sabato, 22 Febbraio, 2025

ISEE

Società

Assegno Unico Universale: nei primi 9 mesi del 2023 erogati 13,4 miliardi

Francesco Gentile
Durante i primi nove mesi dell’anno 2023 sono stati erogati alle famiglie assegni unici universali per un totale di 13,4 miliardi di euro, che si aggiungono ai 13,2 miliardi di erogazioni di competenza del 2022. È quanto emerge dall’ultimo aggiornamento dell’Inps pubblicato oggi e realizzato dall’Osservatorio Statistico sull’Assegno Unico Universale (AUU) che contiene al suo interno anche i dati relativi...
Energia

Arera. Luce +18,6%. Vannia Gava: sarà prorogata la tutela

Marco Santarelli
La bolletta elettrica per le famiglie aumenterà del 18,6 per cento nell’ultimo trimestre 2023. Per questo motivo il Governo, secondo quanto ha annunciato il viceministro dell’Ambiente, Vannia Gava, si sta lavorando a “una proroga di qualche mese” del mercato tutelato; ovvero il regime in cui le condizioni economiche delle forniture di elettricità e gas sono stabilite dall’Autorità di Regolazione per...
Attualità

Per altre 260 famiglie di Rimini arriva il Fondo Affitto

Paolo Fruncillo
Il Comune di Rimini, in merito al Fondo affitto per le famiglie con un Isee sotto i 35mila euro, ha dato il via libera alla nuova tranche per l’erogazione dei contributi, per un totale di 260 nuclei e un importo complessivo di 374.450 euro, il che sancisce il passaggio da una copertura di un bacino di 1326 beneficiari a 1585....
Società

L’Inps: al via l’assegno unico universale

Antonio Gesualdi
È arrivato l’assegno unico universale. Come ricordato dall’Inps, questa finestra temporale riguarda i beneficiari del sostegno per i figli a carico nel caso in cui l’assegno non abbia subito variazioni rispetto al mese precedente. Le famiglie che ricevono un importo diverso rispetto al mese precedente, a causa di cambiamenti delle condizioni del nucleo familiare oppure perché hanno presentato una nuova...
Economia

Nasce il Fondo Reddito Energetico per le famiglie in disagio economico

Paolo Fruncillo
Con il decreto firmato dal ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica Gilberto Pichetto Fratin, da trasmettere alla Corte dei conti per la registrazione, nasce il Fondo Reddito Energetico da 200 milioni rivolto alle famiglie in condizione di disagio economico.  L’obiettivo è consentire l’accesso agevolato all’energia rinnovabile per persone che appartengono a nuclei familiari con Isee inferiore ai quindicimila euro o...
Società

Inps: “Assegno Unico, erogati 7,2 miliardi nei primi 5 mesi del 2023”

Francesco Gentile
L’Inps tramite l’Osservatorio Statistico sull’Assegno Unico Universale (che contiene al suo interno anche i dati relativi all’AUU destinato ai nuclei percettori di Reddito di Cittadinanza) ha comunicato che nei primi cinque mesi del 2023 sono stati erogati alle famiglie fondi per 7,2 miliardi di euro, che si aggiungono ai 13,2 miliardi concessi nel 2022. Facendo riferimento al mese di maggio,...
Giovani

Da Regione Puglia nuove borse di studio per gli studenti della scuola superiore

Valerio Servillo
Nuovi contributi sotto forma di borse di studio del valore medio di 200,00 euro per le studentesse e gli studenti pugliesi delle scuole superiori di secondo grado, appartenenti alle famiglie a basso reddito. È quanto previsto dai due Avvisi della Regione Basilicata per l’anno scolastico 2022/2023. Importante novità introdotta a partire da quest’anno, per entrambe le misure, è l’innalzamento della...
Economia

In arrivo la carta acquisti per la spesa 2023 a favore dei cittadini economicamente più fragili

Cristina Gambini
Con il decreto firmato dai ministeri dell’Economia e dell’Agricoltura sono in arrivo da luglio 2023 le carte per l’acquisto di beni alimentari di prima necessità, a favore delle fasce economicamente più fragili iscritte all’anagrafe della popolazione residente in Italia. Il contributo riguarderà 1.300.000 nuclei familiari con Isee inferiore a 15mila euro l’anno. I generi acquistabili (esclusi tutti gli alcolici), sono...
Politica

Nuovo Isee e sgravi per le imprese. Dal Rdc al Gil. 70mila posti per i giovani

Maurizio Piccinino
Il “tesoretto” è di tre miliardi e mezzo e servirà a rafforzare le buste paga di chi lavora, e sostenere il nuovo Reddito di cittadinanza. Decisioni, cifre e puntualizzazioni, – i 3.5 miliardi sono ricavati dalle nuove stime di Pil e deficit contenute nel Def -, arriveranno durante la seduta del prossimo Consiglio dei ministri, previsto per lunedì 1 maggio....
Economia

Assegno Unico: erogati 16mld in un anno

Valerio Servillo
L’Osservatorio Statistico dell’Inps ha pubblicato l’aggiornamento sull’Assegno Unico Universale, la misura economica a sostegno delle famiglie con figli a carico istituita con la Legge Delega 46/2021, che contiene al suo interno anche i dati relativi ai nuclei percettori di Reddito di Cittadinanza. Per i primi dodici mesi di competenza della nuova misura (marzo 2022-febbraio 2023) sono stati erogati alle famiglie...