martedì, 13 Maggio, 2025

Inps

Società

Inps: oltre 200mila accessi dal lancio del Consulente digitale

Emanuela Antonacci
Con una crescita di quasi il 10% delle domande di quattordicesima e di oltre il 20% sui supplementi di pensione, sono oltre duecentomila gli accessi nella piattaforma Inps dal lancio del Consulente Digitale delle Pensioni, il servizio innovativo finanziato dal PNRR nella linea “Intelligenza Artificiale”, che consente all’Istituto di ampliare la platea dei beneficiari delle prestazioni, agevolando il riconoscimento di...
Economia

Prosegue campagna bonus 200 euro dell’Inps

Angelica Bianco
Come stabilito dalla circolare 73/2022, nel mese di luglio l’indennità una tantum di 200 euro è stata liquidata ai beneficiari di reddito di cittadinanza, ai titolari di trattamenti pensionistici, ai titolari di assegno per invalidità e di assegno sociale.   Il processo – totalmente automatizzato per queste categorie, dalla verifica dei requisiti fino all’emissione del provvedimento – ha consentito di...
Economia

Inps: A luglio calano le ore di cassa integrazione

Lorenzo Romeo
Secondo i dati Inps le ore di cassa integrazione complessivamente autorizzate nello scorso mese di luglio sono state 40,1 milioni di euro, il 19,4% in meno rispetto al precedente mese (49,7 milioni) e il 79,7% in meno rispetto a luglio 2021, nel corso del quale erano state autorizzate 198 milioni di ore.   Per quanto riguarda le singole tipologie d’intervento,...
Società

Erogati 4,8 miliardi di Assegni Unici Universali

Emanuela Antonacci
Sono stati pubblicati i dati relativi alle domande riguardanti l’Assegno Unico Universale (AUU), presentate nel periodo gennaio-giugno e ai pagamenti relativi al quadrimestre di competenza marzo-giugno. Nel primo quadrimestre 2022 dall’Osservatorio Statistico dell’Inps emerge che sono stati erogati alle famiglie assegni per circa 4,8 miliardi di euro e i richiedenti che hanno ricevuto almeno un assegno nel quadrimestre marzo-giugno sono...
Attualità

Fondi anti crisi. Uil e Cgil: troppo pochi. La Cisl chiede più “sforzi”

Maurizio Piccinino
La Uil parla di “elemosina”, la Cgil di misure “insufficienti”, la Cisl che si “faccia di più”. A conti fatti il decreto Aiuti bis, varato ieri dal Consiglio dei ministri, benché metta sul tavolo 14.3 miliardi e dia sostegni a tutte le categorie, e alle fasce più povere di popolazione, non piace ai sindacati. Con osservazioni di merito diverse, –...
Società

Pensioni: al via nuova piattaforma Inps per il settore pubblico

Gianmarco Catone
Nasce ASI, il nuovo portale multiservizio dell’Inps che ha l’obiettivo di potenziare l’interoperabilità tra le amministrazioni pubbliche e l’Istituto nelle attività propedeutiche alla definizione e liquidazione delle pratiche di pensione dei dipendenti pubblici, in un’ottica di semplificazione e ottimizzazione dei processi e conseguente riduzione dei tempi per la definizione della prestazione. ASI è dotato di un’area “multiservizi” personalizzata che consente...
Economia

Bonus 200 euro: Inps chiarisce criteri dell’una tantum

Emanuela Antonacci
l’Inps, con la circolare n. 73 del 24 giugno 2022, ha pubblicato le modalità di corresponsione dell’indennità una tantum, pari a 200 euro, specificando che quest’ultima è prevista per i lavoratori dipendenti, del pubblico e del privato, titolari di uno o più rapporti di lavoro, ai quali spetti, dal primo gennaio 2022 fino al giorno precedente la pubblicazione della circolare,...
Attualità

Tridico illustra il rapporto Inps. “Contratti al di sotto del RdC pensioni future più basse”

Maurizio Piccinino
Un sistema in “warning” che rischia di uscire dai binari per i troppi pesi dell’oggi e le inedite incertezze del futuro. Il presidente dell’Istituto nazionale di previdenza sociale, Pasquale Tridico presenta il XXI Rapporto annuale, sullo stato del lavoro e della previdenza, dove emergono tutte le difficoltà di un sistema con campanelli di “avvertimento” già scattati in una situazione di...
Attualità

“Dai lavoratori extra-Ue 11mld di contributi all’Inps”. Gli italiani che emigrano sono più degli immigrati

Cristina Calzecchi Onesti
Stando alle statistiche, non esiste più l’Italia che conta un numero di immigrati uguale a quello degli emigrati italiani all’estero.  È maggiore il numero di connazionali che hanno scelto una residenza diversa rispetto a quelli che la richiedono a noi. “L’unica Italia a crescere è, oggi, quella che mette radici all’estero – ha spiegato Delfina Licata, della Fondazione Migrantes -....
Economia

Reddito di cittadinanza. Dal Sud + 200 mila domande. Un privato offre lavoro? Vietato dire no

Maurizio Piccinino
Cresce la disuguaglianza tra le aree del Nord e quelle del Centro e Sud. Con una dato significativo relativo alla povertà e gli aiuti a persone e famiglie. Le difficoltà pesano soprattutto sul Mezzogiorno, dove il numero di famiglie povere è cresciuto del 6,6% nel 2021. Crescono al Sud anche le domande per richiedere il Reddito di cittadinanza. Nel frattempo...