venerdì, 4 Luglio, 2025

intelligenza artificiale

Esteri

Apple entra nell’era dell’intelligenza artificiale alle sue condizioni

Stefano Ghionni
Nonostante la mistica che circonda Apple sin da quando Steve Jobs l’ha rilanciata, questa non è un’azienda che ama essere la prima a lanciarsi su tecnologie redditizie come l’intelligenza artificiale. Il mouse, l’interfaccia grafica, il potente laptop, il tablet touchscreen, il telefono touchscreen, il visore AR: Apple non ha inventato nessuna di queste tecnologie. Ha rischiato il fallimento ma è...
Attualità

Transizione ecologica e digitale all’ombra dell’AI in mano ai privati

Paolo Fruncillo
Gli elementi essenziali delle rivoluzioni informatiche e ambientali alle quali stiamo assistendo vanno gioca forza incrociate con la grande incognita dell’intelligenza artificiale, la cui gestione comporta attente riflessioni etiche La transizione digitale e la transizione ecologica sono temi fortemente interconnessi e richiedono riflessioni non superficiali. Se sviluppate correttamente, ma non è propriamente semplice, entrambe comportano indubbi miglioramenti nella qualità della...
Flash

La ChatGpt tutta italiana sviluppata da IGenius e Cineca 

Martina Miceli
Si chiama Italia il sistema di Intelligenza Artificiale sviluppato dall’azienda italiana IGenius e presentato in collaborazione con il consorzio universitario Cineca. Sul mercato dell’Intelligenza Artificiale è ormai disponibile il ChatCpt tutto italiano. A cominciare dalla scelta linguistica: un “large language model” concepito proprio su misura delle imprese e delle PP.AA italiane. Modello di Intelligenza Artificiale formato quasi esclusivamente con dati italiani. Ciò...
Attualità

Esperti di Intelligenza Artificiale, per il 5% è probabile l’estinzione umana a causa della IA

Ettore Di Bartolomeo
Un sondaggio realizzato tra i principali scienziati dell’Intelligenza Artificiale mostra una probabilità del 5% che la IA diventerà incontrollabile fino a causare l’estinzione umana. Una percentuale piccola, che però ha attirato una certa attenzione. La ricerca dal titolo “Migliaia di autori di IA sul futuro dell’IA”, compiuta dagli esperti della AI Impacts Berkeley, nota piattaforma web che si concentra in...
Attualità

Sondaggio ImparIAmo: nella scuola italiana una conoscenza superficiale dell’intelligenza artificiale

Stefano Ghionni
Pubblicato sul sito imparadigitale.it il risultato del sondaggio somministrato a 1.175 studenti e a 136 docenti delle 50 scuole in tutta Italia che hanno preso parte al progetto di ricerca ‘ImparIAmo a scuola con l’Intelligenza Artificiale’ coordinato dal Centro Studi Impara Digitale con la partnership tecnica di Edulia Treccani Scuola e ScuolaZoo: “Nel mondo scolastico italiano c’è ancora una conoscenza...
Società

L’impatto della IA nel settore pubblico: a rischio 218mila dipendenti appartenenti alle professioni meno specializzate

Rosalba Panzieri
Il settore pubblico è fortemente impattato dall’adozione dell’Intelligenza Artificiale. Dei circa 3,2 milioni di dipendenti pubblici il 57% è “altamente esposto” alla IA, pari pressappoco a 1,8 milioni di lavoratori. Al contrario, il 28% è “moderatamente impattato” e il solo 15% subisce un’influenza “minima o nulla”. Tra coloro che sono altamente esposti, una significativa maggioranza beneficerà di un’integrazione dell’IA nella...
Società

Arriva il primo Natural Language Processing in italiano

Ettore Di Bartolomeo
Il progetto Minerva, lanciato dall’Università La Sapienza, ha realizzato il primo modello linguistico per Intelligenza artificiale in italiano, basato su un database di 500 miliardi di parole. Il progetto, annunciato il 23 aprile sul sito dell’Università la Sapienza di Roma, è stato realizzato da un gruppo di ricerca di Natural Language Processing, composto da 15 studenti e diretto dal professore...
Lavoro

Impatto dell’IA sul pubblico impiego, il 57% dei dipendenti è altamente esposto

Stefano Ghionni
Il settore pubblico italiano è al centro di una trasformazione epocale grazie all’introduzione dell’intelligenza artificiale. Una ricerca presentata da FPA, in apertura del FORUM PA 2024, rivela che il 57% dei 3,2 milioni di dipendenti pubblici italiani è altamente esposto all’impatto dell’IA. In pratica ciò significa che circa 1,8 milioni di persone, tra dirigenti, tecnici, ricercatori, insegnanti e altri professionisti,...
Attualità

Confapi e Microsoft portano l’intelligenza artificiale nelle aziende

Chiara Catone
Un’intesa tra Confapi e Microsoft Italia per la diffusione di conoscenza e il supporto alle imprese nell’implementazione dell’intelligenza artificiale generativa nei processi aziendali è la prima ad essere sottoscritta in Italia per “lo sviluppo di un fattivo impegno nella direzione dell’innovazione” della confederazione imprenditoriale. “Lo scopo – si legge in una nota – è quello di instaurare una collaborazione tra...
Attualità

Solo il 5% degli italiani e’ felice del proprio lavoro

Jonatas Di Sabato
Si fa sempre più fatica a trovare nuovo personale. Questo il riassunto dell’indagine sul lavoro fatta dall’Osservatorio HR insieme a BVA Doxa. Secondo i dati, l’88% delle aziende e imprese italiane non trova nuovo personale. Le cause del divario tra domanda e offerta risiedono in vari fattori. In primis la carenza di personale con competenze tecniche e soft skills adeguate....