mercoledì, 14 Maggio, 2025

Istat

Economia

Istat: giù i prezzi. Più potere d’acquisto delle famiglie. Reddito su del 3,2%, anche il fisco pesa di meno

Stefano Ghionni
Buone nuove dall’Istat dal punto di vista economico per le famiglie italiane che, numeri alla mano, sembrano poter almeno respirare dopo un 2022 vissuto in apnea. Difatti secondo i calcoli relativi ai primi tre mesi dell’anno, è aumentato il reddito (+3,2%) e di conseguenza il potere d’acquisto (+3,1%) e il risparmio, la cui propensione è stata pari al 7,6%, in...
Economia

Istat. Economia, Nord-Est e Centro crescono più della media nazionale

Francesco Gentile
Un’analisi molto attesa quella dell’Istat sui dati del Pil e sull’occupazione territoriale nel 2022. Una fotografia che vede il consolidamento della ripresa post-pandemica in primis nel Nord-Est, poi nel Centro, dove rispettivamente il Prodotto interno lordo è aumentato del 4,2% e del 4,1%. Crescita meno elevata nel Sud (+3,5 per cento) e nel Nord-Ovest (+3,1 per cento). Il settore più...
Economia

Istat: Pil. Nord-Est Italia area trainante per la crescita del Paese

Federico Tremarco
Secondo i dati Istat, il Prodotto interno lordo è aumentato in volume del 4,2% nel Nord-est e del 4,1% nel Centro, a fronte di una crescita meno elevata nel Sud (+3,5%) e nel Nord-ovest (+3,1%). Le Costruzioni hanno continuato anche nel 2022 ad essere il settore più dinamico, registrando al Nord il risultato migliore, con una crescita del valore aggiunto...
Attualità

Marche: Giunta approva relazione monitoraggio sviluppo sostenibile

Cristina Gambini
La Giunta regionale delle Marche ha approvato la relazione sul monitoraggio della Strategia Regionale di Sviluppo Sostenibile (SRSvS) riguardante l’anno 2022. “La relazione sul monitoraggio della Strategia Regionale di Sviluppo Sostenibile è un atto fondamentale e strategico che aiuta a capire l’impatto sul territorio delle politiche che giornalmente mettiamo in atto e che tendono alla sostenibilità volta al miglioramento della...
Economia

Istat. Disoccupazione ai minimi dal 2009

Anna Garofalo
Buone nuove sul fronte del lavoro in Italia con una… doppietta. Già, perché a maggio, rispetto al mese precedente, sono aumentati gli occupati e sono diminuiti i disoccupati. La disamina arriva dall’Istat che snocciola numeri che fanno capire lo stato delle cose. Tra le notizie più rilevanti, c’è che il tasso di disoccupazione del 7,6% è il più basso a...
Economia

Del Carlo (Anp-Cia Agricoltori): pensioni aumenti a luglio, un sostegno alle fasce povere. Necessaria garanzia per i giovani

Francesco Gentile
Una boccata d’ossigeno per i pensionati con assegni più bassi, ma di fronte a inflazione e aumenti serviranno scelte strutturali. Ad iniziare da una riforma che punti sui giovani. La richiesta arriva dalla Cia-Agricoltori che ricorda per una parte di pensionati le difficoltà certificate anche dall’Istat. “A luglio torna la quattordicesima mensilità per 3 milioni di pensionati dai 64 anni...
Economia

L’inflazione frena a giugno. Giù energia, alimentari sempre cari

Stefano Ghionni
Direttamente dai dati dell’Istat, una buona notizia per i consumatori: l’inflazione è rimasta ferma nel mese di giugno (un fenomeno che non accadeva esattamente da due anni), grazie principalmente all’andamento dei beni energetici in ribasso che continua a segnare significativi cali a segno meno dall’inizio del 2023: dal – 12,0% di gennaio, al -16,4% di febbraio, e ancora – 20,3%...
Economia

Istat: l’Inflazione ferma la corsa a giugno

Stefano Ghionni
Direttamente dai dati dell’Istat, una buona notizia per i consumatori: l’inflazione è rimasta ferma nel mese di giugno (un fenomeno che non accadeva esattamente da due anni), grazie principalmente all’andamento dei beni energetici in ribasso. Nonostante ciò, dai numeri forniti dall’Istituto di statistica si evince di prezzi alti per alcuni settori fondamentali, come i prodotti alimentari e le bevande analcoliche....
Economia

Istat. +5,4% prezzo delle case di ultima generazione. Compravendite -8,3%

Stefano Ghionni
L’acquisto di una casa nuova, edificata secondo criteri di sostenibilità ambientale, costa di più rispetto a quello di un’abitazione già esistente che paga lo scotto al futuro adeguamento alle rigide norme europee sull’efficienza energetica. Le stime preliminari dell’Istat sul mondo dell’immobiliare fanno il punto della situazione sul primo trimestre del 2023. In generale, l’indice dei costi degli alloggi, acquistati dalle...
Economia

Mimit: riunione allerta rapida. Eventi climatici estremi hanno impattato negativamente su filiera ortofrutticola

Valerio Servillo
Il rincaro dei prodotti energetici dei mesi scorsi ha avuto ripercussioni su tutta la filiera ortofrutticola e i recenti eventi climatici estremi che hanno impattato negativamente sulla produzione italiana. E quanto è emerso dalla terza riunione della Commissione di allerta rapida per il monitoraggio sui prodotti agricoli, con particolare riferimento alla filiera ortofrutticola. L’incontro, alla presenza del sottosegretario Massimo Bitonci...