domenica, 23 Febbraio, 2025

innovazione

Attualità

Friuli-Venezia Giulia: Fedriga “Innovation Hub di BAT moltiplica le opportunità nel territorio”

Cristina Gambini
A Trieste lo scorso venerdì è stato inaugurato il Centro operativo digitale “A Better Tomorrow-Innovation Hub”, il nuovo polo produttivo della multinazionale americana British American Tobacco (Bat). Alla cerimonia inaugurale, avvenuta anche alla presenza di numerose autorità, hanno partecipato il Ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, Il Presidente della Regione Friuli-Venezia Giulia, Massimiliano Fedriga e il...
Economia

Startup: da Regione Campania 30mln d’investimento per prodotti e servizi innovativi

Cristina Gambini
Al via la terza edizione dell’avviso Campania Startup – annualità 2023 – per la creazione e il consolidamento di startup innovative ad alta intensità di conoscenza, attraverso lo sviluppo di nuovi prodotti, processi e servizi innovativi in coerenza con le traiettorie prioritarie della “Strategia regionale di Ricerca e Innovazione per la Specializzazione Intelligente – RIS3 Campania”. Con questo strumento si...
Economia

Da Regione Veneto 187mln per ricerca e innovazione

Federico Tremarco
L’assessore allo sviluppo economico della Regione del Veneto, Roberto Marcato, in occasione della presentazione di InnovatiVE, l’iniziativa integrata per comunicare la strategia di specializzazione del Veneto 2021-2027 illustrata a Villa Contarini Camerini di Piazzola sul Brenta, ha ricordato che “La campagna di comunicazione della Regione del Veneto nell’ambito della Strategia di Specializzazione Intelligente, non è solo un logo per raccontare...
Agroalimentare

Giansanti (Confagricoltura): l’Ue approvi i Tea indispensabili per innovazione e ricerca

Ettore Di Bartolomeo
L’agricoltura assediata da più pericoli e incognite. Per citarne alcuni: cambiamenti climatici, alluvioni, riscaldamento e aggressione di nuove varietà di insetti che generano malattie delle piante. “Abbiamo poco tempo per approvare la proposta di regolamento sulle tecniche genomiche che la Commissione UE presenterà il prossimo 5 luglio”, scrive la Confagricoltura, “Il Parlamento europeo e il Consiglio Ue devono lavorare in...
Regioni

Innovazione: al via la II edizione dedicata a start-up siciliane

Valerio Servillo
La Fondazione Emblema, costituita per favorire lo sviluppo e la valorizzazione del capitale umano attraverso iniziative di raccordo tra ricerca, formazione e mondo del lavoro, in collaborazione con l’Assessorato delle Attività Produttive della Regione Siciliana, promuove la seconda edizione di “In.Sicily – Innovation Sicily”, interamente dedicata al sistema innovativo siciliano. Questa manifestazione in programma l’8 e il 9 giugno 2023...
Società

Terzo settore al Sud: “Percorsi di innovazione sociale”

Paolo Fruncillo
Con l’obiettivo di formare al meglio i protagonisti del Terzo Settore e dell’Impresa sociale del Centro Sud, Human Foundation sostenuta da Eni S.p.A. attraverso la sua scuola d’impresa, Joule, ha messo a disposizione di imprenditori e manager il ciclo “Percorsi di Innovazione Sociale 2023”, un percorso formativo interamente gratuito incentrato sulla trasmissione di competenze teoriche e pratiche per lo sviluppo...
Manica Larga

La guerra dei microchip all’ombra di Taiwan

Luca Sabia
Una fetta importante degli equilibri geopolitici futuri passa da tecnologia e innovazione sulla rotta USA-Cina. I nervi sono tesi. La disputa vede i primi imporre una serie di misure contro l’industria cinese produttrice di semiconduttori o microchip, piccoli pezzi di tecnologia che alimentano tutto, dalle microonde alle armi militari, e investire miliardi di  dollari per rafforzare il settore americano. I secondi fare leva...
Società

Gli italiani premiano i produttori responsabili

Cristina Calzecchi Onesti
“Dall’accordo all’azione: ricostruire la biodiversità”. È caduta proprio nel bel mezzo di un cataclisma climatico, che sta flagellando il Nord Italia, la celebrazione della Giornata mondiale della Biodiversità indetta dalle Nazioni Unite il 22 maggio di ogni anno, con l’obiettivo di stimolare una riflessione pratica sui possibili scenari futuri facendo leva sul concetto di “ricostruzione”. Non basta, cioè, salvaguardare e tutelare il...
Manica Larga

Caro affitti: si tenda la mano agli studenti

Luca Sabia
Che il caro vita stia facendo sentire i suoi effetti anche sull’accesso all’istruzione superiore mi pare sia un tema. Che la questione rappresenti un nervo scoperto, pure. Non è un caso se le manifestazioni degli studenti universitari, accampati in tenda davanti ad alcuni atenei italiani per protestare contro il caro affitti, suscitino reazioni rumorose e prime pagine polemiche. Perché delle due l’una:...
Economia

Alla Puglia il primato delle donne imprenditrici del Sud

Anna Garofalo
La Puglia è in vetta alle regioni del Mezzogiorno per quanto riguarda l’innovazione femminile e le startup giovani. Secondo i dati elaborati da InfoCamere per l’Osservatorio sull’imprenditorialità femminile di Unioncamere, a settembre del 2022, le startup innovative gestite da donne in Puglia erano 103, il 5,15% del totale nazionale delle startup femminili (sono in tutto 2mila) e il 14,8% del...