martedì, 8 Aprile, 2025

Inps

Lavoro

INPS, in crescita lavoratori stranieri nell’ultimo quinquennio

Redazione
L’Inps pubblica per la prima volta un osservatorio sugli stranieri distinti tra non comunitari, se in possesso di regolare permesso di soggiorno, e comunitari se nati in un Paese estero dell’UE. Nell’anno 2019 sono 3.816.354 i cittadini stranieri, comunitari e non, rilevati nella banca dati dell’Inps, di cui 3.304.583 (86,6%) sono lavoratori attivi, 252.276 (6,6%) pensionati e 259.495 (6,8%) percettori...
Economia

Decreto Ristori, De Lise (commercialisti): fare chiarezza su rinvio contributi INPS e zone rosse

Redazione
“Tra le misure del Decreto Ristori Bis, è stata concessa ai soggetti che esercitano attività economiche per le quali sono stati approvati gli ISA, aventi domicilio fiscale o sede operativa all’interno delle zone rosse o arancioni, l’opportunità di prorogare i versamenti del secondo acconto imposte sui redditi e IRAP al 30 aprile 2021. Invece nell’articolo 6 dello stesso Decreto non...
Società

Violazione dei dati personali a carico dell’Inps

Vittorio Zenardi
Segnalazione dell’INPS al Garante della Protezione dei dati per avvenuto Data Breach Il 14 maggio 2020 l’istituto nazionale di previdenza sociale (INPS) ha subito presso i propri server, diverse violazioni dei protocolli di sicurezza cibernetica. L’accaduto è stato segnalando al Garante della protezione dei dati personali come previsto dall’art. 33 del GDPR che ne dispone i temi e i modi...
Economia

Covid, De Lise (commercialisti): ricomincia il “festival” dei Dpcm, da governo totale mancanza di programmazione

Redazione
“Sette leggi, 15 decreti legge, 21 Dpcm, 19 protocolli anticontagio, 35 circolari dell’Inps, 12 circolari dell’Inail, numerosissime circolari esplicative, risposte, risoluzioni e provvedimenti da parte dell’Agenzia delle Entrate. Anche i numeri del mondo professionale, come quelli sanitari che purtroppo riguardano i cittadini di tutto il Paese, sono preoccupanti perché denotano un’assoluta mancanza di programmazione da parte del governo. Adesso è...
Lavoro

Lavoro, primi 7 mesi assunzioni -38% a causa della pandemia

Redazione
Nei primi sette mesi dell’anno, secondo i dati Inps, le assunzioni attivate dai datori di lavoro privati sono state 2.919.000. Rispetto allo stesso periodo del 2019 la contrazione è stata molto forte (-38%) per effetto dell’emergenza legata alla pandemia Covid-19 e delle conseguenti restrizioni (obbligo di chiusura delle attività non essenziali) nonché della più generale caduta della produzione e dei...
Attualità

Inps: Garante privacy, a istituto verifica possibilità comunicare dati

Redazione
Il Garante per la protezione dei dati personali ha inviato all’Inps i chiarimenti sulla pubblicazione e comunicazione dei dati dei beneficiari del bonus 600 euro che ricoprono cariche elettive pubbliche. I chiarimenti integrano le indicazioni generali già fornite dal Garante con il comunicato stampa dell’11 agosto, relativo all’accesso e alla pubblicità dei nomi dei beneficiari. Per quanto riguarda l’eventuale pubblicazione...
Attualità

Inps: Tridico “Non ho dato io notizie su bonus parlamentari”

Redazione
Le notizie sul bonus da 600 euro percepito da alcuni parlamentari “non sono state diffuse dall’istituto né dal sottoscritto, sono accuse infondate e fantasiose”. Lo ha detto il presidente dell’Inps, Pasquale Tridico, nel corso di un’audizione in Commissione Lavoro alla Camera. “Rimando al mittente le accuse al sottoscritto di un’azione architettata e manipolata – ha aggiunto -. L’azione della tecnostruttura...
Attualità

L’inps fa cinquina sulla ruota del Parlamento

Domenico Turano
Non era mai capitato che l’Istituto Nazionale di Previdenza Sociale, universalmente conosciuto con l’acronimo  INPS, che eroga pensioni e fornisce numerosi servizi di assistenza alla collettività nazionale, vivesse momenti di tanta gloria per aver elargito bonus di 600,00 euro a bisognosi, su specifica richiesta, a causa dei disagi economici per le restrizioni lavorative da coronavirus, come da disposizioni normative. A...
Attualità

Bonus Inps, Garante Privacy “Niente ostacoli a pubblicazione dei nomi”

Redazione
 In relazione alla vicenda del bonus Covid chiesto da alcuni deputati, il Garante per la protezione dei dati personali precisa in una nota che “sulla base della normativa vigente, la privacy non è d’ostacolo alla pubblicità dei dati relativi ai beneficiari del contributo laddove, come in questo caso, da ciò non possa evincersi, in particolare, una condizione di disagio economico-sociale...
Politica

Cinque deputati col bonus partita Iva, scoppia la polemica

Redazione
Cinque deputati, in piena emergenza Covid, avrebbero chiesto all’Inps il bonus da 600 euro mensili, poi elevato a 1.000, previsto dai decreti Cura Italia e Rilancio per sostenere il reddito di autonomi e partite Iva. E lo avrebbero anche incassato. A ricostruire la vicenda è stato il quotidiano La Repubblica. Ad accorgersene è stata la Direzione centrale Antifrode, Anticorruzione e...