domenica, 6 Luglio, 2025

intelligenza artificiale

Società

Intelligenza artificiale: meno del 10% delle imprese italiane la utilizza

Federico Tremarco
Meno del 10% delle imprese italiane utilizza l’Intelligenza artificiale, mentre il 15% intende investire in questa tecnologia nei prossimi tre anni. Sono questi alcuni dei dati emersi in occasione dell’incontro “Il lavoro al tempo dell’intelligenza artificiale”. Tuttavia, uno dei problemi per l’uso di questa tecnologia è quello delle competenze dei lavoratori. Solo nello scorso anno tali competenze sono state richieste...
Ambiente

Rischi naturali, a vent’anni dalla Direttiva sull’allertamento arriva l’uso dell’Intelligenza artificiale

Lorenzo Romeo
Sono trascorsi vent’anni dall’emanazione della Direttiva europea sull’allertamento: normativa che dal 2004 ha dato l’avvio a indirizzi operativi per la gestione del sistema di allertamento nazionale per il rischio idrogeologico e idraulico. È l’origine del sistema di allertamento, basato sulla rete dei centri funzionali, che nel nostro paese garantisce le attività di previsione e monitoraggio per eventi meteorologici, idrologici e...
Esteri

Tutti pazzi per Nvidia, l’azienda da trilioni di dollari che alimenta la rivoluzione dell’intelligenza artificiale

Francesco Gentile
Negli ultimi decenni, il mondo degli affari ha guardato sempre più all’intelligenza artificiale (IA) come la prossima grande innovazione destinata a rivoluzionare ogni settore. In questo contesto, un produttore di chip per computer, Nvidia, ha assunto un ruolo di primo piano nel guidare questa trasformazione. Fondata nel lontano 1993 e con sede a Santa Clara, in California, Nvidia ha sviluppato...
Attualità

Tecnologia moderna, per 5 milioni di italiani l’Intelligenza Artificiale sarebbe una minaccia

Marco Santarelli
“Sono circa 5 milioni gli italiani che considerano l’Intelligenza Artificiale come una minaccia”. È quello che pensano le persone secondo un’indagine che Facile.it ha commissionato agli istituti mUp Research e Norstat per capire se questa tecnologia moderna è considerata nel nostro Paese come una minaccia o un’opportunità. Dallo studio realizzato su un campione rappresentativo della popolazione nazionale (in età compresa...
Sanità

Policlinico Gemelli: senza l’ausilio dell’IA impensabile la diagnostica radiologica

Cristina Gambini
“Oggi non è più pensabile concepire la diagnostica radiologica senza l’ausilio dell’Intelligenza Artificiale. Chi non rimane al passo con i tempi sarà inevitabilmente tagliato fuori”. Ad asserire ciò sono i giovani radiologi di Fondazione Policlinico Gemelli e gli specializzandi della scuola di Radiodiagnostica dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma, che lavorano al fianco di ingegneri, fisici e informatici per...
Attualità

Al via la 97esima edizione Micam Milano

Federico Tremarco
“La calzatura italiana è il simbolo di eccellenza di un Paese che ha saputo vincere la sfida della globalizzazione”. Con queste parole, la scorsa domenica 18 febbraio, il Ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, ha inaugurato Micam 2024 Salone internazionale delle calzature che ha aperto a Fiera Milano (Rho) insieme ad altre fiere concomitanti. Micam Milano,...
Attualità

Spazio: Leonardo avvia il progetto di studio ‘Military Space Cloud Architecture’

Paolo Fruncillo
Al via progetto di studio ‘Military Space Cloud Architecture’ (MILSCA) assegnato a Leonardo dalla Direzione contrattuale Teledife di Segredifesa nell’ambito del Piano Nazionale della Ricerca Militare (PNRM). Per la prima volta in Europa, analogamente a quanto avviene con il cloud terrestre, il progetto intende definire un’architettura spaziale in grado di fornire agli enti governativi e alle Forze Armate nazionali una...
Società

Intelligenza artificiale: dalla Ue nuove misure per supportare PMI e startup

Marco Santarelli
La Commissione europea ha lanciato un nuovo pacchetto di misure volte al supporto delle PMI e delle startup nel settore dell’Intelligenza Artificiale. Le misure introdotte e le iniziative proposte completano l’AI Act faticosamente approvato dalle tre istituzioni in sede di trilogo lo scorso dicembre, con il quale l’UE si è confermata leader nella regolamentazione dell’IA a livello globale. La proposta...
Ambiente

Al via il progetto ‘Horizion BIOservicES’ sulla biodiversità del suolo

Cristina Gambini
Al via progetto quinquennale Horizion BIOservicES , che vede il CREA fra i suoi partner, con i suoi centri di Agricoltura e Ambiente e di Genomica e Bioinformatica. L’obiettivo del progetto è quello di prevenire il degrado del suolo e nel migliorarne la salute, la sua biodiversità gioca un ruolo fondamentale, ancora tutto da studiare. Si tratta, nello specifico, da...
Esteri

“Grave minaccia alla sicurezza nazionale Usa”

Giuseppe Mazzei
La notizia non è di quelle che tranquillizzino. Né tranquillizza la modalità con cui essa è trapelata. Fonti della Cnn riferiscono che la minaccia di cui si parla potrebbe provenire dalla Russia. Di che genere di minaccia si tratti forse lo sapremo solo dopo il vertice alla Casa Bianca. Stando ad alcune prime indiscrezioni si tratterebbe del tentativo della Russia...