorso il ponte del 25 aprile lontano da casa, immergendosi in una varietà di destinazioni che spaziano dal mare alle città d’arte, dalla montagna alla campagna. Dopo giorni di relax e svago, il rientro si annuncia con un pomeriggio di domenica contrassegnato da bollino rosso...
Turismo

13,9 milioni di italiani in viaggio per il 25 aprile e il 1° maggio

Antonio Gesualdi
I ponti di primavera rappresentano un’irresistibile opportunità per pianificare una vacanza, senza la necessità di cercare luoghi esotici, ma piuttosto privilegiando mete di prossimità. Quest’anno, 13,9 milioni di italiani hanno abbracciato questo spirito e si metteranno in viaggio tra il 25 aprile, Anniversario della Liberazione, e il primo maggio, Festa dei Lavoratori. Un’analisi più dettagliata rivela che 4,1 milioni di...
Salute

“Per gli italiani curarsi è un lusso, al Sud famiglie in crisi”

Ettore Di Bartolomeo
Il Presidente nazionale del Sindacato nazionale autonomo medici italiani Angelo Testa ha espresso profonda preoccupazione in risposta alle recenti analisi condotte dalla Fondazione Gimbe, le quali hanno rivelato un allarmante dato: quasi 2 milioni di persone in Italia stanno rinunciando alle prestazioni sanitarie a causa di difficoltà economiche. Secondo i dati emersi dalle, circa la metà delle famiglie italiane ha...
Attualità

Oltre 13 milioni di italiani in viaggio per il Ponte dell’Immacolata

Cristina Gambini
Secondo quanto emerge dai dati dell’indagine realizzata per Federalberghi da ACS Marketing Solutions, Saranno circa 13 milioni e 254 mila gli italiani (tra maggiorenni e minorenni) che si metteranno in viaggio in occasione del ponte dell’Immacolata. Il 96,3% (contro il 94,1% dello scorso anno) resterà nel Belpaese mentre solo il 3,7% andrà all’estero (contro il 5,9% del 2022). Inoltre, il...
Attualità

Gli italiani si sentono ancora inadeguati di fronte alle disabilità

Federico Tremarco
Secondo quanto emerge dall’indagine sulla percezione della disabilità condotta da SWG su un campione di mille persone, 4 italiani su 5 hanno esperienza diretta o indiretta con la disabilità. 1 intervistato su 5 ha un familiare portatore di disabilità. Eppure, c’è ancora disagio e impaccio, in circa il 50% dei casi, di fronte a chi vive questa condizione. Conoscere la...
Economia

Italiani attenti alla sostenibilità, ma il prezzo resta un “determinante critico”

Valerio Servillo
Qual è il sentiment dei consumatori italiani nei confronti della “sostenibilità”? Ha cercato di misurarlo un’indagine condotta da Havas Pr, per Confidustria, che ha coinvolto 500 soggetti rappresentativi della popolazione italiana e 16 imprenditori. Dall’indagine è emerso che gli italiani continuano a prediligere prodotti di alta qualità, ma il prezzo resta un determinante critico: il 92% considera la qualità e...
Attualità

L’intelligenza artificiale nel lavoro: il 53% degli italiani intervistati è preoccupato per gli stipendi

Marco Santarelli
Da una recente indagine realizzata dalla Società IPSOS per Kelly Italia – Agenzia lavoro, che ha voluto comprendere e analizzare l’impatto che l’Intelligenza Artificiale (IA) sta avendo e avrà sulla vita lavorativa degli italiani, emerge come il 53% degli intervistati (1000) sia preoccupato che la IA possa influire negativamente sull’entità degli stipendi, in quanto per molti potrebbe ridurre le ore...