0

Istat- Pagina 25

Vendite al dettaglio in crescita, ma pesa il ‘caro prezzi’

L’Istituto nazionale di statistica ha registrato nel mese di novembre 2023 un aumento congiunturale delle vendite al dettaglio sia in valore (+0,4%) che in volume (+0,2%), grazie soprattutto all’andamento dei beni non alimentari. L’Istat, infatti, ha rilevato un aumento delle vendite dei…
giovedì, 11 Gennaio 2024

Lavoro, l’occupazione corre: record a novembre

I dati dell’Istat confermano anche nel mese di novembre 2023 il calo del tasso di disoccupazione, che si attesta al 7,5% (7,7% nel mese di ottobre), mentre quello giovanile scende al 21,0% (-2,5 punti, rispetto al mese precedente). Rispetto a ottobre, dunque,…
mercoledì, 10 Gennaio 2024

Imprese: la transizione digitale stenta a decollare

La transizione digitale delle imprese ancora non decolla. Secondo il rapporto dell’Istat “Imprese e Ict – anno 2023”, la transizione digitale delle imprese italiane stenta a decollare. Il Repot evidenzia che “nell’ambito della digitalizzazione il comportamento delle imprese viene valutato rispetto a…
giovedì, 28 Dicembre 2023

Istat: nel 2022 in crescita l’offerta di libri

Secondo i dati Istat, nel 2022 il comparto della produzione editoriale italiana dedito alla pubblicazione di libri non solo non ha conosciuto flessioni rilevanti rispetto al periodo pre-pandemico, ma ha anche mostrato un’ulteriore crescita sia in termini di quantità di opere librarie…
sabato, 23 Dicembre 2023

Prezzi delle case in crescita: +2,8% rispetto al 2022

Stando ai dati dell’Istat nel terzo trimestre 2023 torna ad accelerare la dinamica tendenziale dei prezzi delle abitazioni, alimentata soprattutto dall’andamento dei prezzi delle abitazioni nuove, che aumentano dell’8% su base annua. L’Indice dei Prezzi delle Abitazioni Acquistate dalle Famiglie per fini…
martedì, 19 Dicembre 2023

65 mila occupati in più. Disoccupazione al 7,6%

Continua a crescere l’occupazione in Italia. L’Istat stima che nel terzo trimestre 2023 gli occupati hanno subito una crescita in termini congiunturali pari 65mila unità (+0,3% rispetto al secondo trimestre 2023), a seguito di un incremento dei dipendenti a tempo indeterminato (+75…
giovedì, 14 Dicembre 2023