venerdì, 21 Febbraio, 2025

internet

Società

Imprese: la transizione digitale stenta a decollare

Marco Santarelli
La transizione digitale delle imprese ancora non decolla. Secondo il rapporto dell’Istat “Imprese e Ict – anno 2023”, la transizione digitale delle imprese italiane stenta a decollare. Il Repot evidenzia che “nell’ambito della digitalizzazione il comportamento delle imprese viene valutato rispetto a 12 caratteristiche specifiche che contribuiscono alla definizione dell’indicatore composito denominato Digital Intensity Index 1 (DII), utilizzato per identificare...
Esteri

Internet si scatena contro i ‘privilegiati’ del Burning Man 2023

Valerio Servillo
Mentre la forte pioggia ha trasformato il Burning Man 2023 in una poltiglia di fango, un diluvio di battute non proprio simpatiche ha inondato i social in merito al Festival di nove giorni che si tiene ogni anno nel remoto deserto del Nevada. I fatti: oltre 70.000 partecipanti all’evento sono rimasti bloccati nel letto asciutto del lago del Black Rock...
Attualità

Sul sito dell’Abi i vademecum per contrastare truffe e crimini informatici

Valerio Servillo
Usare password diverse e sufficientemente lunghe, con caratteri alfanumerici e caratteri speciali; accedere a Internet tramite i propri dispositivi evitando reti pubbliche e/o aperte; installare un antivirus e mantenerlo costantemente aggiornato; limitare la diffusione delle proprie informazioni personali online; verificare l’attendibilità del mittente prima di aprire eventuali link e allegati; in caso di telefonate “sospette”, verificare online il numero di...
Hi-Tech

Per 9 italiani su 10 la connessione a internet è un diritto sociale

Federico Tremarco
Secondo quanto emerge dal terzo Rapporto sul valore della connettività in Italia realizzato dal Censis in collaborazione con WindTre, per l’88,7% degli italiani la connettività a internet è un diritto sociale, come la sanità o la previdenza. Di questo sono convinti l’84,1% dei giovani, il 90,5% degli adulti e l’88,5% degli anziani. Per l’80,8% dei cittadini (l’84,5% dei giovani) l’accesso...
Esteri

Caso YouTube-twitter: la Corte Suprema non sospende l’immunità delle società Internet dalle azioni legali sui contenuti degli utenti

Leonzia Gaina
La Corte Suprema ha eluso una sentenza sullo scudo legale che protegge le società di Internet dalle azioni legali relative ai contenuti pubblicati dagli utenti in un caso riguardante le accuse secondo cui YouTube era responsabile per aver suggerito video che promuovono l’Islam militante violento. Il tribunale non ha deciso la questione legale sulla questione se le protezioni di responsabilità...
Esteri

L’Air Force sospende due comandanti dall’unità in cui lavorava Jack Texeira

Paolo Fruncillo
Sospesi due comandanti dell’Air Force in cui lavorava Jack Teixeira. Lo ha anunciato la portavoce dell’unità militare, Ann Stefanek. La sospensione, in attesa di ulteriori indagini, è legata alla divulgazione non autorizzata di informazioni classificate. Teixeira, un membro della Guardia nazionale aerea del Massachusetts, era stato arrestato il 13 aprile in relazione a un’indagine su  documenti riservati trapelati su Internet...
Giovani

Internet: al via campagna #IOPOSTOGIUSTO nelle scuole di Palermo

Paolo Fruncillo
Al via nelle scuole di Palermo la campagna #IOPOSTOGIUSTO, la serie di incontri formativi organizzati dal Dipartimento di Scienze Politiche e delle Relazioni internazionali dell’Università degli Studi di Palermo e dal Dipartimento “Palmigiano for Education” per sensibilizzare i ragazzi su un uso di Internet e dei social media più responsabile Nei giorni scorsi l’iniziativa si è svolta con gli studenti...
Società

Foto di bimbi sui social un regalo ai criminali

Ranieri Razzante*
Ma quanto siamo imprudenti su internet? È già noto che la maggior parte delle insidie che provengono dal mondo virtuale abbia origine dalla leggerezza con la quale si utilizzano gli strumenti, magari andando su siti non protetti e sicuri, oppure rispondendo a mail palesemente non attendibili. Ma lo studio pubblicato dalla società europea di pediatria, in coordinamento con quella italiana,...
Società

Il diritto di essere dimenticati da Internet vale in tutto il mondo

Alessandro Alongi
L’ordine impartito da un’autorità garante italiana di “eliminare” dai motori di ricerca una notizia non più attuale, deve valere per tutte le versioni web sparse nel mondo e non – come oggi – solo per quelle dell’Unione europea. A stabilirlo l’Ordinanza della Corte di Cassazione (n. 34658 del 24 novembre 2022) che afferma un’importante principio di extraterritorialità della protezione dei dati personali. Adesso, a...
Attualità

#agcomperildigitale, la campagna su importanza della comunicazione

Francesco Gentile
#agcomperildigitale è la campagna dell’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni presentata a Roma che ha l’obiettivo di informare i cittadini e gli utenti in merito ai diritti, alle opportunità e alle tutele esistenti nel mondo delle comunicazioni. L’iniziativa, inserita nelle attività previste dalla convenzione sottoscritta con il Ministero delle Imprese e del Made in Italy e finanziata a valere sul...