domenica, 20 Aprile, 2025

Italia

Politica

Quirinale e Pnrr. Mattarella-Draghi fino al 2023 quello che serve all’Italia

Giuseppe Mazzei
Mancano  otto mesi alla scadenza del settennato di Sergio Mattarella. E’ troppo presto per pensare al successore? Il Presidente  anche oggi ha ricordato il termine costituzionale del suo mandato. Molti hanno interpretato questo intervento, come altri sullo stesso tema, come la manifestazione di una indisponibilità  di Mattarella a una rielezione. Interpretazione frettolosa.   Autocandidature? Meglio evitare Lo stile equilibrato, istituzionale e prudente di Mattarella non...
Salute

Vaccino, in Italia oltre 24 milioni di somministrazioni

Francesco Gentile
Raggiunge quota 24.054.000 il totale delle vaccinazioni somministrate a ieri, secondo i dati diffusi dal ministero della Salute. Il vaccino è stato inoculato a 13.582.900 donne e 10.471.100 uomini. Sono 7.401.862 le persone a cui è già stata somministrata la prima e la seconda dose. Il maggior numero dei destinatari è rappresentato dagli over 80 (6.608.062), seguiti da soggetti fragili...
Attualità

La lezione del razzo cinese. Più rispetto per lo spazio

Angelica Bianco
INTERVISTA ESCLUSIVA DELL’ASTROFISICO PROF. GIANLUCA MASI  “Il razzo cinese non doveva entrare in orbita. Occorre rispetto per lo spazio e non si possono lasciare detriti incontrollati. Servono protocolli più rigidi. La Cina è la seconda volta che crea lo stesso problema” Gianluca Masi, astrofisico di fama mondiale, ha scoperto decine di asteroidi, ha co-scoperto tre pianeti extrasolari e l’importante ASASSN-15lh,...
Attualità

L’astrofisico Gianluca Masi: “Ho fotografato il razzo cinese. Rotola verso la Terra. Per ora impossibile stabilire dove cadrà”

Angelica Bianco
“Ho fotografato il razzo cinese. Rotola verso la Terra, lampeggia ogni due secondi e mezzo. Per ora impossibile stabilire dove cadrà. Impatto alle 5 di domenica, 6 ore prima o 6 ore dopo” Gianluca Masi, astrofisico di fama mondiale, ha scoperto decine di asteroidi, ha co-scoperto tre pianeti extrasolari e l’importante ASASSN-15lh, la supernova più luminosa mai scoperta nella storia....
Economia

Covid, Von der Leyen: “Italia chiese solidarietà all’Ue ed è quello che abbiamo fatto”

Giulia Catone
“Ricordo bene l’inizio della pandemia e l’appello dell’Italia all’Europa. Gli italiani chiesero la solidarietà e il coordinamento dell’Europa, e avevano ragione. L’Europa doveva intervenire ed è quello che abbiamo fatto”. Così la presidente della Commissione Ue, Ursula Von der Leyen, nel discorso sullo Stato dell’Unione. “L’Europa è l’unica regione a esportare vaccini su larga scala ed è anche pronta a...
Salute

Vaccino: in Italia 20.524.435 somministrazioni

Francesco Gentile
Raggiunge quota 20.524.435 il numero delle vaccinazioni somministrate in Italia, secondo i dati diffusi dal Ministero della Salute e aggiornati alle 17.31 di oggi, domenica 2 maggio 2021. Vaccino inoculato a 11. 695.411 donne e 8.829.024 uomini. Il totale delle persone vaccinate (a cui sono state somministrate la prima e la seconda dose), invece, è di 6.176.093. Il maggiore numero...
Economia

Recovery Plan, Giovannini: “Riforme per attrarre investimenti privati”

Paolo Fruncillo
“Per trasformare l’Italia nel Paese che tutti vorremmo non bastano le sole risorse europee, ma avremo bisogno anche di tanti investimenti pubblici privati: nazionali e internazionali. E la nostra credibilità, per attrarre capitali anche dall’estero, dipenderà dalle riforme strutturali che saremo capaci di realizzare in tempi brevi”. Lo dice in un’intervista al quotidiano La Repubblica Enrico Giovannini, ministro delle Infrastrutture...
Politica

Draghi al Parlamento: “Nel Piano il destino dell’Italia”

Giulia Catone
“Nell’insieme dei programmi c’è anche e soprattutto il destino del Paese”. Le comunicazioni di Draghi al Parlamento sono il richiamo a unire le forze per vincere la pandemia, superare la crisi economica, approdare ad una Italia più forte e moderna. “Tra il 2005 e il 2019, la povertà assoluta è salita dal 3,3 al 7,7%, per poi aumentare fino al...
Società

Da domani nuova mappa per l’Italia, la Sardegna rimane in rosso

Redazione
Nuovo cambio di colori per alcune regioni d’Italia. In base all’ultimo Decreto approvato dal Governo il 21 aprile, infatti, da domani Lombardia, Piemonte, Emilia-Romagna, Friuli-Venezia Giulia, Liguria, Veneto, Trentino Alto Adige, Umbria, Marche, Abruzzo, Toscana, Lazio, Campania e Molise passeranno in zona gialla. In arancione saranno Basilicata, Calabria, Puglia, Sicilia e Valle d’Aosta. La Sardegna è l’unica in zona rossa....
Ambiente

Ambiente, è Pantelleria la prima isola d’Italia a diventare plastic free

Giulia Catone
Il Comune di Pantelleria ha approvato in giunta la sottoscrizione del Protocollo d’Intesa con l’Associazione Plastic Free (delibera di Giunta n. 42 del 19/03/2021). Pantelleria è la prima isola minore italiana a sottoscrivere tale protocollo d’intesa che favorirà la collaborazione tra l’Ente e l’associazione, al fine di promuovere iniziative volte alla tutela dell’ambiente, con particolare riguardo alla riduzione del consumo...