sabato, 19 Aprile, 2025

innovazione

Economia

Pnrr, Mise: “Raggiunti obiettivi fissati per il 2021”

Marco Santarelli
l Ministero dello Sviluppo economico ha raggiunto gli obiettivi fissati per il 2021 dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza: crediti d’imposta Transizione 4.0, pubblicazione degli avvisi per la partecipazione agli Ipcei su microelettronica, idrogeno e cloud, 750 milioni per le filiere produttive, fondo da 400 milioni a sostegno dell’imprenditoria femminile. È quanto si legge in una nota dello stesso...
Agroalimentare

Agricoltura, da Edison e Cesab studio per sostenibilità e innovazione

Francesco Gentile
La piana di Fondi, una delle aree d’Italia più a vocazione agricola, diventa un laboratorio sperimentale di sostenibilità. Il Cesab, centro di ricerche interuniversitario di scienze ambientali, e Edison hanno siglato un accordo per sviluppare nell’area in Provincia di Latina un percorso di studio sulla partecipazione delle imprese agricole alla riduzione delle emissioni in atmosfera di gas ad effetto serra....
Economia

Artigiani. La Cna in assemblea: affrontiamo la delicata situazione economica sociale del Paese

Angelica Bianco
Una idea controcorrente quella della Confederazione nazionale degli artigiani che farà il punto della situazione produttiva delle piccole imprese associate. Il percorso è inverso, ossia dal futuro al presente, perché lo scorso anno si parlava affannosamente del domani, mentre oggi i problemi sono al presente. Di questo tutto si parlerà a “Ripartire insieme tra esperienza e innovazione”, titolo scelto quest’anno...
Cultura

Il Rettore Carlo Alberto Giusti apre il 23esimo Anno Accademico. Link Campus “Un Ateneo che prepara i leader di domani”

Angelica Bianco
“I nostri studenti, che si preparano ad essere i nuovi leader di domani”. È l’auspicio appassionato, carico di fiducia verso il futuro è quello lanciato dal Rettore Carlo Alberto Giusti, nel dichiarare ufficialmente aperto l’Anno Accademico 2021-2022 dell’Università degli Studi Link Campus University: “Il 23esimo della nostra giovane storia”, sottolinea Giusti a cui vengono tributati gli applausi per una relazione...
Economia

In arrivo 24 miliardi. Pnrr. Draghi stringe i tempi Regioni in ritardo

Maurizio Piccinino
La corsa dei progetti del Recovery Found è iniziata, ed è in discesa. Una buona notizia tra tensioni di borsa e timori di nuove ondate di contagi. Entro il 31 dicembre l’Italia si è impegnata con la Commissione europea a presentare la prima parte dei progetti da realizzare, – dei 51 obiettivi del Piano nazionale di Ripresa e Resilienza –...
Società

Emedical, burocrazia no problem. Servizi evoluti per le imprese italiane

Redazione
Cinque sedi operative in altrettante regioni, uno staff composto da decine di medici specialisti e infermieri professionali, novemila visite effettuate annualmente sull’intero territorio nazionale: sono numeri importanti quelli fatti registrare da E.Medi.Cal. Srl, azienda leader nel settore della medicina del lavoro, diretta da Raffaele Tovino. Un settore divenuto strategico per le imprese dopo la pandemia da Covid-19, che ha evidenziato...
Agroalimentare

Agricoltura sociale. Iniziano le votazioni. Confagricoltura: tre premi da 40 mila euro. Ecco come partecipare

Paolo Fruncillo
Tre premi, ciascuno da 40 mila euro, assegnati ai migliori progetti di agricoltura sociale. Sono partite le votazioni on-line per i progetti più innovativi che partecipano al bando “Coltiviamo Agricoltura Sociale”, iniziativa nata per incentivare l’agricoltura sociale “favorendo e accompagnando lo sviluppo di attività imprenditoriali capaci di collegare la sostenibilità con l’innovazione”, spiega la Confagricoltura promotrice del progetto. Sesta edizione...
Attualità

Confartigianato: Pubblica amministrazione lenta. Per il Pnrr servono efficienza e innovazione

Angelica Bianco
Efficienza, innovazione e migliorare i rapporti tra imprese e pubblica amministrazione. Sono le richieste della Confartigianato che sollecita una svolta digitale per snellire la pubblica amministrazione in vista dei bandi e procedure del Piano nazionale di Ripresa.Rischio per le imprese “Il crescente peso dello Stato in economia e la necessità di massimizzare la crescita generata dagli investimenti e dalle riforme...
Attualità

B20, le proposte dell’industria. Draghi: con i vaccini fine pandemia in vista

Cristina Calzecchi Onesti
“Ridisegnare il futuro: Includere, condividere, agire”. Questo il claim del B20 Italia, organizzato da Confindustria, che, coinvolgendo una community di oltre 6,5 milioni di imprese, in circa un anno di lavori, ha affrontato temi come il cambiamento climatico, innovazione, sostenibilità e riduzione delle disuguaglianze, per suggerire proposte incisive per uscire dall’emergenza della crisi sanitaria e dalla conseguente contrazione dell’espansione economica. Nel Final Summit romano del 7 e...
Economia

Imprenditoria femminile. Fermanelli (Cna): crescere migliorando, Impresa donna è una grande realtà

Francesco Gentile
Più potere e ruolo alle donne e una maggiore attenzione alla imprenditoria femminile. Sono gli obiettivi della Confederazione nazionale degli artigiani annunciati durante l’assemblea “Impresa Donna”. “L’innovazione”, fa presente Sergio Silvestrini, Segretario Generale della Cna, “è la sfida principale che deve affrontare il Paese e per vincerla è determinante l’universo femminile”. Bonetti: dare più welfare L’iniziativa della Cna ha avuto...