martedì, 1 Aprile, 2025

innovazione

Senza categoria

Coldiretti: più innovazione, export e lotta ai falsi Made in Italy

Cristina Calzecchi Onesti
“La nostra cucina è il nostro biglietto da visita” e il futuro riconoscimento dell’UNESCO “aiuterà sicuramente l’export”. Così il ministro Lollobrigida al Congresso Coldiretti “Nutriamo il futuro: clima, energia, digitale, biodiversità e agricoltura le sfide del Paese”, rivendicando anche il ruolo di avanguardia del nostro Paese nel settore agro-alimentare. “Noi dobbiamo uscire fuori da questa sindrome stramba nella quale ci...
Lavoro

Al via l’Osservatorio nazionale sul lavoro pubblico

Marco Santarelli
A Palazzo Vidoni si è svolta la prima riunione dell’Osservatorio nazionale sul lavoro pubblico. “L’Osservatorio è stato immaginato come momento di approfondimento di tematiche rilevanti per il buon funzionamento della pubblica amministrazione, ma soprattutto come strumento capace di mettere a terra le idee, i progetti, gli interventi strategici e prioritari per porre le amministrazioni nelle condizioni di offrire agli utenti,...
Economia

Conferenza Icesp su Materie prime critiche in Italia: “Accelerare la transizione circolare attraverso il recupero delle Mpc da fonti secondarie”

Cristina Gambini
Si è svolta a Roma la VI Conferenza annuale ICESP: “Materie prime critiche e strategiche: fonti secondarie per l’approvvigionamento”. La Piattaforma italiana degli attori per l’economia circolare (ICESP), lanciata sei anni fa come hub italiano dell’analoga iniziativa europea (ECESP), riunisce oltre 800 esperti provenienti da circa 300 soggetti, tra istituzioni pubbliche, imprese e associazioni di categoria, mondo della ricerca e...
Ambiente

Bill Gates: per affrontare i cambiamenti climatici servono innovazione e denaro

Francesco Gentile
Una transizione ecologica socialmente equa dovrebbe basarsi fortemente sull’innovazione tecnologica. Lo ha dichiarato Bill Gates alla conferenza “Crescita e clima” che si è tenuta a Parigi. “Il modo per conciliare il fatto che il clima è incredibilmente importante e la riluttanza delle persone a sostenere costi molto elevati è l’innovazione”, ha detto Gates. Nuovi mercati tecnologici Il magnate americano, in...
Salute

Oftalmologia, svolta rivoluzionaria per la cura del cheratocono

Francesco Gentile
Svolta innovativa nel campo dell’oftalmologia grazie a un nuovo strumento tecnologico: con la Teranostica (nuovo paradigma di terapia guidata dalla diagnostica) arriva la certezza di arrestare la progressione del cheratocono, una patologia oculare che colpisce i giovani e che rappresenta a livello mondiale la prima causa di trapianto di cornea negli under 40 nel mondo (ne soffre tra l’1% e...
Attualità

Commercialisti, focus sull’innovazione a supporto della ricerca

Redazione
“Gli strumenti a supporto della ricerca e innovazione” è il tema del forum promosso dall’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Napoli, presieduto da Eraldo Turi, che si terrà lunedì 20 novembre 2023 alle ore 15.00 nella sala conferenze a Palazzo Calabritto (piazza dei Martiri, 30). L’incontro offrirà un’ampia panoramica sulle ultime tendenze e gli strumenti all’avanguardia nel campo...
Energia

Aspi sperimenta la produzione di energia con il passaggio di veicoli

Ettore Di Bartolomeo
Viaggia in accoppiata green e tech Autostrade per l’Italia che si appresta a illuminare le stazioni di servizio o i caselli con il passaggio dei veicoli. Il progetto si chiama Kinetic energy harvesting from vehicles” (KEHV), è il primo al mondo di questo tipo, prevede l’utilizzo di una piattaforma tecnologica capace di trasformare l’energia cinetica dei veicoli in decelerazione in...
Salute

I casi di ictus aumentano, anche tra i giovani. Un esperimento per riconoscerlo

Cristina Gambini
Se si fa informazione e prevenzione qualcosa resta. In sostanza è questo il risultato di un’indagine del Cnr tra gli studenti toscani riguardo la conoscenza dei fattori di rischio, dei sintomi, del comportamento da tenere in caso di ictus. Nei paesi occidentali, l’ictus cerebrale rappresenta la prima causa di disabilità nel soggetto adulto-anziano, e la seconda causa di morte e...
Ambiente

Dal 23 ottobre settimana per l’energia e la sostenibilità in 50 città

Maria Parente
Dal 23 al 27 ottobre si svolge in tutta Italia la prima edizione della Settimana per l’Energia e la Sostenibilità organizzata da Confartigianato. Un evento diffuso in 50 città di 18 Regioni con 55 appuntamenti promossi dalle Associazioni del Sistema Confartigianato per guidare gli artigiani e le piccole imprese nella transizione green. La Settimana è un’occasione di confronto a tutto...
Politica

Como Lake. Tajani: innovazione priorità del Governo. Pichetto Fratin: gas e rinnovabili per l’autonomia energetica

Valerio Servillo
Energia, innovazione, economia, sviluppo, i nuovi orizzonti e le trasformazioni sociali che può generare l’intelligenza artificiale. Su questi temi si è sviluppato il confronto al forum Como Lake, tenuto a Cernobbio. Ad intervenire tra gli altri il vice presidente del Consiglio e ministro degli Esteri Antonio Tajani, e il ministro dell’ambiente Gilberto Pichetto Fratin, entrambi hanno indicato le iniziative e...