giovedì, 3 Aprile, 2025

innovazione

Economia

La forza delle imprese familiari

Riccardo Pedrizzi
Ancora una volta le imprese familiari, nonostante il Covid, la crisi finanziaria e la guerra hanno continuato a supportare l’economia nazionale. Viene cosi ulteriormente smentita la leggenda che avvolge queste aziende secondo la quale si tratterebbe di piccole iniziative, gestite artigianalmente, poco proiettate verso l’internazionalizzazione e per niente propense all’innovazione. Questi pregiudizi sono stati smentiti sul campo in occasione della...
Attualità

Milano: le imprese accanto alle scuole per la valorizzazione della manifattura urbana

Paolo Fruncillo
Sei aziende milanesi (Ganci Argenterie, Fabscarte, Laboratorio Lopane, La Ciclistica Milano e Giassi Mosaico)  che rappresentano la manifattura made in Italy hanno accettato la sfida imprenditoriale lanciata da Cariplo Factory, uno dei più importanti hub di innovazione in Italia creato da Fondazione Cariplo nel 2016, e Upskill 4.0, lo spin-off dell’Università Ca’ Foscari Venezia presieduto dall’economista Stefano Micelli, che sviluppa...
Agroalimentare

Fini (Cia-Agricoltori): svolta ambientale e innovazione. Alluvione? Pochi interventi

Valerio Servillo
Una più attenta e scrupolosa manutenzione del territorio, avrebbe impedito la tragedia dell’alluvione limitandone i danni. La riflessione arriva dalla Cia-Agricoltori che segnala come gli effetti della devastante alluvione in Romagna potevano essere attutiti da un’attenta strategia preventiva che la Confederazione ha auspicato in questi anni. “Le tecnologie moderne sarebbero potute venire, infatti, in soccorso della manutenzione del territorio”, osserva...
Agroalimentare

Giansanti (Confagricoltura): colloqui con l’Europa su agricoltura, innovazione e ambiente. Partecipare per scelte migliori

Francesco Gentile
Capire e interagire con le regole europee su ambiente, sostenibilità e agricoltura con una serie di incontri dal titolo: “The Policy Game Seminar”. L’obiettivo è sensibilizzare le istituzioni europee, spiega Confagricoltura promotrice dell’incontro, ad adottare politiche di partecipazione “che non siano calate dall’alto, ma abbiano origine dalle necessità di cittadini e imprese”. Innovazione e tecnologia “Le giornate di lavoro “The...
Attualità

Friuli-Venezia Giulia: Fedriga “Innovation Hub di BAT moltiplica le opportunità nel territorio”

Cristina Gambini
A Trieste lo scorso venerdì è stato inaugurato il Centro operativo digitale “A Better Tomorrow-Innovation Hub”, il nuovo polo produttivo della multinazionale americana British American Tobacco (Bat). Alla cerimonia inaugurale, avvenuta anche alla presenza di numerose autorità, hanno partecipato il Ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, Il Presidente della Regione Friuli-Venezia Giulia, Massimiliano Fedriga e il...
Economia

Startup: da Regione Campania 30mln d’investimento per prodotti e servizi innovativi

Cristina Gambini
Al via la terza edizione dell’avviso Campania Startup – annualità 2023 – per la creazione e il consolidamento di startup innovative ad alta intensità di conoscenza, attraverso lo sviluppo di nuovi prodotti, processi e servizi innovativi in coerenza con le traiettorie prioritarie della “Strategia regionale di Ricerca e Innovazione per la Specializzazione Intelligente – RIS3 Campania”. Con questo strumento si...
Economia

Da Regione Veneto 187mln per ricerca e innovazione

Federico Tremarco
L’assessore allo sviluppo economico della Regione del Veneto, Roberto Marcato, in occasione della presentazione di InnovatiVE, l’iniziativa integrata per comunicare la strategia di specializzazione del Veneto 2021-2027 illustrata a Villa Contarini Camerini di Piazzola sul Brenta, ha ricordato che “La campagna di comunicazione della Regione del Veneto nell’ambito della Strategia di Specializzazione Intelligente, non è solo un logo per raccontare...
Agroalimentare

Giansanti (Confagricoltura): l’Ue approvi i Tea indispensabili per innovazione e ricerca

Ettore Di Bartolomeo
L’agricoltura assediata da più pericoli e incognite. Per citarne alcuni: cambiamenti climatici, alluvioni, riscaldamento e aggressione di nuove varietà di insetti che generano malattie delle piante. “Abbiamo poco tempo per approvare la proposta di regolamento sulle tecniche genomiche che la Commissione UE presenterà il prossimo 5 luglio”, scrive la Confagricoltura, “Il Parlamento europeo e il Consiglio Ue devono lavorare in...
Regioni

Innovazione: al via la II edizione dedicata a start-up siciliane

Valerio Servillo
La Fondazione Emblema, costituita per favorire lo sviluppo e la valorizzazione del capitale umano attraverso iniziative di raccordo tra ricerca, formazione e mondo del lavoro, in collaborazione con l’Assessorato delle Attività Produttive della Regione Siciliana, promuove la seconda edizione di “In.Sicily – Innovation Sicily”, interamente dedicata al sistema innovativo siciliano. Questa manifestazione in programma l’8 e il 9 giugno 2023...
Società

Terzo settore al Sud: “Percorsi di innovazione sociale”

Paolo Fruncillo
Con l’obiettivo di formare al meglio i protagonisti del Terzo Settore e dell’Impresa sociale del Centro Sud, Human Foundation sostenuta da Eni S.p.A. attraverso la sua scuola d’impresa, Joule, ha messo a disposizione di imprenditori e manager il ciclo “Percorsi di Innovazione Sociale 2023”, un percorso formativo interamente gratuito incentrato sulla trasmissione di competenze teoriche e pratiche per lo sviluppo...