martedì, 13 Maggio, 2025

Istat

Attualità

Incidenti stradali in Italia: Nel 2022 i numeri delle vittime tornano ai livelli pre-pandemia

Federico Tremarco
“Nel 2022 nelle 107 province italiane, incidenti, morti e feriti tornano ai livelli pre-pandemia con 165.889 incidenti (454 al giorno), 3.159 morti (8,7 al giorno) e 223.475 feriti (612 al giorno)”. Questi sono i principali dati emersi dalle statistiche elaborate dall’Istat che ha effettuato un’analisi sulla ripresa della mobilità stradale dopo la pandemia, analizzando anche la conseguente incidentalità stradale. Lazio...
Economia

Istat: la produzione industriale tiene ma l’economia resta debole

Ettore Di Bartolomeo
Una casualità. Se ieri il Fondo monetario internazionale ha in pratica stimato al ribasso le stime del Pil italiano per il 2023 e il 2024 soprattutto a causa dell’indebolimento del settore manifatturiero industriale, proprio nella stessa giornata l’Istat ha parlato di un sussulto d’orgoglio da parte di questo reparto che ad agosto ha fatto registrare una, seppur lieve, crescita dello 0,2% rispetto...
Turismo

Il Ministro Santanchè: “Il turismo italiano è in ripresa”

Paolo Fruncillo
Il turismo italiano è in ripresa. Dopo i difficili anni caratterizzati dalla pandemia il settore sembra tornare a livelli importanti in tutte le aree della penisola registrando un aumento dei flussi turistici che fanno ben sperare anche per il futuro.  “I dati che Istat ha diramato sull’andamento del turismo in Italia nel periodo gennaio-luglio 2023 certificano che il settore è...
Economia

Il Fondo monetario internazionale gela l’Italia: tagliate le stime del Pil

Francesco Gentile
Il Fondo monetario internazionale gela l’Italia: ha tagliato le stime del Pil italiano per il 2023 e il 2024. Una notizia, questa, che riflette una preoccupazione per la situazione economica del Paese e l’andamento dell’economia globale e europea. Entrando nello specifico, il Fmi prevede una crescita economica del Belpaese dello 0,7% per l’anno in corso, con un taglio di 0,4...
Economia

Consumi in calo. L’inflazione stressa la spesa

Maria Parente
Il calo di consumi registrato dall’Istat sulla spesa delle famiglie italiane preoccupa la Cna che evidenzia il prorogarsi di questa situazione già da alcuni mesi, confermata anche dalle ultime rilevazioni effettuate del mese di agosto, dove risulta un calo in valore (-0,4%) delle vendite al dettaglio, sia che in volume (-0,5%) rispetto al mese precedente. Allargando però l’orizzonte temporale nel...
Economia

Calo dei consumi, colpa dell’inflazione che ‘stressa’ la spesa degli italiani

Maria Parente
l calo di consumi registrato dall’Istat sulla spesa delle famiglie italiane preoccupa la Cna che evidenzia il prorogarsi di questa situazione già da alcuni mesi, confermata anche dalle ultime rilevazioni effettuate del mese di agosto, dove risulta un calo in valore (-0,4%) delle vendite al dettaglio, sia che in volume (-0,5%) rispetto al mese precedente. Allargando però l’orizzonte temporale nel...
Società

Registro Istat: in Italia oltre 7 milioni in condizioni di disabilità

Lorenzo Romeo
Il “Tavolo per la redazione di un testo unico per le disabilità” ha avviato i lavori ed è presieduto da Claudio Contessa, Presidente di Sezione del Consiglio di Stato. Per l’occasione, i ministri per le Riforme Istituzionali e la Semplificazione Normativa, Maria Elisabetta Alberti Casellati, e per le Disabilità, Alessandra Locatelli, hanno prodotto il decreto che ne stabilisce la composizione...
Turismo

Turismo: 2023 anno record per la Regione Lombardia

Marco Santarelli
Nel 2023 il turismo in Lombardia ha registrato numeri superiori al 2019, anno record del settore. La Regione, dunque, viaggia in controtendenza rispetto all’andamento complessivo nazionale, che, stando alle ultime elaborazioni dell’Istat sui movimenti turistici, registra una contrazione dei flussi rispetto al 2019. “Da gennaio a luglio 2023 le presenze turistiche in Lombardia superano i livelli del 2019, confermando le...
Economia

Istat, italiani in difficoltà: diminuiscono potere d’acquisto e risparmio

Stefano Ghionni
Inutile girarci intorno. Gli italiani sono in grande difficoltà economica e il tutto è confermato dai dati odierni dell’Istat che confermano di come sia diminuito sia il potere d’acquisto sia i risparmi. Numeri, insomma, impietosi, che fanno riferimento al secondo trimestre del 2023. Per far capire la situazione, il reddito disponibile delle famiglie è diminuito dello 0,1% mentre i consumi...
Lavoro

Istat. Disoccupazione mai così bassa dal 2009

Ettore Di Bartolomeo
Buone notizie dal fronte del lavoro. Nonostante i segnali di rallentamento dell’economia, l’occupazione resta a livelli record anche ad agosto, in crescita su luglio (+59mila unità) e su agosto dello scorso anno (+523mila), a conferma di una stabilizzazione, in senso positivo, del mercato del lavoro. Secondo i dati Istat la crescita (il tasso è salito al 61,5%) si è registrata...