sabato, 22 Febbraio, 2025

internet

Società

Coronavirus: Antitrust chiede a motori ricerca controlli vendita farmaci

Redazione
L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha deliberato di coinvolgere nuovamente i gestori dei principali motori di ricerca e browser (Google, Apple, Italiaonline, Microsoft, Verizon (Yahoo), Mozilla, DuckDuckGo) nel contrasto delle pratiche commerciali scorrette che fanno leva sull’emergenza sanitaria in atto. Tale iniziativa fa seguito al monitoraggio della rete internet condotto dal Nucleo Speciale Antitrust della Guardia di Finanza...
Società

Coronavirus: 50% italiani si prepara a nuovi viaggi con ricerche online

Redazione
Il 50% si prepara facendo delle ricerche in Internet, il 46% fantastica sulle attività da fare nella casa vacanza, Il 23% insegna addirittura ai figli qualche parola nella lingua del luogo che si vuole visitare e il 19% arriva addirittura a cucinare qualche piatto tipico. Gli italiani in quarantena si preparano così ai viaggi da fare quando l’emergenza da coronavirus...
Lavoro

Affiliate marketing professione più pagata del digitale

Redazione
Il marketing di affiliazione è uno dei modi più efficaci per guadagnare online, incrementare le vendite e aumentare la consapevolezza del marchio. Per affiliate marketing si intende una forma di marketing su Internet basato sulle prestazioni. Entro il 2022, si prevede che l’industria del marketing di affiliazione toccherà quota 8 miliardi di dollari, quasi il doppio di quanto valeva nel...
Attualità

Nonni a lezione di Internet dai nipoti

Angelica Bianco
Far incontrare i ragazzi nativi digitali con i loro nonni e vedere se è possibile dialogare e intraprendere la conoscenza delle basi informatiche e di Internet. È il progetto pilota: “Bella Nonno! Corso di formazione intergenerazionale per anziani attivi”, sperimentato in diverse scuole italiane in cui i giovani nativi digitali hanno fatto da tutor a dei nonni ultra 65 anni. Il...
Società

Aumenta uso di internet ma 41,6% ha competenze digitali basse

Redazione
Nel 2019, secondo i dati di un Report dell’Istat sull’utilizzo delle nuove tecnologie della comunicazione e dell’informazione, in Italia il 76,1% delle famiglie dispone di un accesso a Internet e il 74,7% di una connessione a banda larga. Rispetto al 2018 non si registrano variazioni significative. Si confermano ampie differenze tra le regioni, con un vantaggio del Centro e del...
Società

Il sesso via internet, se diventa bondage mortale, non è un gioco

Carlo Pacella
La storia del ragazzo di venticinque anni che attraverso una chat con la quale stava praticando bondage è morto per asfissia, oltre ad essere molto triste è anche piuttosto preoccupante. L’uso di internet e delle chat a scopo di divertimento, anche sessuale, se veramente leggero e non volgare, forse può anche andare, ma se si arriva addirittura a provocarsi la...
Società

Il 33,5% dei giovani ha assunto comportamenti offensivi su internet

Redazione
Negli ultimi anni il problema dei rischi connessi alle interazioni online tra i giovani e giovanissimi ha assunto sempre maggior peso nel dibattito pubblico. Il 33,5% dei ragazzi ammette di aver assunto, con diversa intensità, comportamenti offensivi su internet nei confronti di qualcun altro nel corso dell’ultimo anno. Le ragazze (22,7%) sembrano essere meno propense a compiere azioni di cyberbullismo...
Attualità

Internet: iniziativa per guidare i giovani verso rapporto equilibrato

Redazione
Gli adolescenti e i preadolescenti italiani affermano di avere un rapporto positivo con la tecnologia, ma riconoscono di stare troppo tempo su telefoni o tablet. Talvolta, un utilizzo eccessivo dei dispositivi provoca anche disturbi, quali mancanza di concentrazione, bruciore agli occhi e difficoltà a prendere sonno. È partendo da queste premesse e con l’intento di favorire un utilizzo equilibrato dei...
Sanità

Cancro, 2 pazienti su 3 cercano sul web cure alternative

Redazione
Utenti del web sempre più alla ricerca di informazioni sulle cosiddette “cure alternative” contro il cancro. Due pazienti (o familiari) su tre, colpiti da una neoplasia, consultano internet alla ricerca di metodi “non ufficiali” per vincere il cancro. Per fortuna, solo una minoranza poi si rivolge a santoni e ciarlatani, con gravi rischi per la Salute. La malattia può, infatti,...
Salute

Uso consapevole smartphone, presentato progetto al Gemelli

Redazione
I dispositivi mobili, in particolare gli smartphone, sono sempre più presenti nella vita di tutti i giorni delle persone, se ne impadronisco, diventando quasi un’estensione delle proprio corpo. Uno problema di invasione incontrollata che colpisce in modo particolare i minorenni che, seppur più abili a conoscerne ogni aspetto, sono i più esposti ai pericoli del web. Questo il tema al centro del progetto “Connettiamoci attivamente”, presentato...