martedì, 20 Maggio, 2025

inquinamento

Attualità

Report Capitanerie porto: nel 2022 sicurezza e legalità al centro delle operazioni della Guardia Costiera

Federico Tremarco
Sicurezza e legalità si confermano al centro dell’operazione della Guardia Costiera anche nel 2022, certificati anche dalle evidenze operative: 2.183 persone salvate, oltre 1.300 illeciti ambientali accertati e 372 tonnellate di prodotto ittico sequestrato, frutto di attività illecite. “Il rapporto annuale ci restituisce i numeri che rendono giustizia del lavoro, della passione, dell’impegno, della professionalità delle donne e degli uomini...
Ambiente

Nuove regole Ue per le batterie, da Cobat impianto per recupero litio

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Come rendere protagoniste dell'economia circolare le batterie al litio, motore della transizione verso la mobilità sostenibile? Una delle strade è certamente il recupero di materia dal prodotto giunto a fine vita, da sempre al centro dell'operato di Cobat, piattaforma multiconsortile e multifiliera al servizio dell'economia circolare. "Come il nuovo Regolamento sulle batterie appena approvato in Parlamento Europeo...
Agroalimentare

Coldiretti: 25 milioni di italiani comprano cibo da15mila contadini

Stefano Ghionni
C’è la volontà sicuramente di avvicinarsi ai cibi salutari, ma anche di recuperare quel contatto diretto con il mondo rurale che negli ultimi anni si era perso. Ecco i due fattori che hanno portato ben 25 milioni di italiani ad acquistare alimenti direttamente dai contadini. Un numero davvero impressionante quello stilato dalla Coldiretti nel corso della sua analisi diffusa in...
Ambiente

Studio Enea sull’inquinamento da microplastiche

Federico Tremarco
Il Centro di ricerca scientifica Enea ha pubblicato sulla rivista internazionale Water un recente studio effettuato in laboratorio su “inquinamento da microplastiche”. Nello studio gli esperti Enea hanno analizzato il percorso dei minuscoli pezzi di plastica “dall’acqua al piatto” e compreso come questo contaminante si inserisca nella catena alimentare. L’analisi del gruppo di ricercatori, coordinato dalla biologa Valentina Iannilli insieme...
Ambiente

ISS: virus, batteri e microplastiche. Il mare è sempre più malato a causa dell’uomo

Cristina Gambini
“Il mare ha un ruolo centrale nell’equilibrio dell’ecosistema, che riguarda anche la nostra salute e il nostro benessere ed è per questo stiamo cercando di mettere a sistema tutte le nostre conoscenze per valutare il suo stato di salute, secondo un approccio “one-water” for “one-health”. L’impronta dell’attività umana è evidente in tutte le latitudini, come hanno dimostrato i primi viaggi...
Ambiente

Aree marine italiane, solo il 4,2% protette

Cristina Calzecchi Onesti
In questi giorni una pubblicità sponsorizzata da una nota azienda produttrice di tonno sta sensibilizzando in tv, soprattutto i bambini, sulla importanza del mare. Messaggi importanti ma che sembrano arrivare troppo tardi se si tiene conto dello stato di salute del nostro Mediterraneo. Nello spot una bambina spiega quanto siano importanti gli Oceani, una consapevolezza che non ha impedito al...
Ambiente

#EUChooseSafeFood: le api, il mercurio e la sicurezza del cibo

Cristina Gambini
È stata appena celebrata la Giornata Mondiale della Sicurezza Alimentare e per l’occasione l’Autorità Europea per la Sicurezza Alimentare (EFSA) e il Ministero della Salute hanno lanciato la terza edizione della campagna di comunicazione #EUChooseSafeFood, concentrandola su tre temi fondamentali: la salute delle api, la prevenzione delle malattie di origine alimentare e il controllo dei contaminanti nei prodotti alimentari. “L’iniziativa...
Società

Clima, inquinamento e rifiuti, le paure degli italiani

Cristina Calzecchi Onesti
Gli italiani si dimostrano sempre più informati sulle tematiche ambientali e l’ISTAT ha voluto indagare di che natura fossero le paure sviluppate intorno al tema nel 2022. I cambiamenti climatici si confermano al primo posto, con oltre la metà della popolazione, dai 14 anni in su (56,7%), che esprime inquietudine. Al secondo posto si posiziona l’inquinamento dell’aria, avvertito dal 50,2%...
Esteri

Allarme in Usa: batteri carnivori patogeni stanno colonizzando le alghe che invadono le spiagge

Cristina Gambini
Batteri che causano malattie possono colonizzare zattere di alghe e inquinamento da plastica nell’oceano, sollevando preoccupazioni sui rischi per gli esseri umani se si lavano sulle spiagge. Per ora, gli esperti non ritengono necessario cancellare le vacanze al mare. Non ancora. Un recente studio, pubblicato sulla rivista Water Research , ha analizzato i genomi dei batteri Vibrio, di cui esistono...
Ambiente

Conai, Capuano “Riciclo eccellenza italiana, va difeso e potenziato”

Redazione
BRUXELLES (BELGIO) (ITALPRESS) – "Le specificità di ogni Paese vanno rispettate: l'Europa non dovrebbe imporre ai suoi Stati membri regole rigide su come gestire i rifiuti. L'Italia del resto ha un sistema di raccolta differenziata e riciclo che funziona e ha costi inferiori rispetto agli altri Paesi". Lo ha dichiarato il neo-eletto presidente di Conai, Ignazio Capuano a Bruxelles, presso...