mercoledì, 30 Luglio, 2025

Inps

Economia

Esonero contributivo per imprese pro parità di genere

Emanuela Antonacci
Una circolare dell’Inps ha comunicato che le imprese in possesso della certificazione sulla parità di genere possono inoltrare domanda sull’esonero dei contributi fino a un massimo di 50mila euro l’anno. La circolare chiarisce che le domande trattandosi di una prima attuazione della misura possono essere presentate fino al 15 febbraio 2023. Resta fermo che, ai fini dell’ammissibilità all’esonero, i datori...
Società

A novembre calano le ore di Cassa integrazione

Francesco Gentile
L’Inps ha rivelato che le ore di cassa integrazione complessivamente autorizzate nello scorso mese di novembre sono state circa 41 milioni, il 6,8% in meno rispetto al precedente mese di ottobre (44 milioni) e il 54,9% in meno rispetto a novembre 2021, nel corso del quale erano state autorizzate 91 milioni di ore. Per quanto riguarda le singole tipologie d’intervento,...
Lavoro

Dati Istat-Inps. Salari: meno 10% in 13 anni. Rdc: 583 euro per 2,3mln

Cristina Calzecchi Onesti
Negli ultimi 13 anni, dal 2007 e il 2020, le retribuzioni dei lavoratori italiani sono diminuite del 10%., nonostante che nello stesso arco di tempo i contributi sociali dei datori di lavoro siano diminuiti del 4% ”anche per l’introduzione di misure di decontribuzioni, mentre i contributi dei lavoratori sono rimasti sostanzialmente invariati”. Le imposte sul lavoro dipendente, invece, sono aumentate...
Lavoro

Inps: nei primi 9 dell’anno 6,2 Mln di assunzioni

Gianmarco Catone
L’Inps ha reso noto che le assunzioni attivate dai datori di lavoro extra-agricoli nei primi nove mesi del 2022 sono state 6.227.000, con un aumento del +17% rispetto allo stesso periodo del 2021. La crescita ha interessato tutte le tipologie contrattuali, risultando accentuata sia per i contratti a tempo indeterminato (+28%), sia per le diverse tipologie di contratti a termine...
Lavoro

Al via riesame delle domande per “Bonus 200 euro”

Francesco Gentile
Le categorie di lavoratori cui è stata respinta la domanda per accedere all’indennità una tantum prevista dal Dl-Aiuti possono ora presentare richiesta di riesame. Lo rende noto l’Inps, sottolineando che l’esito delle domande e le relative motivazioni di reiezione sono consultabili sul sito dell’Istituto tramite il servizio denominato “Indennità una tantum 200 euro”, alla voce “Esiti”. L’esito dell’istruttoria automatizza è...
Società

Inps, nel 2021 3,4 milioni di lavoratori stranieri attivi

Lorenzo Romeo
Nel 2021 sono 3.912.814 i cittadini stranieri, comunitari e no, presenti nelle banche dati dell’Inps, di cui 3.407.805 (87,1%) sono lavoratori attivi, 280.923 (7,2%) pensionati e 224.086 (5,7%) percettori di prestazioni a sostegno del reddito. Il 71,2%, pari a 2.785.777 stranieri, proviene da Paesi extra Ue e 856.768 (il 21,9%) da Paesi Ue. L’analisi dei dati per Paese di provenienza...
Economia

Inps, crescono del 19% le assunzioni lavorative

Emanuela Antonacci
Secondo i dati dell’Osservatorio sul precariato dell’Inps, le assunzioni attivate dai datori di lavoro privati fino ad agosto 2022 sono state 5.467.000, con un aumento del +19% rispetto allo stesso periodo del 2021 e una crescita che ha riguardato tutte le tipologie contrattuali. Nel dettaglio, sono state registrate 937.000 attivazioni per i contratti a tempo indeterminato, che hanno subito la...
Economia

Inps, da inizio 2022 liquidate 722mila pensioni

Emanuela Antonacci
Dai dati dell’analisi Inps sulle “Evidenze statistiche sul mercato del lavoro, prestazioni a sostegno del reddito e pensioni” emerge che nel 2019 sono state liquidate circa 785mila pensioni, 880mila nel 2020, e oltre 900mila nel 2021, mentre nei primi nove mesi del 2022 il numero di pensioni liquidate è pari a 722mila. Nel primo semestre 2019 la forte diminuzione nelle...
Economia

Inps, da gennaio canale liquidazione Tfr e Tfs diventa digitale

Gianmarco Catone
Dal 1° gennaio 2023 tutte le Amministrazioni utilizzeranno esclusivamente gli strumenti digitali per l’invio all’Inps delle informazioni utili alla liquidazione del Trattamento di fine servizio (Tfs) e del Trattamento di fine rapporto (Tfr) dei dipendenti pubblici. L’Inps ha fornito le istruzioni per l’utilizzo del canale telematico di comunicazione dei dati giuridici ed economici necessari alla liquidazione dei trattamenti di fine...
Lavoro

Lavoro, in crescita i dipendenti del settore privato

Lorenzo Romeo
Secondo i dati dell’Inps, nel 2021 i lavoratori dipendenti del settore privato (esclusi operai agricoli e domestici) con almeno una giornata retribuita nell’anno sono stati 16.226.258 (+3,5% rispetto all’anno 2020), con una retribuzione media di 21.868 euro e una media di 235 giornate retribuite. Gli operai (8.894.792 lavoratori) rappresentano il 55,0% del totale, contro il 37% degli impiegati, il 4%...