mercoledì, 7 Maggio, 2025

inquinamento

Ambiente

Tre milioni per le foreste in Toscana

Redazione
FIRENZE (ITALPRESS) – Certificare e pianificare le superfici forestali: è questo l'obiettivo principale su cui la Regione Toscana ha deciso di centrare l'appena approvato "Piano di lavoro e delle attività" che saranno avviate nel 2022 per l'attuazione della Strategia Forestale Nazionale. Il piano avrà una prima dotazione di 3 milioni di euro, che sarà ripetuta negli anni a venire, risorse...
Ambiente

In arrivo da Enea innovativo biopesticida alleato delle api

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Enea, in collaborazione con l'Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Mezzogiorno, ha messo a punto un innovativo biopesticida che protegge le api, sfruttando molecole che esercitano un controllo naturale sugli organismi infestanti. ENEA, in collaborazione con l'Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Mezzogiorno, ha messo a punto un innovativo biopesticida che protegge le api, sfruttando molecole che esercitano un controllo naturale...
Ambiente

Nasce “Life MODERn NEC” per monitoraggio inquinamento atmosferico

Gianmarco Catone
Lo smog che affligge le nostre città impatta pesantemente sulla salute e sulla qualità della vita dei cittadini, ma i suoi effetti non si limitano a danneggiare chi vive nei centri urbani. Infatti, anche gli ecosistemi naturali situati in aree remote subiscono effetti che possono modificarne la loro qualità e metterne a rischio la biodiversità. Per migliorare lo studio e...
Ambiente

Ecodigital, rinnovabili e innovazione contro caro energia e crisi clima

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – La transizione ecologica e digitale, con l'accelerazione del passaggio alle rinnovabili e degli investimenti nell'innovazione tecnologica, è l'elemento fondamentale su cui l'Italia deve puntare per attuare una vera svolta economica e sociale equa, inclusiva con cui contrastare il caro energia, le crisi climatica, economica e sociale in atto, tutelare le imprese dal fenomeno delle bollette pazze e...
Ambiente

Riduzione degli inquinanti dell’aria, Italia vicina a obiettivi 2030

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – L'Italia è avviata a centrare gli obiettivi al 2030 di riduzione delle emissioni dei principali inquinanti atmosferici, con benefici in termini di salute (-50% di decessi rispetto al 2010) ed economici (33 miliardi di euro risparmiati rispetto allo stesso anno). È quanto emerge da uno studio ENEA pubblicato sulla rivista scientifica "Atmosphere", che ha valutato l'efficacia delle...
Ambiente

Fs, Ferraris “Da nostre fonti il 10% del fotovoltaico italiano”

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – La potenza degli impianti di autoproduzione energetica del Gruppo FS raggiungerà i 2 Gigawatt e accrescerà di circa il 10% quella complessiva degli impianti fotovoltaici installati oggi in Italia. Già nel 2024, con le prime attivazioni, la potenza toccherà i 300 MW. Così l'Ad del Gruppo FS, Luigi Ferraris, al Festival della Comunicazione di Camogli torna ad...
Ambiente

Energia, accordo Eni-Aci per soluzioni sostenibili

Redazione
MONZA (ITALPRESS) – Nella cornice dell'autodromo di Monza, Eni e Aci hanno siglato un accordo di cooperazione per trovare soluzioni condivise sul tema della sostenibilità energetica. Il documento è stato firmato dal direttore Generale Energy Evolution di Eni, Giuseppe Ricci, e dal presidente dell'Automobile Club d'Italia, Angelo Sticchi Damiani. L'evento è stata l'occasione per Eni per presentare l'attività sustainable b2b,...
Ambiente

Enea, al via la prima Summer School sull’idrogeno

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Al via dal 21 al 23 settembre la prima edizione della Summer School sull'idrogeno organizzata dal Dipartimento Tecnologie Energetiche e Fonti Rinnovabili dell'ENEA insieme a Sapienza Università di Roma e all'Associazione Italiana di Ingegneria Chimica. L'iniziativa nasce con l'obiettivo di fornire a dottorandi, ricercatori e giovani professionisti una panoramica tecnologica e una base di confronto sulle sfide...
Ambiente

Enea, al via la prima Summer School sull’idrogeno

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Al via dal 21 al 23 settembre la prima edizione della Summer School sull'idrogeno organizzata dal Dipartimento Tecnologie Energetiche e Fonti Rinnovabili dell'ENEA insieme a Sapienza Università di Roma e all'Associazione Italiana di Ingegneria Chimica. L'iniziativa nasce con l'obiettivo di fornire a dottorandi, ricercatori e giovani professionisti una panoramica tecnologica e una base di confronto sulle sfide...
Ambiente

L’impatto dello smog sugli ecosistemi, al via progetto Life Modern Nec

Redazione
TORINO (ITALPRESS) – Lo smog che affligge le nostre città impatta pesantemente sulla salute e sulla qualità della vita dei cittadini, ma i suoi effetti non si limitano a danneggiare chi vive nei centri urbani. Infatti anche gli ecosistemi naturali situati in aree remote subiscono effetti che possono modificarne la loro qualità e metterne a rischio la biodiversità. Per migliorare...