domenica, 20 Aprile, 2025

inquinamento

Ambiente

1 italiano su 3 ha sperimentato cambiamento climatico nel suo quartiere

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Gli italiani sono i più preoccupati in Europa in merito alle conseguenze che l'effetto serra può produrre sulle generazioni future. Inoltre, il 79% dei nostri connazionali dichiara di avere un buon grado di conoscenza in merito alla sfida del cambiamento climatico: più dei cittadini svedesi, spagnoli, francesi e inglesi ma meno dei tedeschi e dei polacchi, che...
Ambiente

“105 Save the Sea” per la tutela di oltre 50 spiagge in tutta Italia

Federico Tremarco
Plastic Free Onlus, Radio 105 e Regionale di Trenitalia organizzano insieme “105 Save the Sea”, un’iniziativa che per tutto il mese di luglio si occuperà della tutela di oltre 50 spiagge in tutto il territorio nazionale. I volontari dell’organizzazione ambientalista, impegnata dal 2019 nel contrastare l’inquinamento da plastica, saranno in azione in oltre 50 località italiane per rimuovere 10 tonnellate...
Ambiente

Acqua, un piano di infrastrutture contro sprechi e siccità

Redazione
GENOVA (ITALPRESS) – Un piano nazionale di infrastrutture per limitare gli sprechi d'acqua e contrastare sia la siccità sia i danni degli eventi meteorologici estremi. È la proposta che emerge da "L'acqua, l'oro di sempre", il convegno della Federazione Nazionale dei Cavalieri del Lavoro – presieduta da Maurizio Sella – organizzato all'Acquario di Genova con rappresentanti delle istituzioni, studiosi, esperti...
Ambiente

Unipol presenta la strategia climatica

Redazione
MILANO (ITALPRESS) – Riduzione entro il 2030 del 50% dell'intensità di carbonio del proprio portafoglio di investimenti finanziari gestiti direttamente, -46% di emissioni di Scope 1 e Scope 2 entro il 2030 e 1,3 miliardi di investimenti tematici per gli obiettivi di sviluppo sostenibile (SDGs) nel 2024. Sono questi i punti principali della strategia sul cambiamento climatico messa in atto...
Ambiente

Sogin, aggiudicata la gara per l’impianto ICPF di Rotondella

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Sogin ha aggiudicato la gara per realizzare l'edificio di processo dell'Impianto di Cementazione Prodotto Finito (ICPF) nel sito Itrec di Rotondella (Matera). Si tratta di uno dei principali progetti strategici per l'avanzamento complessivo delle attività di decommissioning nucleare in Italia. L'appalto è stato aggiudicato al Raggruppamento temporaneo di imprese formato dal Consorzio stabile Ansaldo New Clear (mandataria)...
Ambiente

Italia trasmette a Bruxelles proposta Piano integrato energia e clima

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Il ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica ha trasmesso a Bruxelles la proposta di aggiornamento del Piano Nazionale integrato Energia e Clima. Il Pniec centra quasi tutti i target fissati dalle normative europee su ambiente e clima, superando in alcuni casi significativamente gli obiettivi comunitari al 2030. Inizia così l'iter di aggiornamento del Piano che condurrà alla...
Ambiente

Fabrizio Capaccioli nuovo presidente di Green Building Council Italia

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Il nuovo Consiglio di Indirizzo di GBC Italia ha eletto Fabrizio Capaccioli, AD Asacert, nuovo Presidente di Green Building Council Italia in carica per il triennio 2023 – 2026. "L'attività svolta nell'ultimo triennio è stata caratterizzata da scelte importanti, da una attività serrata da parte dell'Associazione e da qui vorrei ripartire, rendendo operative le linee guida che...
Ambiente

Tasso di riciclo del vetro oltre l’80%, +4,2% in un anno

Redazione
MILANO (ITALPRESS) – Balzo in avanti del riciclo del vetro in Italia che registra un +4,2%, passando da un tasso del 76,6% nel 2021 all'80,8% nel 2022. I dati presentati dal Consorzio per il recupero del vetro (CoReVe) evidenziano così un nuovo traguardo tagliato dal nostro Paese nella sfida dell'economia circolare, con l'Italia che non solo si conferma per il...
Attualità

Report Capitanerie porto: nel 2022 sicurezza e legalità al centro delle operazioni della Guardia Costiera

Federico Tremarco
Sicurezza e legalità si confermano al centro dell’operazione della Guardia Costiera anche nel 2022, certificati anche dalle evidenze operative: 2.183 persone salvate, oltre 1.300 illeciti ambientali accertati e 372 tonnellate di prodotto ittico sequestrato, frutto di attività illecite. “Il rapporto annuale ci restituisce i numeri che rendono giustizia del lavoro, della passione, dell’impegno, della professionalità delle donne e degli uomini...
Ambiente

Nuove regole Ue per le batterie, da Cobat impianto per recupero litio

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Come rendere protagoniste dell'economia circolare le batterie al litio, motore della transizione verso la mobilità sostenibile? Una delle strade è certamente il recupero di materia dal prodotto giunto a fine vita, da sempre al centro dell'operato di Cobat, piattaforma multiconsortile e multifiliera al servizio dell'economia circolare. "Come il nuovo Regolamento sulle batterie appena approvato in Parlamento Europeo...