giovedì, 15 Maggio, 2025

investimenti

Economia

Confcommercio: piano strutturale di bilancio, le sfide sono: fisco, investimenti e occupazione

Chiara Catone
“Il Piano strutturale di bilancio di medio termine rappresenta una sfida complessa”. Lo sottolinea anticipando delle proposte il direttore dell’Ufficio Studi di Confcommercio, Mariano Bella, in audizione davanti alle Commissioni Bilancio di Camera e Senato. Per Bella due sono le condizioni della sfida. “Da un lato, richiede l’attuazione di una politica fiscale responsabile e prudente, orientata alla riduzione del deficit,...
Economia

Inail. Tetto al 4% dei rendimenti per aiutare l’edilizia sanitaria

Ettore Di Bartolomeo
Il Consiglio di amministrazione dell’Inail ha approvato le modifiche al Regolamento per gli investimenti e disinvestimenti immobiliari dell’Istituto. Il nuovo testo fissa un tetto massimo del 4% per il rendimento lordo degli investimenti. Questa novità punta a facilitare l’utilizzo delle risorse Inail messe a disposizione per investimenti in opere ad alto impatto sociale come quelle di edilizia sanitaria, che una...
Attualità

Meloni: “Sud locomotiva d’Italia”

Antonio Marvasi
Nel 2023, il Mezzogiorno d’Italia ha compiuto un’importante trasformazione economica, superando la media nazionale in crescita del Pil e rivelandosi una vera e propria locomotiva per il Paese. Il Presidente del Consiglio Giorgia Meloni, durante l’inaugurazione dell’87esima Campionaria Generale Internazionale della Fiera del Levante di Bari, ha evidenziato come l’occupazione nel Sud sia aumentata in modo significativo, mentre gli investimenti...
Economia

Crisi della Germania: calo dell’export italiano, soprattutto dei macchinari

Chiara Catone
Non convince il taglio di “soli” 25 punti base del tasso di riferimento della politica monetaria deciso dalla Bce e, secondo Confartigianato, che ha già contestato la scelta della Banca europea, quello appena attuato “potrebbe essere troppo prudente per rilanciare l’economia nell’Eurozona che nel secondo trimestre del 2024 sale solo dello 0,6% su base annua, segnando una ‘crescita zero’ per...
Economia

Confindustria, analisi in chiaroscuro sull’Italia: cresce il Pil, ma frenano i servizi

Stefano Ghionni
Nonostante la crescita del Pil e il miglioramento delle condizioni macroeconomiche, l’Italia e l’Eurozona devono ancora affrontare diverse sfide. La pressione esercitata dall’aumento del prezzo del gas e il rallentamento di alcuni settori chiave, come i servizi e l’export, rischiano di frenare la ripresa. Ma il calo dell’inflazione e la politica monetaria espansiva della Bce offrono un’opportunità per rilanciare consumi...
Ambiente

Smart cities 2030: per le prime 33 città stanziati oltre 114 miliardi

Paolo Fruncillo
Finora, 33 città europee hanno ricevuto il Label della Missione UE per le città intelligenti e a impatto climatico zero: 10 nell’ottobre 2023 e 23 nel marzo 2024 (tra le 9 italiane; Firenze e Parma). Il label è un’importante pietra miliare nel lavoro delle città. Riconosce lo sviluppo di successo dei Climate City Contracts, che delineano la visione complessiva delle...
Ambiente

Smart cities 2030: per le prime 33 città stanziati oltre 114 miliardi

Ettore Di Bartolomeo
Finora, 33 città europee hanno ricevuto il Label della Missione UE per le città intelligenti e a impatto climatico zero: 10 nell’ottobre 2023 e 23 nel marzo 2024 (tra le 9 italiane; Firenze e Parma). Il label è un’importante pietra miliare nel lavoro delle città. Riconosce lo sviluppo di successo dei Climate City Contracts, che delineano la visione complessiva delle...
Società

Meloni sprona i suoi: “Stiamo facendo la storia, errori non consentiti”. Per il Ministro Sangiuliano, dimissioni respinte

Stefano Ghionni
“Stiamo facendo la storia, non sono consentiti errori”. Di nessun tipo. Ed è abbastanza chiaro che queste parole dette ieri dal Presidente del Consiglio Giorgia Meloni all’interno dell’Esecutivo di Fratelli d’Italia siano anche un messaggio al Ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano coinvolto nell’‘affaire Boccia’. E a proposito di questo tema, ieri sera il titolare del dicastero di via del Collegio...
Economia

Pil, l’Istat conferma la crescita dello 0,2% nel secondo trimestre

Giuseppe Lavitola
Nel secondo trimestre del 2024 l’economia italiana ha mostrato un leggero miglioramento. Il Prodotto interno lordo, ovvero il valore totale di tutti i beni e servizi prodotti nel Paese, è cresciuto dello 0,2% rispetto ai primi tre mesi dell’anno e dello 0,9% rispetto allo stesso periodo del 2023. Questi dati, confermati dalle stime diffuse a fine luglio, indicano una lenta,...
Ambiente

Green Climate Fund, il fondo per il clima più grande al mondo

Cristina Calzecchi Onesti
Le conseguenze del cambiamento climatico hanno sempre di più un effetto tangibile nella vita di tutti giorni, dall’aumento delle temperature mondiali, all’innalzamento del livello del mare, alla maggiore frequenza di eventi climatici estremi come siccità e alluvioni. Il tempo per agire sta diventando sempre più breve e gli investimenti necessari per ridurre gli impatti del cambiamento climatico sempre più critici....