domenica, 20 Aprile, 2025

Inps

Società

Erogati 4,8 miliardi di Assegni Unici Universali

Emanuela Antonacci
Sono stati pubblicati i dati relativi alle domande riguardanti l’Assegno Unico Universale (AUU), presentate nel periodo gennaio-giugno e ai pagamenti relativi al quadrimestre di competenza marzo-giugno. Nel primo quadrimestre 2022 dall’Osservatorio Statistico dell’Inps emerge che sono stati erogati alle famiglie assegni per circa 4,8 miliardi di euro e i richiedenti che hanno ricevuto almeno un assegno nel quadrimestre marzo-giugno sono...
Attualità

Fondi anti crisi. Uil e Cgil: troppo pochi. La Cisl chiede più “sforzi”

Maurizio Piccinino
La Uil parla di “elemosina”, la Cgil di misure “insufficienti”, la Cisl che si “faccia di più”. A conti fatti il decreto Aiuti bis, varato ieri dal Consiglio dei ministri, benché metta sul tavolo 14.3 miliardi e dia sostegni a tutte le categorie, e alle fasce più povere di popolazione, non piace ai sindacati. Con osservazioni di merito diverse, –...
Società

Pensioni: al via nuova piattaforma Inps per il settore pubblico

Gianmarco Catone
Nasce ASI, il nuovo portale multiservizio dell’Inps che ha l’obiettivo di potenziare l’interoperabilità tra le amministrazioni pubbliche e l’Istituto nelle attività propedeutiche alla definizione e liquidazione delle pratiche di pensione dei dipendenti pubblici, in un’ottica di semplificazione e ottimizzazione dei processi e conseguente riduzione dei tempi per la definizione della prestazione. ASI è dotato di un’area “multiservizi” personalizzata che consente...
Economia

Bonus 200 euro: Inps chiarisce criteri dell’una tantum

Emanuela Antonacci
l’Inps, con la circolare n. 73 del 24 giugno 2022, ha pubblicato le modalità di corresponsione dell’indennità una tantum, pari a 200 euro, specificando che quest’ultima è prevista per i lavoratori dipendenti, del pubblico e del privato, titolari di uno o più rapporti di lavoro, ai quali spetti, dal primo gennaio 2022 fino al giorno precedente la pubblicazione della circolare,...
Attualità

Tridico illustra il rapporto Inps. “Contratti al di sotto del RdC pensioni future più basse”

Maurizio Piccinino
Un sistema in “warning” che rischia di uscire dai binari per i troppi pesi dell’oggi e le inedite incertezze del futuro. Il presidente dell’Istituto nazionale di previdenza sociale, Pasquale Tridico presenta il XXI Rapporto annuale, sullo stato del lavoro e della previdenza, dove emergono tutte le difficoltà di un sistema con campanelli di “avvertimento” già scattati in una situazione di...
Attualità

“Dai lavoratori extra-Ue 11mld di contributi all’Inps”. Gli italiani che emigrano sono più degli immigrati

Cristina Calzecchi Onesti
Stando alle statistiche, non esiste più l’Italia che conta un numero di immigrati uguale a quello degli emigrati italiani all’estero.  È maggiore il numero di connazionali che hanno scelto una residenza diversa rispetto a quelli che la richiedono a noi. “L’unica Italia a crescere è, oggi, quella che mette radici all’estero – ha spiegato Delfina Licata, della Fondazione Migrantes -....
Economia

Reddito di cittadinanza. Dal Sud + 200 mila domande. Un privato offre lavoro? Vietato dire no

Maurizio Piccinino
Cresce la disuguaglianza tra le aree del Nord e quelle del Centro e Sud. Con una dato significativo relativo alla povertà e gli aiuti a persone e famiglie. Le difficoltà pesano soprattutto sul Mezzogiorno, dove il numero di famiglie povere è cresciuto del 6,6% nel 2021. Crescono al Sud anche le domande per richiedere il Reddito di cittadinanza. Nel frattempo...
Economia

Bonus di 200 euro. On line le domande

Marco Santarelli
I lavoratori dipendenti, pubblici e privati, riceveranno il bonus di 200 euro dai propri datori di lavoro. Lo rivela L’Inps. la domanda di bonus da parte dei lavoratori stagionali, a tempo determinato e intermittenti nonché degli iscritti al Fondo pensione lavoratori dello spettacolo deve essere presentata esclusivamente se tali lavoratori non percepiscono il bonus direttamente dal datore di lavoro in...
Società

Inps: indennità una tantum 2oo euro, pubblicata la circolare

Redazione
L’Inps ha pubblicato la circolare legata all’erogazione del contributo una tantum di 200 euro disposto dal “Decreto Aiuti”. La misura riguarda un’ampia platea di cittadini. Potranno ricevere il contributo i lavoratori dipendenti, del pubblico e del privato, titolari di uno o più rapporti di lavoro, ai quali spetti, dal 1° gennaio 2022 fino al giorno precedente la pubblicazione della circolare,...
Lavoro

Damiano: “Aumento Cig da collegare alla guerra in Ucraina”

Redazione
“Il Rapporto sulla Cassa Integrazione del mese di maggio, elaborato dal Centro Studi di Lavoro&Welfare sui dati dell’INPS, ci segnala per la prima volta, dall’inizio dell’anno, un aumento delle ore autorizzate. Infatti, rispetto al mese di aprile, maggio evidenzia un aumento del 19,75% della Cig in tutte le sue componenti: Cigo (ordinaria), Cigs (straordinaria), Cigd (in deroga) e Fis. Mentre...