mercoledì, 14 Maggio, 2025

Istat

Economia

Calo dei consumi. Confcommercio: niente allarme, grande distribuzione in affanno meglio i negozi tradizionali

Ettore Di Bartolomeo
Le incertezze economiche anche a maggio pesano sui bilanci delle famiglie, ma la Confcommercio avverte: “non è un dato grave”. “L’indice Istat relativo ai consumatori scende a quota 105,1, mentre quello delle imprese diminuisce a quota 108,7”, analizza l’Ufficio studi della Confederazione, “nei servizi di mercato si passa da 105,5 a 104,1, mentre nel commercio  si scende da 112,9 a...
Economia

Istat: cala la fiducia di consumatori e imprese nel mese di Maggio

Paolo Fruncillo
In calo sia dell’indice del clima di fiducia dei consumatori (da 105,5 a 105,1), sia dell’indice composito del clima di fiducia delle imprese che passa da 110,4 a 108,7. È quanto emerge dai dati Istat riguardo il mese di maggio 2023. Con riferimento alle imprese, il clima di fiducia peggiora in tutti i comparti indagati: nella manifattura e nelle costruzioni...
Attualità

Enea: in Italia le reti idriche perdono oltre il 40% delle risorse d’acqua

Rosalba Panzieri
Secondo i dati l’Istat, il nostro Paese vanta il maggior prelievo di acque minerali del Vecchio Continente, un dato in costante crescita, abbinato a un’elevata vulnerabilità al rischio idrogeologico, come dimostra l’emergenza di questi giorni. L’Italia è il Paese d’Europa con il più alto prelievo di acqua, 9,2 miliardi di metri cubi, dei quali il 30,5% avviene nel distretto idrografico...
Turismo

Istat: i dati sul turismo confermano la ripresa del settore nel 2023

Paolo Fruncillo
Secondo i dati ancora provvisori Istat sul settore del turismo relativi al 2022, l’incremento annuo delle presenze turistiche è stato pari a +39,3% rispetto al 2021. Ad esso hanno contribuito soprattutto il recupero del turismo inbound (la clientela residente all’estero), componente della domanda che era stata maggiormente penalizzata dalla pandemia (le presenze dei clienti non residenti sono cresciute del +84,8%...
Crea Valore

Lo Stato spinga le imprese verso l’Intelligenza Artificiale

Ubaldo Livolsi
Anche in Italia, dopo lo stop momentaneo dell’Autorità garante della Privacy, presieduta da Pasquale Stanzione, la piattaforma ChatGPT può essere utilizzata. Le polemiche nate sul software basato su intelligenza artificiale e apprendimento automatico sviluppato da OpenAI, hanno riproposto in modo forte il tema dell’impiego dell’Intelligenza Artificiale (AI). Ci si è soffermati sul fatto, per esempio, che una tesina di laurea o un piano di business...
Attualità

Istat: in crescita il costo della gestione dei rifiuti. +4,5% tra il 2021 e 2022

Paolo Fruncillo
Secondo quanto emerge dall’aggiornamento degli indici annuali dei costi di gestione dei rifiuti fornito dall’Istat, tra il 2021 e il 2022 l’indice di costo della gestione dei rifiuti mostra una crescita del 4,5%, a causa degli aumenti del prezzo degli acquisti di beni e servizi (+5,6%), delle spese del personale (+0,8%) e del costo d’uso del capitale (+8,6%). Nello specifico,...
Lavoro

Istat: tasso di disoccupazione cala al 7,8%

Paolo Fruncillo
Secondo i dati Istat a marzo 2023 cresce l’occupazione (+0,1%, pari a +22mila unità) per uomini, donne e per tutte le classi d’età tranne quella dei 25-34enni, per cui risulta in calo. Il tasso di occupazione è stabile al 60,9%. Il numero di persone in cerca di lavoro, rispetto a febbraio 2023, diminuisce (-1,1%, pari a -22mila unità) tra gli...
Economia

Istat: ad aprile torna a crescere l’inflazione. +8,3% su base annua

Leonzia Gaina
L’indice nazionale dei prezzi al consumo per l’intera collettività (NIC), registra nel mese di aprile 2023 un aumento dello 0,5% su base mensile e un aumento dell’8,3% su base annua, rispetto al +7,6% del mese precedente. È quanto emerge dalle stime preliminari dell’Istat. “Ad aprile, secondo le stime preliminari, la fase di rientro dell’inflazione subisce una battuta d’arresto, principalmente a...
Economia

Confcommercio: crescita Pil nazionale ha superato le aspettative

Federico Tremarco
L’Ufficio Studi di Confcommercio ha commentato i dati Istat di oggi sul Pil nazionale affermando che la crescita ha superato le previsioni precedenti confermando l’ottima salute del sistema produttivo italiano. “Ancora una volta il sistema Italia supera le più favorevoli previsioni. La stima del primo quarto del 2023 derubrica a ‘incidente di percorso’ il lieve arretramento dell’ultimo trimestre dello scorso...
Economia

Aumenta la sostenibilità in Italia ma coinvolte solo la metà delle imprese

Leonzia Gaina
Qualcosa in Italia comincia a muoversi sul piano della transizione energetica. L’Istat nel Rapporto appena presentato “pratiche sostenibili nelle imprese nel 2022 e nel 2023-2025” fotografa quanto fin qui fatto dal nostro settore produttivo e quali le intenzioni per il futuro. In base a quanto dichiarato dalle imprese, si stima che nel 2022 circa la metà abbia intrapreso azioni di...