lunedì, 28 Aprile, 2025

intelligenza artificiale

Società

Intelligenza artificiale. Georgieva (Fmi): può rimodellare l’economia mondiale

Cristina Gambini
Kristalina Georgieva, direttrice del Fondo Monetario Internazionale, ha già avvertito, in un intervento recente al World Economic Forum di Davos, che l’intelligenza artificiale potrebbe costare il posto di lavoro a una vasta platea di persone in tutto il mondo. Uno studio dell’impatto sul mondo del lavoro dell’IA, proprio del Fondo Monetario sottolinea sia gli aspetti negativi sia i possibili risvolti...
Agroalimentare

Fieragricola 2024: tecnologie e ricerca per contrastare i cambiamenti climatici

Francesco Gentile
Ricerca e nuove tecnologie per contrastare il cambiamento climatico. È questo uno dei temi della cento sedicesima edizione di Feragricola 2024 in programma a Verona dal 31 gennaio al 3 febbraio. Una manifestazione dai numeri da record: 11 padiglioni, 820 espositori provenienti dall’Italia e da 20 Paesi, delegazioni e buyer accreditati da 20 Paesi, 52mila metri quadrati occupati, 4.600 metri...
Esteri

I genitori chiedono trasparenza su TikTok: petizione per ‘etichettare’ gli influencer

Federico Tremarco
Oltre 12.000 genitori hanno sollevato una preoccupazione condivisa sulla popolare piattaforma di social media TikTok, chiedendo un’etichettatura più chiara per gli influencer generati dall’intelligenza artificiale. La petizione, indirizzata al CEO di TikTok, Shou Zi Chew, è stata lanciata da ParentsTogether, un’organizzazione no-profit impegnata a rendere Internet più sicuro per i bambini. La principale preoccupazione espressa dai genitori riguarda la difficoltà...
Società

“L’IA deve essere nelle mani giuste”

Stefano Ghionni
Un’ora di confronto dove si è parlato di intelligenza artificiale, uno dei temi principali dell’agenda del G7 italiano. Di fronte, ieri a Palazzo Chigi, a Roma, il Presidente del Consiglio Giorgia Meloni e il fondatore di Microsoft Bill Gates. Un incontro, questo tra il Premier e il filantropo americano, che ha rappresentato un significativo passo in avanti nell’affrontare questioni cruciali...
Attualità

Nel 2024 il Fondo per la Repubblica Digitale formerà oltre 8.500 lavoratori “a forte rischio di sostituibilità” a causa della IA

Martina Miceli
Nel 2024 le persone con mansioni “a forte rischio di sostituibilità” a causa dell’avvento dell’automazione e dell’innovazione tecnologica potranno beneficiare gratuitamente dei 53 nuovi progetti selezionati e sostenuti dal “Fondo per la Repubblica Digitale Impresa sociale”. Nello specifico, oltre 8.500 tra lavoratori e disoccupati potranno partecipare a corsi sulle competenze digitali, che miglioreranno le loro opportunità professionali o di trovare...
Esteri

Google licenzia diversi dipendenti nelle sue unità di assistenza vocale: spazio all’intelligenza artificiale

Francesco Gentile
Il colosso tecnologico statunitense Google ha scosso l’industria annunciando un ciclo di licenziamenti che coinvolgerà centinaia di dipendenti nel suo team di vendita pubblicitaria, in particolare quelli del Large Customer Sales (LCS), dedicato alle grandi aziende. La decisione, comunicata martedì, avrà impatti globali e sottolinea la volontà dell’azienda di riorientare le sue risorse per affrontare le sfide del futuro. Il...
Attualità

Da Enea i sensori per i veicoli elettrici che rilevano lo stato del manto stradale

Federico Tremarco
Sensori di ultima generazione montati su veicoli elettrici, sia a guida autonoma che umana, in grado di monitorare la città, rilevando lo stato del manto stradale. Li ha messi a punto il Laboratorio ENEA di Robotica e intelligenza artificiale per il progetto Smart Road nell’ambito del programma “Ricerca di Sistema Elettrico” finanziato dal Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica. “L’idea...
Regioni

Intelligenza artificiale. Le Regioni cercano 65mila specializzati

Francesco Gentile
La Conferenza delle Regioni ha espresso un parere articolato sull’intelligenza artificiale all’interno del sistema pubblico. Il documento è un insieme di proposte che sarà inviato all’attenzione del Governo già nei prossimi giorni. Le Regioni condividono “la necessità di rivedere la Strategia nazionale sull’intelligenza artificiale (2022-2024) per portarla al passo dei grandi investimenti che altri Paesi stanno già facendo in questa...
Regioni

Regioni: per l’intelligenza artificiale mancano 65mila specializzati

Francesco Gentile
La Conferenza delle Regioni ha espresso un parere articolato sull’intelligenza artificiale all’interno del sistema pubblico. Il documento è un insieme di proposte che sarà inviato all’attenzione del Governo già nei prossimi giorni. Le Regioni condividono “la necessità di rivedere la Strategia nazionale sull’intelligenza artificiale (2022-2024) per portarla al passo dei grandi investimenti che altri Paesi stanno già facendo in questa...
Attualità

In Emilia-Romagna l’arte racconta l’intelligenza artificiale

Francesco Gentile
Martedì 9 gennaio, alle ore 11, la sede dell’Assemblea legislativa dell’Emilia-Romagna si apre alle suggestioni e alla riflessione profonda proposte dalla mostra personale di Giorgio Tentolini, artista rinomato e affermato a livello nazionale e internazionale. Intitolata ‘In Too Deep. Dalla rete all’intelligenza artificiale’, la mostra promette di esplorare le frontiere dell’arte contemporanea attraverso l’utilizzo innovativo della tecnologia. La Presidente dell’Assemblea...