venerdì, 4 Luglio, 2025

Italia

Lavoro

Salari reali in calo, Italia ultima nel G20 secondo l’Organizzazione Internazionale del Lavoro

Giuseppe Lavitola
Secondo il nuovo Rapporto mondiale sui salari dell’Organizzazione Internazionale del Lavoro (Ilo), l’Italia si trova in fondo alla classifica tra i Paesi del G20 per la crescita dei salari reali. Dal 2008 a oggi, i salari reali degli italiani – cioè il valore dei salari tenendo conto dell’inflazione, ovvero dell’aumento dei prezzi – sono scesi di 8,7 punti percentuali. Questo...
Attualità

Italia: crescita, sfide globali e il mattone che si rialza

Giuseppe Lavitola
Il 2024 è stato un anno di forte ripresa per il commercio globale, che ha registrato un incremento del 3,4% in volume, un dato nettamente superiore al +0,8% del 2023. A guidare questa crescita è stata l’Asia, in particolare la Cina, mentre l’Europa ha faticato a mantenere il passo. Le difficoltà del Vecchio Continente sono state legate soprattutto alle ripercussioni...
Società

Italia tra export in crescita e le sfide dell’inclusione scolastica

Giuseppe Lavitola
A gennaio 2025, il commercio con l’estero registra un aumento sia delle esportazioni che delle importazioni, anche se con ritmi diversi. Le vendite di prodotti italiani all’estero crescono dello 0,6% rispetto al mese precedente, mentre gli acquisti dall’estero segnano un rialzo più marcato, pari al 3,2%. In particolare, l’export verso i Paesi dell’Unione Europea aumenta dell’1,8%, mentre quello diretto ai...
Attualità

“Italia e Giappone, un’amicizia in crescita”: Mattarella rafforza i legami tra i due Paesi

Stefano Ghionni
L’amicizia tra Italia e Giappone si sta rafforzando sempre di più e promette di diventare ancora più solida in futuro. Questo è quanto affermato dal Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, oggi nel corso del suo incontro con la comunità italiana a Kyoto, dopo aver visitato Tokyo nei giorni precedenti. “Con il Giappone c’è un’amicizia crescente e lo sarà sempre più...
Attualità

L’Italia più buona: cena solidale per i bambini ucraini con i campioni di pizza acrobatica

Redazione
“Una serata di solidarietà e spettacolo per regalare serenità e speranza ai bambini ucraini” questo il significato dell’iniziativa “L’Italia più buona” promossa dalla giornalista e Ambasciatrice di Pace Claudia Conte, segretario del Comitato Nathan della Lega italiana dei diritti dell’uomo(LIDU). L’iniziativa  si è svolta ieri sera presso il Monnalisa Bistrot di San Carlo a Montalenghe (TO), dove i campioni del...
Attualità

Mattarella a Tokyo: “Italia e Giappone uniti da 160 anni di amicizia e stima”

Stefano Ghionni
Giornata istituzionalmente importante quella di ieri per Sergio Mattarella nel corso della sua seconda giornata in Giappone per una visita ufficiale che durerà fino a domenica 9 marzo. Accolto in mattinata dallʼImperatore Naruhito e dallʼImperatrice Masako al Palazzo Imperiale di Tokyo, il Capo dello Stato ha parlato dell’importanza della collaborazione tra Italia e Giappone, descrivendola come un rapporto in costante...
Attualità

Martedì Grasso: Assoturismo-Cst, per settimana di carnevale 2025 oltre 1,2 milioni di pernottamenti e 250 milioni di euro di giro d’affari

Ettore Di Bartolomeo
Le celebrazioni di Martedì Grasso chiudono il Carnevale, una delle feste più attese in Italia. E da cui arrivano segnali positivi anche per il turismo. La festività, che affonda le sue radici nella notte dei tempi, rappresenta infatti il primo grande appuntamento dell’anno capace di testare il dinamismo della domanda turistica: la settimana di Carnevale 2025 dovrebbe aver registrato oltre...
Società

Pace giusta e Alleanza Atlantica insostituibile. I punti fermi dell’Italia del premier Meloni

Giampiero Catone
Dal libro “Guerra o Pace”, dell’ex ministro Giulio Tremonti, una riflessione attenta sul passato e su cosa oggi la nostra civiltà rischia di perdere  Giorni tumultuosi e imprevedibili, che ci offrono la possibilità riflettere con lucidità e fermezza. Se tra la Casa Bianca del presidente Donald Trump e il leader Ucraino Volodymyr Zelensky, c’è stata una così diretta incomprensione, è...
Esteri

Gaza, aiuti italiani per 80 milioni: 89 bambini evacuati per cure mediche

Maurizio Piccinino
La crisi umanitaria nella Striscia di Gaza continua a destare preoccupazione, con l’Italia impegnata in interventi di assistenza e mediazione. Il Ministro degli Esteri Antonio Tajani ha detto ieriche il Belpaese ha mobilitato 80 milioni di euro per aiuti umanitari attraverso l’iniziativa ‘Food for Gaza’, che ha permesso la consegna di oltre 110 tonnellate di generi alimentari, medicinali e beni...
Agroalimentare

CIA-Agricoltori. Fini: rafforzare l’unità e le proposte delle organizzazioni del sud Europa

Paolo Fruncillo
Le organizzazioni agricole di Portogallo, Spagna, Croazia, Francia e Italia fanno quadrato per avere un maggior ruolo nelle scelte dell’Europa. Per a CIA-Agricoltura l’unione tra i Paesi del Sud Europa è un “asset chiave per agganciare il nuovo corso delle politiche Ue sull’agricoltura”. Questo il prossimo passo, necessario, indicato a Bruxelles dal presidente nazionale di Cia-Agricoltori Italiani, Cristiano Fini. “Per...